INL: certificazione rappresentanza sindacale – estensione ad altri CCNL
Pubblicato il 22 Mag 2023
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 3453 del 17 maggio 2023, con la quale comunica che le OO.SS. hanno sottoscritto con Confindustria, in data 8 maggio 2023, un addendum alla dichiarazione congiunta d’intenti del 18 gennaio 2023, con il quale convengono di estendere la raccolta dei dati delle elezioni RSU, ai fini della certificazione, anche ai seguenti contratti:
- C00036 CCNL autoferrotranvieri e internavigator,
- C00033 CCNL settore gas/acqua.
Inoltre, la nota informa che le OO.SS. e Confservizi hanno sottoscritto, in data 5 maggio 2023, un addendum alla dichiarazione congiunta d’intenti del 17 marzo 2023, con il quale convengono di estendere la raccolta dei dati delle elezioni RSU, ai fini della certificazione, anche al seguente contratto:
- CS0003 CCNL settore elettrico.
L’estensione ai CCNL sopra indicati consente di “allineare” la raccolta del dato elettorale relativamente ai contratti sottoscritti da entrambe le Associazioni datoriali ed oggetto di rilevazione.
Per le operazioni di profilazione deve farsi riferimento alle note Dc Fin. prot. n. 4099 del 27.06.2022 e prot. n. 9056 del 27.12.2022 secondo le quali, per la profilazione (creazione e/o cancellazione) sull’applicativo federato INPS, il referente di sede abilitato dovrà provvedere ad aprire apposito ticket all’help desk. L’accesso all’applicativo “Elezioni RSU” è riservato ai ruoli con profilo di “operatore RSU” e di “responsabile/delegato”.
La nota n. 3453 del 17 maggio 2023Fonte: INL
La prassi dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro