Min.Lavoro: esonero del Medico competente dalla partecipazione ai corsi di formazione per i lavoratori
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro, con interpello n. 13 del 29 dicembre 2015, ha fornito, all’INPS, un parere in merito all’esonero del medico competente, dipendente dell’Istituto, dalla partecipazione al corso obbligatorio per i lavoratori prevista dall’art. 37 del D.L.vo n. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 in considerazione del fatto che il medesimo – per il ruolo che ricopre – è già tenuto alla partecipazione al programma di educazione contibutiva in medicina (ECM) di cui all’art. 38 del D.L.vo n. 81/2008.
La sintesi della risposta:
Alla luce di quanto sopra espresso, la Commissione ritiene che tale soggetto sia esonerato dalla partecipazione ai corsi di formazione previsti dall’art. 37 del D.L.vo n. 81/2008, tenuto conto che la formazione dei lavoratori risponde alla finalità di fornire quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono agli stessi di lavorare sia riducendo i rischi sia tutelando la sicurezza personale.
Le suddette conoscenze sono ampiamente già in possesso del medico competente in relazione al ruolo rivestito nell’ambito dell’azienda nonché in relazione alla formazione specifica acquisita, ai sensi del citato art. 38, per lo svolgimento delle mansioni di medico competente.
Le considerazioni appena esposte valgono solo qualora il “dipendente” svolga le funzioni di medico competente.
Fonte: Ministero del Lavoro