Min.Lavoro: Comunicazioni obbligatorie (COT) – nuovi standard tecnici

ministero lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota direttoriale prot. n. 4665 dell’11 agosto 2016, con la quale comunica l’aggiornamento degli standard del sistema informativo delle comunicazioni obbligatorie (COT), che comprende tutti i modelli in uso (UNI-Lav, UNI-Somm, ecc.), del sistema nazionale per l’incontro domanda e offerta di lavoro e al programma Garanzia Giovani.

Questo il dettaglio degli aggiornamenti apportati agli standard tecnici:

  • Modifica della descrizione della tipologia di contratto A.03.08 in: APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E PER IL DIPLOMA PROFESSIONALE, IL DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E IL CERTIFICATO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE;
  • Attivazione di una tipologia di trasformazione del rapporto di lavoro DP – TRASFORMAZIONE DA CONTRATTO DI APPRENDISTATO A CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE.
  • Previsto nuovo controllo sulla tipologia contrattuale ammessa in caso di trasformazione DP – TRASFORMAZIONE DA CONTRATTO DI APPRENDISTATO A CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE;
  • Aggiornamento della tabella classificazioni standard “Comuni e Stati esteri”;
  • Aggiornamento della tabella classificazioni standard “Cittadinanza”;
  • Possibilità di dichiarare in una comunicazione congiunta in agricoltura (UNILAV_Cong), il datore di lavoro che assolve all’adempimento (referente unico) anche tra i co-datori.

Gli aggiornamenti entreranno in vigore il prossimo 30 settembre 2016.

Con una successiva nota il Ministero del Lavoro comunicherà gli orari e le modalità tecniche per la disponibilità del sistema di collaudo e la messa in esercizio.

Fonte: Ministero del Lavoro

 


 

 

La Redazione

Autore: La Redazione

Condividi questo articolo su