Cassazione: retribuzione equa ex art. 36 della retribuzione
sentenza n. 27711 del 2 ottobre 2023
Min.Lavoro: rivalutazione delle sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto n. 111 del 20 settembre 2023, con la rivalutazione dell’importo delle sanzioni del decreto legislativo n. 81/2008 (TU in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro).
INL: assegnazione di posizioni dirigenziali all’interno dell’ispettorato del lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) comunica la chiusura degli interpelli per l’assegnazione delle posizioni dirigenziali di prima fascia per gli incarichi di titolarità delle Direzioni Centrali e Interregionali nonché dell’incarico di studio ex art. 19, comma 10, del D.Lgs. 165/2001, di cui al D.D. n. 49/2023.
Articolo: Somministrazione Irregolare: cosa rischia l’utilizzatore
approfondimento di Eufranio Massi
Podcast: Sicurezza sul lavoro: come cambia l’organizzazione e l’azione di controllo dell’INL
approfondimento di Pierluigi Rausei
Ipsoa Quotidiano: CCNL: la scelta del datore di lavoro non può essere imposta con provvedimento amministrativo
approfondimento di Vitantonio Lippolis
INPS: prestazioni all’estero – accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2023 e 2024
L’INPS, con il messaggio n. 3183 del 12 settembre 2023, comunica che nel mese di settembre 2023 Citibank N.A. avvierà la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, ad esclusione dei Paesi scandinavi e dei Paesi dell’Est Europa già interessati dalla prima fase.
Ipsoa Quotidiano: Prestazioni occasionali: condizioni e limiti per l’utilizzo
approfondimento di Vitantonio Lippolis
INL: apprendistato stagionale rivolto ai minori
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 1369 del 7 agosto 2023, con la quale, in risposta ad un quesito dell’Ispettorato interregionale del lavoro di Venezia (IIL), ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai requisiti per la stipulazione di un contratto di apprendistato di primo livello, di cui all’art. 43 del D.Lgs. n. 81/2015, con specifico riguardo alla possibilità per lo studente minorenne, di età compresa tra i 16 ed i 17 anni, di svolgere un apprendistato per attività stagionale.
Ipsoa Quotidiano: Prescrizione obbligatoria: impugnazione sempre preclusa
approfondimento di Vitantonio Lippolis
Ipsoa Quotidiano: Whistleblowing: al via le nuove regole per la segnalazione degli illeciti. Attenzione alle sanzioni
approfondimento di Pasquale Staropoli
INL: tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 5056 del 13 luglio 2023, con la quale, in ragione delle condizioni climatiche in atto, richiama l’attenzione dei propri Uffici territoriali sui profili di tutela dei lavoratori per i rischi legati ai danni da calore, sia in fase di vigilanza ispettiva, sia in occasione dell’attività di informazione e prevenzione da rivolgersi ai datori di lavoro e ai lavoratori finalizzata a fornire utili elementi di conoscenza sugli effetti delle temperature estreme negli ambienti di lavoro e sulla relativa percezione del rischio.
Ipsoa Quotidiano: Vendemmia turistica: quali sono le regole per la gestione in sicurezza
approfondimento di Eufranio Massi
INL: Vendemmia turistica – protocollo d’intesa con l’Associazione Città del Vino
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha stipulato, in data 12 luglio 2023, un protocollo d’intesa con l’Associazione nazionale Città del Vino, finalizzato all’individuazione di linee guida in materia di “vendemmia turistica”.
Articolo: Reti d’impresa e fenomeni interpositori
approfondimento di Vitantonio Lippolis
Corte di Appello Venezia: appalto non genuino
Con sentenza del 30 marzo 2023, la Corte di Appello di Venezia ha affermato che se la prestazione lavorativa è organizzata attraverso un software gestito dal committente che impartisce, continuamente, disposizioni al personale della cooperativa di logistica (riconoscimento vocale associato ad un barcode) con cui è stato sottoscritto un contratto di appalto, si è in presenza di una violazione dell’art. 29 del D.L.vo n. 276/2003, concretizzando una intermediazione illecita di manodopera.
Cassazione: richiesta di notizie da parte dell’ITL
sentenza n. 15237 del 12 aprile 2023
Articolo: Omessa risposta alle richieste degli Ispettori del Lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
Cassazione: caporalato e confisca obbligatoria
sentenza n. 17641 del 28 aprile 2023
Min.Lavoro: costituzione del tavolo tecnico per il contrasto al lavoro sommerso
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 24 maggio 2023, il Decreto Ministeriale n. 32 del 24 febbraio 2022 con la costituzione del tavolo tecnico per l’elaborazione del Piano Nazionale per il contrasto al lavoro sommerso.