INL: vigilanza imprese agrituristiche – corretto inquadramento
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 5486 del 16 luglio 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, indicazioni riguardo la necessità, nell’ambito degli accertamenti nei confronti delle imprese agrituristiche e del relativo inquadramento, di tenere conto delle diverse fonti normative che insistono in materia, al fine di una maggiore completezza istruttoria e, conseguentemente, al fine di evitare possibili contenziosi.
INPS: Caporalato – accordo con Agea per rafforzare i controlli
L’INPS comunica di aver sottoscritto con AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) un accordo per per rafforzare i controlli in materia di caporalato. Alla base del lavoro, la creazione di una banca dati comune.
Min.Lavoro: al lavoro per realizzare il decreto attuativo “patente a crediti”
Il Ministero del Lavoro informa che si è tenuta, giovedì 11 luglio 2024, una riunione del tavolo con le parti sociali utile a proseguire nel percorso di attuazione della patente a crediti entro il primo ottobre 2024, come previsto dal Decreto Legge n. 19/2024.
Articolo: Appalti e subappalti, quale contratto collettivo applicare
approfondimento di Eufranio Massi per FORMart
Parlamento: revisione del sistema sanzionatorio tributario
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024, il Decreto Legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, con la revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell’articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111.
Podcast: Somministrazione, appalto e distacco illeciti: l’INL fa chiarezza sulle (nuove) sanzioni
approfondimento di Roberto Camera
INPS: Caporalato, INPS in prima linea nei controlli
L’Istituto ha evidenziato il proprio impegno nell’attività ispettiva in agricoltura. Nel 2023, l’INPS ha annullato oltre 27mila contratti irregolari e denunciato 425 lavoratori, a fronte di 669 ispezioni nel settore agricolo, su un totale di 9202 controlli effettuati.
Articolo: Gestione delle sanzioni per illeciti negli appalti, distacchi e somministrazioni
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Nuove sanzioni per appalti illeciti, distacchi e somministrazioni: Cosa sapere
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Lista di conformità INL: quali sono i vantaggi per le imprese?
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Appalti e subappalti: contratto da applicare dopo il D.L. n. 19/2024
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Lista di Conformità: Normativa e Procedure presso l’Ispettorato del Lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: piano triennale di contrasto alla irregolare percezione dell’Assegno di Inclusione
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 31 maggio 2024, il Decreto n. 121 del 28 settembre 2023, con il piano triennale di contrasto alla irregolare percezione dell’Assegno di Inclusione.
Articolo: La maxisanzione per il lavoro nero dopo il D.L. n. 19/2024
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: obblighi contributivi relativi ai giornalisti, titolari di un rapporto di lavoro subordinato
L’INPS, con il messaggio n. 1976 del 23 maggio 2024, informa i datori di lavoro che hanno al loro attivo giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, di verificare la correttezza dei flussi di denuncia Uniemens trasmessi.
Cassazione: lavoro vietato dal DVR e infortunio mortale del lavoratore
sentenza n. 12326 del 26 marzo 2024
Cassazione: macchinario concesso in uso e infortunio
sentenza n. 10665 del 14 marzo 2024
Cassazione: indebita percezione di ratei pensionistici
sentenza n. 9832 del 7 marzo 2024
Ipsoa Quotidiano: Governo: Provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale: a chi è rivolto e quali sono gli effetti
approfondimento di Vitantonio Lippolis
Articolo: L’obbligo della patente in edilizia
approfondimento di Eufranio Massi per la rivista “Il Mondo del consulente”.