18Set2024

INL: le violazioni soggette a diffida amministrativa

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 6774 del 17 settembre 2024, con la quale, facendo seguito alla nota prot. n. 1357 del 31 luglio 2024, ha fornito l’elenco delle violazioni che, sulla base del dettato normativo, si ritengono assoggettabili alla nuova diffida amministrativa disciplinata dagli artt. 1 e 6 del Decreto Legislativo n. 103/2024.

17Set2024

Governo: novità per i lavoratori per operano nelle concessioni demaniali e in caso di violazione delle norme sui contratti a termine

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024, il Decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.

16Set2024
13Set2024

Min.Lavoro: problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 7 del 12 settembre 2024, con la quale richiama  l’attenzione sulla necessità di mantenere costantemente sotto osservazione e documentare l’effettivo stato di conservazione delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) mediante le attività, sia ordinarie che straordinarie, di controllo e manutenzione, effettuate da personale delle ditte utilizzatrici e di...

11Set2024

INL: Assolavoro – rinnovata la collaborazione nella lotta contro il caporalato

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e Assolavoro (Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro) hanno rinnovato il Protocollo, sottoscritto nel 2018, per la realizzazione di un Osservatorio per la tutela del lavoro e dell’intermediazione regolare.

05Set2024
08Ago2024
08Ago2024

INL: le sanzioni potranno essere pagate tramite il circuito “pagoPA”

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che, nell’ottica del processo di digitalizzazione e semplificazione della pubblica amministrazione, anche in ragione di quanto previsto dall’articolo 5 del CAD di cui al D. Lgs 82/2005, il pagamento delle sanzioni relative alle violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, contestate dal personale ispettivo, verrà progressivamente effettuato tramite il circuito pagoPA.

06Ago2024

Governo: pubblicato il Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2024, il Decreto Legislativo 5 agosto 2024, n. 108, con disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.

05Ago2024

Cassazione: associazione a delinquere e caporalato

sentenza n. 24577 del 21 giugno 2024

05Ago2024
02Ago2024
01Ago2024

INL: concorso pubblico per 750 ispettori tecnici

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha indetto i seguenti concorsi pubblici, per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 750 (settecentocinquanta) unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nell’area funzionari, famiglia professionale di ispettore vigilanza tecnica salute e sicurezza: …

31Lug2024

INL: semplificazione dei controlli ispettivi – indicazioni operative

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 1357 del 31 luglio 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, le prime indicazioni operative relativamente all’applicazione di quanto previsto nel decreto legislativo n. 103/2024, in materia di “semplificazione dei controlli sulle attività economiche”.

31Lug2024
29Lug2024
25Lug2024

Min.Lavoro: Patente a crediti – lo schema del decreto attuativo

Il Ministero del Lavoro ha messo a punto lo schema della patente a crediti in vista dell’entrata in vigore dello strumento a partire dal 1°ottobre 2024.

23Lug2024

Governo: Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 89 del 22 luglio 2024, ha approvato in esame preliminare un Decreto legislativo relativo al testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali che persegue la finalità di: …

19Lug2024

Parlamento: semplificazione dei controlli sulle attività economiche

Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 18 luglio 2024, il Decreto Legislativo n. 103 del 12 luglio 2024 , con disposizioni riguardanti la semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all’articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118.

18Lug2024

INL: vigilanza imprese agrituristiche – corretto inquadramento

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 5486 del 16 luglio 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, indicazioni riguardo la necessità, nell’ambito degli accertamenti nei confronti delle imprese agrituristiche e del relativo inquadramento, di tenere conto delle diverse fonti normative che insistono in materia, al fine di una maggiore completezza istruttoria e, conseguentemente, al fine di evitare possibili contenziosi.