05Nov2024

Articolo: Ingresso per lavoro dei cittadini extracomunitari: cosa cambia

approfondimento di Eufranio Massi per Diritto & Pratica del Lavoro

04Nov2024

INPS: controlli sui beneficiari dell’Assegno di inclusione

L’INPS, con il messaggio n. 3624 del 31 ottobre 2024, comunica le modalità di attivazione del controllo basato sullo scenario di rischio riguardante l’avvio di attività di lavoro dipendente in corso di godimento dell’Assegno di inclusione, non dichiarata dai componenti del nucleo familiare.

30Ott2024

INL: Patente a crediti – il modulo di rettifica istanza Patente a crediti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il modello da utilizzare per rettificare l’istanza online di richiesta della Patente a crediti.

29Ott2024

Governo: Decreto Legge con disposizioni in materia di lavoro, università e ricerca

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 2024, il Decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, con disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

25Ott2024
18Ott2024

INL: controllo a distanza – chi è autorizzato all’installazione?

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 7020 del 25 settembre 2024, con la quale ha fornito alcuni chiarimenti in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge 300/1970.

16Ott2024

INL: Patente a crediti – le nuove Faq

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato, al 15 ottobre 2024, le FAQ sulla Patente a crediti.

14Ott2024
14Ott2024

Articolo: Regolamento per la patente a punti in edilizia

approfondimento di Eufranio Massi per Diritto & Pratica del Lavoro

12Ott2024

Articolo: La Diffida Amministrativa e la possibile fruizione secondo l’INL

approfondimento di Eufranio Massi per la rivista “Il Mondo del consulente”.

09Ott2024

INL: chiarimenti in merito all’applicazione del provvedimento di diffida amministrativa

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 7296 dell’8 ottobre 2024, con la quale ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle modalità applicative e procedurali relative al provvedimento di “diffida amministrativa”, previsto dagli artt. 1 e 6 del Decreto Legislativo n. 103/2024.

08Ott2024

INL: sollecito alla presentazione dell’istanza per l’ottenimento della Patente a crediti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 376 del 7 ottobre 2024, con la quale ricorda che l’autodichiarazione/certificazione sul possesso dei requisiti per la patente a crediti ha una validità sino al 31 ottobre 2024 e che i soggetti interessati, per poter accedere ai cantieri temporanei e mobili dal 1° novembre 2024, dovranno formalizzare l’istanza di richiesta della Patente a crediti tramite il Servizio online.

07Ott2024

INL: Patente a crediti – le Faq

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato, in data 4 ottobre 2024, le prime FAQ  sulla Patente a crediti.

07Ott2024

Cassazione: schiavitù sul lavoro

sentenza n. 26143 del 3 luglio 2024

03Ott2024

Governo: lavoratori stranieri – caporalato e flussi migratori

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 98 del 2 ottobre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali.

03Ott2024
30Set2024
24Set2024

INL: Patente a crediti – le prime indicazioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 4 del 23 settembre 2024, con la quale ha fornito le prime indicazioni riguardanti il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti.

21Set2024

Min.Lavoro: pubblicato il Regolamento riguardante la patente a crediti

Il Ministro del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024, il Decreto n. 132 del 18 settembre 2024 con il Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.

19Set2024

Dottrina per il Lavoro: stranieri – nuova sanzione in caso di alloggio non conforme

Con la vigenza del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, viene prevista una modifica all’articolo 24 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico sull’immigrazione).