09Apr2025

INL: interruzione accesso al Portale dei servizi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che, per consentire un’attività di riorganizzazione straordinaria dell’infrastruttura informatica, il Portale dei Servizi (https://servizi.ispettorato.gov.it) non sarà accessibile dalle ore 10 del giorno 11 aprile p.v. alle ore 7.00 del giorno 14 aprile p.v.

08Apr2025

INAIL: termine di prescrizione dei premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 26 del 7 aprile 2025, con la quale riassume la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori secondo gli orientamenti giurisprudenziali consolidati.

02Apr2025

INL: Rapporto attività di vigilanza anno 2024

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il Rapporto con i risultati dell’attività di vigilanza effettuata nell’anno 2024.

24Mar2025

INL: Sicurezza sul lavoro – conformità macchine e sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome hanno emanato la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, nella quale sono forniti chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e alcuni aspetti sulle macchine ricadenti nel regime ante direttiva 89/392/CEE.

05Mar2025

INAIL: accesso al Registro infortuni telematico da parte degli ispettori del lavoro

L’Inail informa che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico.

21Feb2025

INPS: richieste di accertamento sanitario – implementazione procedura

L’INPS, con il messaggio n. 637 del 20 febbraio 2025, comunica che, nella procedura telematica “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, sono disponibili nuove funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione e la modifica delle domande, migliorando la gestione delle attività da parte delle amministrazioni e degli enti datori di lavoro.

17Feb2025
14Feb2025

Min.Lavoro: istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 2 del 13 febbraio 2025, con la quale aggiorna le istruzioni fornite con la circolare n. 23 del 22 luglio 2016, modificando i contenuti riguardanti le misure di sicurezza per lo svolgimento del lavoro su alberi con funi, e più precisamente accesso e posizionamento medianti funi.

04Feb2025

La pagina dedicata alla Patente a crediti

pagina aggiornata al 3 febbraio 2025

03Feb2025

INL: Patente a crediti – le nuove Faq

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato, al 2 febbraio 2025, le FAQ sulla Patente a crediti.

29Gen2025

INL: Locali sotterranei o semisotterranei – chiarimenti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha emanato la nota n. 811 del 29 gennaio 2025, con la quale sono state fornite le prime indicazioni operative sull’articolo 65, del Decreto Legislativo n. 81/2008, modificato dall’art. 1, comma 1, lett. e, legge n. 203/2024 (Lavori in Deroga Ambienti Sotterranei e Semi-Sotterranei).

16Dic2024
10Dic2024

INL: Patente a crediti – regime sanzionatorio

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 9326 del 9 dicembre 2024, con la quale fornisce le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla cd. Patente a crediti, così come disciplinato dall’articolo 27 del Decreto Legislativo n. 81/2008.

05Dic2024

INPS: Invalidità Civile – verifiche reddituali anno 2020

L’INPS, con il messaggio n. 4097 del 4 dicembre 2024, rende noto che dalle verifiche effettuate sono stati individuati i titolari delle prestazioni economiche di invalidità civile, che non hanno adempiuto all’obbligo di comunicazione per il 2020; nei loro confronti è stato avviato l’iter di sospensione con l’invio del preavviso di sospensione, a mezzo raccomandata A/R.

01Dic2024
28Nov2024
21Nov2024

Min.Lavoro: implementazione del Portale nazionale del sommerso

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto ministeriale n. 170 del 20 novembre 2024 con il completamento delle attività volte ad assicurare l’interoperabilità dei dati relativi alle violazioni in materia di lavoro sommerso.

18Nov2024

INPS: Pensioni – corresponsione per l’anno 2024 dell’importo aggiuntivo

L’INPS, con il messaggio n. 3821 del 15 novembre 2024, comunica che l’Istituto ha completato le elaborazioni utili al pagamento d’ufficio dell’importo aggiuntivo, di cui all’articolo 70, comma 7, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, nonché della somma aggiuntiva, c.d. quattordicesima, di cui all’articolo 5, commi da 1 a 4, del decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, alle rispettive platee di aventi titolo nel secondo semestre dell’anno 2024.

14Nov2024

INPS: PNRR – la piattaforma per compliance e contrasto al lavoro sommerso

L’INPS, con il messaggio n. 3782 del 13 novembre 2024, comunica che è operativo il progetto “Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

12Nov2024