Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 36 del 28 marzo 2024, ha adottato il 49° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Articolo: Appalti e somministrazione: cosa cambia con il D.L. 19/2024
approfondimento di Eufranio Massi
Cassazione: responsabilità del datore nella redazione del DUVRI
sentenza n. 3405 del 29 gennaio 2024
INL: avvio della Campagna Europea 2024 sugli infortuni sul lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica l’adesione alla Campagna europea organizzata dal Comitato degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro (SLIC) con l’obiettivo di verificare il rispetto degli obblighi del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza in relazione agli infortuni sul lavoro e sensibilizzare maggiormente in merito ai rischi connessi agli stessi infortuni.
INL: vigilanza – report 2023 e programmazione 2024
In data 26 febbraio 2024, si è riunita la Commissione centrale di coordinamento attività di vigilanza dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, la quale ha tracciato il report sulla vigilanza 2023 ed ha illustrato la programmazione per il 2024.
Min.Lavoro: informativa al Governo sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Il Ministro del lavoro, Marina Calderone, ha svolto una informativa al Consiglio dei ministri in merito alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla quale ha fatto seguito un ampio e proficuo confronto.
Min.Lavoro: Sicurezza sul lavoro – in arrivo nuovi interventi
Il Ministero del Lavoro annuncia un nuovo pacchetto di norme per il contrasto al lavoro sommerso, al caporalato e per la tutela della sicurezza nella filiera degli appalti.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 9 del 14 febbraio 2024, ha adottato il 47° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Ipsoa Quotidiano: Ambienti sospetti di inquinamento o confinati: in quali casi è obbligatoria la certificazione dei contratti
approfondimento di Vitantonio Lippolis
INL: problematiche sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 694 del 24 gennaio 2024, in ordine alle problematiche concernenti l’obbligatorietà della certificazione dei contratti ai sensi del Titolo VIII, capo I, del D.Lgs. n. 276/2003, per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati in regime di appalto o subappalto.
Min.Lavoro: Sorveglianza sanitaria a seguito di assenza superiore a 60 gg. per motivi di salute
interpello in materia di sicurezza n. 1/2024
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Interministeriale n. 4 del 24 gennaio 2024 – 46° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Podcast: La legge di Bilancio 2024 e le novità in materia di lavoro
approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Preposto alla sicurezza sui luoghi di lavoro: obbligo di individuazione per evitare le sanzioni
approfondimento di Vitantonio Lippolis
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 157 del 18 dicembre 2023, ha adottato il 45° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Podcast: Preposto alla sicurezza sul lavoro: funzioni e obbligo di nomina in azienda
approfondimento di Roberto Camera
Min.Lavoro: figura del preposto – chiarimenti
interpello in materia di sicurezza n. 5/2023
Min.Lavoro: riduzione dei premi e contributi per l’anno 2024
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto 8 novembre 2023, concernente la “Riduzione dei premi e dei contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, in attuazione dell’art. 1, comma 128, legge 27 dicembre 2013, n. 147. Misura della riduzione 2024”.
Min.Lavoro: Bonus trasporti – il 1° dicembre riapre la piattaforma
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che la piattaforma per il Bonus trasporti si riattiverà a partire dalle ore 8.00 del primo dicembre 2023 per consentire ai cittadini, con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20mila euro, di procedere alla richiesta del bonus, utilizzando i fondi residui generati dal mancato utilizzo di quelli richiesti nel mese di novembre.
INL: indagine di Customer satisfaction INL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro avvia la rilevazione di “Customer satisfaction” destinata agli utenti esterni dell’Ispettorato, con lo scopo di rilevare il grado di soddisfazione in merito ai servizi erogati dall’INL.