Min.Lavoro: Lavoro domestico – accordo sui minimi retributivi 2020
Il Ministero del Lavoro comunica che lo scorso 31 gennaio 2020 è stato siglato, dalla Commissione Nazionale per l’aggiornamento retributivo, l’accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della vita.
INPS: retribuzioni convenzionali per i lavoratori in Paesi non legati all’Italia da convenzioni – anno 2020
L’INPS ha emanato la circolare n. 15 del 4 febbraio 2020, con la quale illustra l’ambito di applicazione del D.M. 11 dicembre 2019, che ha individuato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero.
Dottrina Per il Lavoro: le retribuzioni in vigore al 1° gennaio 2020
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2020.
Min.Lavoro: retribuzioni convenzionali 2020 per i lavoratori all’estero
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2020, il Decreto del 11 dicembre 2019 con la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2020 per i lavoratori all’estero.
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: mensilità dicembre, pagamento entro il 12 gennaio 2020
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 3 gennaio 2020, un approfondimento dal titolo: “Il principio di cassa allargato nel reddito di lavoro dipendente e assimilato”.
Cassazione: contribuzione del socio amministratore
sentenza n. 21295 del 9 agosto 2019
Cassazione: cessione illegittima di ramo di azienda e retribuzioni dovute dall’azienda cedente
sentenza n. 21158 del 7 agosto 2019
Min.Lavoro: Agricoltura – retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 3 giugno 2019, il Decreto Direttoriale del 30 maggio 2019 con la Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2019.
INPS: prestazioni di malattia e di maternità – salari medi e convenzionali 2019
L’INPS ha emanato la circolare n. 79 del 3 giugno 2019, con la quale illustra, con riferimento all’anno 2019, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché gli importi da prendere a riferimento per altre prestazioni.
Cassazione: la retribuzione dei lavoratori delle cooperative
sentenza n. 4951/2019
INAIL: lavoratori operanti in Paesi extraUE con i quali non vigono accordi – retribuzioni convenzionali 2019
L’Inail ha emanato la circolare n. 4 del 1° febbraio 2019, con la quale comunica le retribuzioni convenzionali, per l’anno 2019, da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
INPS: limite minimo di retribuzione giornaliera – anno 2019
L’INPS ha emanato la circolare n. 6 del 25 gennaio 2019, con la quale comunica, relativamente all’anno 2019, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche.
Min.Lavoro: retribuzioni convenzionali 2019 per i lavoratori all’estero
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 17 gennaio 2018, il Decreto del 21 dicembre2018 con la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2019 per i lavoratori all’estero.
Dottrina Per il Lavoro: le retribuzioni in vigore al 1° gennaio 2019
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2019.
IPSOA QUOTIDIANO: Retribuzioni in contanti: sanzioni leggere per i datori di lavoro
approfondimento di Vitantonio Lippolis
IPSOA QUOTIDIANO: Accordi conciliativi in materia di lavoro: quali somme non possono più essere pagate in contanti?
approfondimento di Roberto Camera
Articolo: Il pagamento di retribuzioni e compensi tra nuovi oneri, tracciabilità e controlli ispettivi
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero – anno 2018
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2017, il Decreto 20 dicembre 2017, con il quale sono state fissate, per l’anno 2018, le retribuzioni convenzionali per i lavoratori che prestano la loro attività all’estero.
Dottrina Per il Lavoro: le retribuzioni in vigore al 1° gennaio 2018
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2018.
Agenzia Entrate: reddito di lavoro dipendente – tassazione degli emolumenti arretrati
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 151 del 13 dicembre 2017, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla corretta modalità di tassazione degli emolumenti arretrati per prestazioni di lavoro dipendente, con specifico riferimento alle ipotesi in cui la corresponsione degli emolumenti in un periodo d’imposta successivo a quello di maturazione sia da ritenersi “fisiologica” rispetto ai tempi tecnici occorrenti per la loro erogazione.