Dottrina Per il Lavoro: le retribuzioni in vigore al 1° gennaio 2022
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2022.
INL: diffida accertativa – esposizione degli importi lordi
La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha pubblicato la nota n. 2002 del 23 dicembre 2021, con la quale ha fornito un chiarimento in merito alla corretta modalità di esposizione degli importi oggetto di diffida accertativa ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 124/2004.
INPS: rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli OTD e OTI del settore agricolo
L’INPS ha emanato la circolare n. 194 del 23 dicembre 2012, con la quale fornisce la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2021, per la determinazione delle retribuzioni medie salariali.
Corte Europea dei Diritti Umani: no alla sospensione dell’obbligo vaccinale
La Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo ha respinto il ricorso presentato da 672 vigili del fuoco (tra professionali e volontari) contro la legge francese che impone loro l’obbligo di essere vaccinati contro il Covid-19.
Corte di Giustizia Europea: distacco transnazionale e minimi retributivi
Con sentenza del 15 luglio 2021 (C‑152/20 e C‑218/20) la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato non derogabile la disposizione che prevede l’applicazione dei minimi retributivi del Paese in cui si svolge abitualmente l’attività lavorativa a prescindere dalla sussisitenza di un distacco transnazionale.
INPGI: CCNL Giornalistico ANSO/FISC-FNSI – chiarimenti
L’INPGI ha pubblicato la circolare n. 8 del 19 luglio 2021, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito al CCNL GIORNALISTICO ANSO/FISC – FNSI.
Forum OneLavoro 2021: L’importanza della retribuzione variabile – Barbara Maiani – il video
Pubblichiamo il video della relazione del dott.ssa Barbara Maiani, realizzato al 9° Forum OneLavoro 2021, svolto online lo scorso 22 giugno 2021, in collaborazione con Wolters Kluwer, dal titolo: “2021 – QUALI RIFORME PER LA RIPARTENZA – L’evoluzione del diritto del lavoro e l’importanza della formazione”.
Min.Lavoro: retribuzioni medie giornaliere per i lavoratori agricoli – anno 2021
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto del 10 giugno 2021 con la determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2021.
INPS: prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi – 2021
L’INPS, con la circolare n. 68 del 22 aprile 2021, fornisce, con riferimento all’anno 2021, gli importi da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi.
INPS: retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero – anno 2021
L’INPS, con la circolare n. 64 del 19 aprile 2021, illustra l’ambito di applicazione del D.M. 23 marzo 2021, che ha individuato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi non legati all’Italia da convenzioni in materia di sicurezza sociale.
Agenzia Entrate: cause ostative all’applicazione del regime c.d. forfetario
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 257 del 16 aprile 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione delle cause ostative previste dal comma 57 della legge n. 190 del 2014 ai fini dell’accesso al cd. regime forfetario.
Min.Lavoro: importo dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali
Il Ministero del Lavoro ha emanato, in data 15 aprile 2021, il Decreto 23 marzo 2021 concernente la misura della riduzione pari al 16,36 % per l’anno 2021, dell’importo dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Min.Lavoro: retribuzioni convenzionali 2021 per i lavoratori all’estero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 7 aprile 2021, il Decreto del 23 marzo 2021, con la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2021 per i lavoratori all’estero.
Agenzia Entrate: reddito di lavoro dipendente – emolumenti legati ad obiettivi
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 223 del 29 marzo 2021, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale che devono avere gli emolumenti legati ad obiettivi.
Min.Lavoro: Lavoro domestico – accordo sui minimi retributivi 2021
La Commissione Nazionale per l’aggiornamento retributivo ha sottoscritto, in data 12 febbraio 2021, l’accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della vita.
INPS: minimali e massimali retributivi per il 2021
L’INPS, con la circolare n. 10 del 29 gennaio 2021, pubblica, per l’anno 2021, i valori di retribuzione (minimali e massimali) che costituiscono la base contributiva dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti.
Dottrina Per il Lavoro: le retribuzioni in vigore al 1° gennaio 2021
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2021.
Articolo: Integrazioni salariali – indicazioni INPS
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: Agricoltura – retribuzioni medie giornaliere per i lavoratori agricoli
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 7 luglio 2020 con la determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2020.
Min.Lavoro: costo medio orario del lavoro delle imprese edili
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto Direttoriale n. 26 del 22 maggio 2020, concernente la determinazione del costo medio orario, comprensivo di tabelle, del lavoro a livello provinciale per il personale operaio e impiegatizio dipendente da imprese del settore dell’edilizia e attività affini.