Dottrina Per il Lavoro: le principali circolari INPS per l’anno 2025
Le principali circolari INPS valide per l’anno 2025
Aggiornamento al 24 febbraio 2025
CCNL settore Elettrico: firmata l’ipotesi di accordo per il triennio 2025-2027
In data 11 febbraio 2025, la delegazione trattante sindacale per il rinnovo del contratto elettrico di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera e dei maggiori gruppi del settore come Enel, Sogin, Terna, GSE, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro di settore per il triennio 2025-2027 che coinvolge circa 60mila addetti in quasi 130 aziende.
INPGI: giornalisti – novità 2025 in materia previdenziale e retributiva
L’INPGI, in data 10 febbraio 2025, ha pubblicato tre circolari riguardanti gli aspetti previdenziali e retributivi per i giornalisti, per l’anno 2025.
CCNL Legno-Arredo Industria: firmato l’accordo sui minimi retributivi 2025
In data 27 gennaio 2025, FederlegnoArredo e le OO.SS. Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno firmato l’accordo per l’adeguamento dei minimi retributivi a decorrere dal 1° gennaio 2025.
Ccnl Unionmeccanica Confapi: 200 euro di welfare entro febbraio 2025
Preso atto della disdetta del CCNL Metalmeccanica Piccola Industria da parte delle OO.SS., avvenuta in data 17 giugno 2024, in applicazione del comma 3, art. 90 del CCNL, per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti, sottoscritto in data 26 maggio 2021, il medesimo resterà in vigore fino a che non sarà sostituito da un successivo CCNL.
Dottrina Per il Lavoro: le retribuzioni in vigore al 1° gennaio 2025
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2025.
CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione: firmata l’ipotesi di accordo
In data 6 dicembre 2024 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione.
CCNL: rinnovato il contratto artigiani area meccanica 2023/2026
In data 19 novembre 2024, presso la sede di CNA nazionale, è stato sottoscritto, da CNA, Confrtigianato, Casartigiani e CLAAI con le associazioni sindacali FIOM-CGIL, FIM-CISL E UILM-UIL, il rinnovo del CCNL area meccanica che comprende i lavoratori delle imprese del settore metalmeccanico, della installazione di impianti, del settore orafo, argentieri, autoriparazioni e odontotecnici, del restauro e, da questo rinnovo, anche i...
CCNL Artigiani Comunicazione: accordo di rinnovo
In data 18 novembre 2024 è stato sottoscritto dalle Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e le associazioni datoriali CNA, CONFARTIGIANATO, CASA ARTIGIANI e CLAAI, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Artigiani area Comunicazione che si applica a circa 10.000 aziende e oltre 40.000 lavoratori.
CCNL fondazioni lirico-sinfoniche: firmata l’ipotesi d’accordo
In data 13 novembre 2024 è stato siglato presso la sede del Ministero della Cultura, tra ANFOLS e le rappresentanti sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Fials Cisal, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL delle Fondazioni lirico sinfoniche.
CCNL Tessile: firmata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo contrattuale
In data 11 novembre 2024 è stato siglato, tra le Rappresentanze Confindustriali di SMI (Sistema Moda Italia) ed i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del Tessile Abbigliamento Moda, scaduto il 31 marzo 2024.
Federcasa: sottoscritto il nuovo CCNL
In data 6 novembre 2024, è stato sottoscritto, tra Federcasa e le associazioni sindacali Fp-Cgil, Fps-Cisl, Uil Fpl e Fesica-Confsal, il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federcasa per il triennio 2022-2024.
Cassazione: valore del ticket mensa da riconoscere anche in ferie
ordinanza n. 25840/2024
CCNL Cemento Industria: sottoscritto l’adeguamento salariale
In data 15 ottobre 2024, è stato siglato, tra l’associazione datoriale Federbeton ed i sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, l’accordo per l’adeguamento salariale del CCNL Cemento Industria.
Min.Lavoro: aggiornato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori degli istituti di vigilanza
Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto n. 50 dell’8 agosto 2024, con il quale, a seguito del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, ha aggiornato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori occupati dagli istituti di vigilanza privata, con decorrenza dai mesi di giugno 2023, giugno 2024, giugno 2025, dicembre 2025, aprile 2026 e dicembre...
Governo: adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 200 del 27 agosto 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2024, con l’adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato, a decorrere dal 1° gennaio 2024.
PESCA: approvata la piattaforma di rinnovo per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative
In data 1° agosto 2024, gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila Pesca hanno approvato oggi all’unanimità la piattaforma di rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca per il quadriennio 2025-2028, che verrà inviata alle organizzazioni datoriali del mondo cooperativo rappresentate da AgciAgrital, Confcooperative Fedagripesca e Legacoop agroalimentare con l’auspicio di aprire la trattativa entro fine anno.
CCNL: firmato accordo di rinnovo delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali ed Artigiane
In data 9 luglio 2024, Federcasse e le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali del Credito Cooperativo (FABI, FIRST-CISL, FISAC CGIL, UGL CREDITO e UILCA-UIL) hanno sottoscritto l’Accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Quadri Direttivi e per il personale delle Aree Professionali delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali ed Artigiane.
Agenzie di viaggi e turismo: siglata l’intesa per il rinnovo del CCNL
E’ stata sottoscritta da Fiavet Confcommercio ed i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, in data 26 luglio 2024, l’intesa per il rinnovo del Contratto nazionale delle Agenzie di viaggi e turismo, applicato ad oltre 20mila dipendenti.
CCNL Calzature: siglata l’ipotesi di accordo di rinnovo 2024-2026
Assocalzaturifici, associazione confindustriale di settore, e le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale per le lavoratrici e i lavoratori del settore calzaturiero, scaduto il 31 dicembre 2023.