Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: LOAgri: il nuovo lavoro occasionale in agricoltura
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento in materia di lavoro occasionale in agricoltura.
Ipsoa Quotidiano: Contratto occasionale in agricoltura: obblighi e sanzioni per i datori di lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: indennità a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico – istruzioni
L’INPS, con la circolare n. 109 del 27 dicembre 2023, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum per gli anni 2022 e 2023 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico.
INPS: PrestO in agricoltura – istruzioni per la trasmissione dei flussi Uniemens–PosAgri
L’INPS, con il messaggio n. 4652 del 22 dicembre 2023, fornisce le istruzioni operative relative agli adempimenti informativi e contributivi a cui sono tenuti i datori di lavoro agricolo per l’assunzione di lavoratori occasionali agricoli a tempo determinato (OTDO).
INPS: Presto – nuove modalità di alimentazione del portafoglio elettronico
L’INPS, con il messaggio n. 4380 del 6 dicembre 2023, fornisce indicazioni operative riguardanti le prestazioni di lavoro occasionale, di cui all’articolo 54-bis del decreto-legge n. 50/2017, con particolare riferimento alle modalità di alimentazione del portafoglio elettronico per il Libretto Famiglia e il Contratto di prestazione occasionale.
Ipsoa Quotidiano: Prestazioni occasionali: condizioni e limiti per l’utilizzo
approfondimento di Vitantonio Lippolis
INPS: Prestazioni occasionali – le modifiche per il settore degli eventi
L’INPS, con la circolare n. 75 del 3 agosto 2023, illustra le novità normative introdotte nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti e dei parchi divertimento, alle prestazioni occasionali.
Dottrina Per il Lavoro: la norma sulle Prestazioni Occasionali con le modifiche del Decreto Lavoro
Pubblichiamo l’articolo 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017 (convertito con la Legge 96/2017), sulle Prestazioni Occasionali (cd. PrestO) con le novità della Legge n. 85/2023 (di conversione del Decreto Legge n. 48/2023 – cd. Decreto Lavoro).
Dottrina Per il Lavoro: aggiornata la norma sulle Prestazioni Occasionali
Pubblichiamo l’articolo 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017 (convertito con la Legge 96/2017), sulle Prestazioni Occasionali (cd. PrestO) con le novità del Decreto Legge n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro).
INPS: prestazioni occasionali rese dagli steward negli impianti sportivi
L’INPS, con il messaggio n. 1104 del 21 marzo 2023, fornisce informazioni in merito agli adempimenti previsti in caso di utilizzo, da parte delle società di calcio, delle prestazioni occasionali rese dagli steward negli impianti sportivi.
Ipsoa Quotidiano: Prestazioni occasionali: doppio regime per il 2023. Come utilizzarle
approfondimento di Roberto Camera
Video: Prestazioni occasionali in agricoltura: regole e adempimenti per le imprese
approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Prestazioni occasionali in agricoltura: condizioni, limiti e sanzioni per i datori di lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Contratto di prestazione occasionale: novità 2023
approfondimento di Vitantonio Lippolis
INPS: Prestazioni occasionali – aumento degli oneri di pagamento
L’INPS, con il messaggio n. 410 del 27 gennaio 2023,vrende noto che gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato a carico del prestatore, trattenuti sul compenso, sono stati aggiornati all’importo di 3,84 euro.
Min.Lavoro: PrestO in agricoltura – aggiornato l’UNILAV
Il Ministero del Lavoro, in merito all’introduzione, da parte della Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), delle Prestazioni lavoro subordinato occasionale settore agricolo, ha provveduto ad aggiornare il modello UNILAV, inserendo nella tabella contratti il codice H.03.03.
INPS: PrestO – i chiarimenti sulle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2023
L’INPS, con la circolare n. 6 del 19 gennaio 2023, fornisce le indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte dall’articolo 1, commi 342 e 343, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023), in materia di prestazioni occasionali.
Articolo: Il contratto di lavoro occasionale in agricoltura
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Prestazioni occasionali – al lavoro per recepire le novità della Legge di bilancio
L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 2 gennaio 2023, informa che è a lavoro per adeguare i sistemi informativi alle novità introdotte della legge di bilancio 2023 in materia di Libretto Famiglia e il Contratto di Prestazione occasionale.
Articolo: Lavoro Autonomo Occasionale – nuovi oneri per i committenti
approfondimento di Eufranio Massi