Consulta: Quota 100 e divieto di cumulo con i redditi da lavoro
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 234 del 24 novembre 2022, ha dichiarato la legittimità costituzionale dell’art. 14, comma 3, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni), nella parte in cui prevede la non cumulabilità della pensione anticipata Quota 100 con i redditi da lavoro, fatta eccezione per quelli da lavoro autonomo occasionale entro il limite di 5.000 euro lordi annui.
INPS: Giornalisti – cumulo delle pensioni con i redditi da lavoro
L’INPS, con il messaggio n. 4213 del 22 novembre 2022, fornisce alcuni chiarimenti sul regime di cumulo della pensione con i redditi da lavoro, prodotti in Italia e all’estero, e sui conseguenti obblighi dichiarativi da parte dei titolari di trattamenti di invalidità e pensioni anticipate.
MEF: perequazione automatica delle pensioni 2022 e 2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 271 del 19 novembre 2022, il Decreto 10 novembre 2022, con il quale comunica la perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2023, il valore della percentuale di variazione – anno 2022 ed il valore definitivo della percentuale di variazione – anno 2021.
INPS: sgravio contributivo contratti di solidarietà – indicazioni
L’INPS, con il messaggio n. 4135 del 16 novembre 2022, spiega la procedura operativa con cui le aziende beneficiarie possono fruire dello sgravio per i contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati dal Ministero del Lavoro, i cui periodi di CIGS per solidarietà risultavano conclusi entro il 31 marzo 2021.
INPS: Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo. Dichiarazione reddituale
L’INPS, con il messaggio n. 4101 del 14 novembre 2022, fornisce alcuni chiarimenti in ordine all’individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2021.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di novembre 2022
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di novembre 2022.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di novembre 2022
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di novembre 2022.
INPS: rivalutazione delle pensioni – anno 2022
L’INPS, con la circolare n. 120 del 26 ottobre 2022, descrive i criteri e le modalità applicative della rivalutazione definitiva delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2022.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 13 ottobre 2022
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 13 ottobre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: incremento mensile delle pensioni
L’INPS, con la circolare n. 114 del 13 ottobre 2022, fornisce le istruzioni applicative relativamente all’incremento mensile delle pensioni per le mensilità di ottobre, novembre, dicembre 2022 e tredicesima.
INPS: decorrenza pensioni a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi
L’INPS, con la circolare n. 110 del 7 ottobre 2022, fornisce alcuni chiarimenti in ordine alla decorrenza delle pensioni da liquidare a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi, in caso di regolarizzazione, intervenuta dopo la domanda di pensione, di periodi contributivideterminanti per il diritto e collocati anteriormente alla stessa.
INPS: aggiornamento della domanda telematica di RdC e Pensione di cittadinanza
L’INPS, con il messaggio n. 3684 del 7 ottobre 2022, comunica che è stata aggiornata la domanda telematica di Reddito di cittadinanza (Rdc) e Pensione di cittadinanza (Pdc).
INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi IV trimestre 2022
L’INPS, con il messaggio n. 3571 del 30 settembre 2022, comunica che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° ottobre 2022 – 31 dicembre 2022, sono i seguenti: …
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 19 settembre 2022
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 19 settembre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di ottobre 2022
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di ottobre 2022.
Dottrina Per il Lavoro: i programmi elettorali in materia di lavoro per le elezioni del 25 settembre
Pubblichiamo i programmi elettorali dedicati alla materia lavoro da parte dei principali partiti politici, per le elezioni politiche del 25 settembre 2022, così come ripresi dal sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, del Ministero dell’Interno.
INPS: incarichi a medici pensionati, proroga al 2023 – effetti su pensioni
L’INPS, con il messaggio n. 3287 del 6 settembre 2022, comunica che, sotto il profilo pensionistico, fino al 31 dicembre 2023 i redditi percepiti a seguito di questi incarichi continuano a essere cumulabili con i trattamenti pensionistici, ad eccezione dei trattamenti di pensione ai lavoratori precoci.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati di luglio 2022
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 18 agosto 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
Dottrina Per il Lavoro: Trasporti – da settembre Bonus fino a 60€ per abbonamenti
Tra le novità previste nel cd. Decreto Aiuti bis (Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115) è presente una norma (articolo 21) che, al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione per l’anno 2022 e sostenere il potere di acquisto delle prestazioni pensionistiche, prevede l’anticipo, al 1° novembre 2022, del conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni.
Dottrina Per il Lavoro: anticipo della rivalutazione delle pensioni all’ultimo trimestre 2022
Tra le novità previste nel cd. Decreto Aiuti bis (Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115) è presente una norma (articolo 21) che, al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione per l’anno 2022 e sostenere il potere di acquisto delle prestazioni pensionistiche, prevede l’anticipo, al 1° novembre 2022, del conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni.