INPS: UNIEMENS – ListaPosPA: compilazione sezione “Ente Versante”
L’INPS, con il messaggio n. 749 del 20 febbraio 2024, illustra le corrette modalità di compilazione della sezione “Ente Versante” relativa alle denunce UNIEMENS – ListaPosPA nei casi in cui, dopo la cessazione (o durante la sospensione) dal servizio, vengano corrisposti compensi arretrati a lavoratori beneficiari di misure che …
INPS: UNIEMENS – lavoratori in comando presso pubbliche amministrazioni
L’INPS, con il messaggio n. 632 del 12 febbraio 2024, comunica la corretta esposizione nel flusso UNIEMENS dei lavoratori in comando presso pubbliche amministrazioni, la cui posizione contributiva è contraddistinta dal CSC 3.01.01.
INPS: GDP – prescrizione dei contributi pensionistici e previdenziali
L’INPS, con il messaggio n. 292 del 23 gennaio 2024, fornisce le prime indicazioni operative in merito alla prescrizione e al regime sanzionatorio per gli obblighi contributivi in favore dei dipendenti pubblici, a seguito dell’entrata in vigore del decreto Milleproroghe e della legge di bilancio 2024.
INPS: Gestione GDP: nuovi codici per modificare denunce UNIEMENS
L’INPS, con il messaggio n. 123 del 22 gennaio 2024, ad integrazione degli elementi già previsti nel flusso a variazione, comunica l’introduzione di nuovi elementi.
Corte di Giustizia Europea: PA – non può essere vietata la monetizzazione delle ferie al termine del rapporto
Con sentenza del 18 gennaio 2024 (C‑218/22) la Corte di Giustizia Europea ha affermato che, ai sensi dell’articolo 7 della direttiva 2003/88/CE e l’articolo 31, paragrafo 2, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, è da considerare illegittima la norma nazionale (articolo 5, comma 8, del decreto-legge del 6 luglio 2012, n. 95) che, per ragioni attinenti al contenimento della spesa pubblica e alle esigenze...
INPS: fringe benefit – operazioni di conguaglio Gestione pubblica
L’INPS, con il messaggio n. 4027 del 14 novembre 2023, illustra le modalità di esposizione dei dati relativi all’operazione di conguaglio nella sezione
Ipsoa Quotidiano: Contratti a termine: qual è la durata nella pubblica amministrazione
approfondimento di Eufranio Massi
Parlamento: convertito in Legge il decreto in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16 agosto 2023, la Legge 10 agosto 2023, n. 112, di conversione con modificazioni, del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, con disposizioni urgenti in materia di organizzazione della pubblica amministrazione, di sport e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica 2025.
INPS: PA – assoggettabilità contributiva dell’elemento perequativo conglobato nello stipendio tabellare
L’INPS, con il messaggio n. 2853 del 1° agosto 2023, fornisce alcuni chiarimenti sull’assoggettabilità contributiva dell’elemento perequativo conglobato nello stipendio tabellare, per i Contratti collettivi nazionali di lavoro dei dipendenti pubblici relativi al triennio 2019/2021.
Governo: approvato il DEF – taglio dei contributi sociali
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 28 dell’11 aprile 2023, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2023, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196).
Governo: potenziamento delle strutture delle pubbliche amministrazioni
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 27 del 6 aprile 2023, ha approvato un decreto-legge relativo al rafforzamento della capacità amministrativa in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni.
INPS: valorizzazione figurativa dei periodi di donazione sangue per i lavoratori iscritti alle gestioni ex Inpdap
L’INPS, con la circolare n. 37 del 3 aprile 2023, fornisce alcune precisazioni relative all’accredito della contribuzione figurativa nei periodi di donazione di sangue in favore del personale dipendente di aziende/enti privatizzati iscritto alla Gestione pubblica per l’assicurazione IVS.
Min.Lavoro: PA – copertura della quota di riserva
Il Ministero del Lavoro comunica che il modello telematico aggiornato per le comunicazioni ex art. 39-quater, comma 2, decreto legislativo n. 165 del 2001 (raggiungibile anche dalla sezione “Strumenti e servizi” del portale istituzionale) sarà online dalle ore 8.00 di lunedì 6 marzo 2023.
INPS: invalidità civile – semplificazione della presentazione delle domande per i minorenni
L’INPS, con il messaggio n. 892 del 2 marzo 2023, comunica, nell’ambito delle attività di semplificazione dell’istruttoria per il riconoscimento dell’invalidità civile e delle relative eventuali prestazioni economiche, il rilascio del nuovo servizio, rivolto ai Patronati e alle associazioni rappresentative delle persone con disabilità, di acquisizione online della domanda semplificata di invalidità civile per i minori, già reso disponibile per i maggiorenni.
INPS: PA – proroga del periodo transitorio per la telematizzazione del Modello A1
L’INPS, con il messaggio n. 891 del 2 marzo 2023, informa le pubbliche Amministrazioni che per quanto riguarda la presentazione, da parte dei datori di lavoro del settore pubblico, delle domande di rilascio del documento portatile A1 riguardanti il distacco dei dipendenti pubblici, è stato prorogato il periodo transitorio fino al 30 settembre 2023.
INPS: welfare aziendale decreti Aiuti bis e quater – indicazioni per i datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica
L’INPS, con il messaggio n. 674 del 14 febbraio 2023, fornisce le indicazioni operative in materia di welfare aziendale, adottate con i decreti Aiuti bis e quater, per i datori di lavoro con lavoratori iscritti alla Gestione pubblica.
ARAN: CCNL del personale del comparto funzioni locali – 2019-2021
L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 25 del 25 gennaio 2023, il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali – Triennio 2019-2021
ARAN: Comparto Funzioni locali – sottoscritto il CCNL definitivo
Il 16 novembre 2022 l’Aran e i sindacati hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021, relativo ai circa 430.000 dipendenti del Comparto delle Funzioni locali.
ARAN: sottoscritto il testo del CCNL del Comparto Sanità 2019-2021
In data 2 novembre 2022 l’Aran e le parti sindacali hanno definitivamente sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2019/2021.
Min.Lavoro: PA – opzione previdenziale per i professionisti assunti a tempo determinato
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 2 novembre 2022, il Decreto 2 settembre 2022 riguardante l’opzione per il mantenimento o meno dell’iscrizione alla cassa previdenziale di appartenenza per i professionisti assunti a tempo determinato dalla pubblica amministrazione.