Dottrina Per il Lavoro: come richiedere il bonus mamma di 800 euro
Dal 4 maggio 2017 è possibile presentare la domanda per richiedere il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) per la nascita o l’adozione di un minore.
INPS: cir.82 – telematizzazione del certificato medico di gravidanza
L’Inps, con la circolare n. 82 del 4 maggio 2017, fornisce le istruzioni per l’implementazione della procedura telematica per il certificato medico di gravidanza.
INPS: chiarimenti sul congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti
L’Inps, con il messaggio n. 1581 del 10 aprile 2017, fornisce alcuni chiarimenti in merito al congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti di cui all’art.4, comma 24, lettera a) della legge 92/2012.
INPS: voucher asilo nido 2017-2018 – pubblicato avviso di proroga e istruzioni
È stato pubblicato l’Avviso di Proroga per l’erogazione dei voucher asilo nido alle lavoratrici con le istruzioni per la presentazione delle domande di beneficio per l’acquisto dei servizi per l’infanzia può essere richiesto in alternativa al congedo parentale.
WorkINPS Papers: Il Lavoro Accessorio dal 2008 al 2015 – profili dei lavoratori e dei committenti
L’Inps ha pubblicato un ebook contenente una disamina sul lavoro accessorio nel periodo dal 2008 al 2015.
INPS: aggiornamento acquisizione domande di Maternità per via telematica
L’Inps ha emanato il messaggio n. 3980 del 3 ottobreo 2016, con il quale informa che l’applicazione per l’invio telematico delle domande di maternità è stata integrata con la possibilità di acquisire le domande di congedo di paternità per il padre lavoratore autonomo.
INPS: cir. 128/16 – indennità di maternità per lavoratrici e lavoratori autonomi
L’Inps, con la circolare n. 128 del 11 luglio 2016, fornisce le istruzioni relative alla nuova indennità di paternità per padri lavoratori autonomi in caso di madre lavoratrice dipendente o autonoma.
INPS: cir. 70/16 – beneficio per nuclei familiari con almeno 4 figli minori per il 2015
L’Inps, con la circolare n. 70 del 29 aprile 2016, fornisce le istruzioni per usufruire del beneficio in favore di nuclei familiari con almeno quattro figli minori per il 2015.
INPS: cir. 69/16 – modifiche operative alla tutela della maternità
L’Inps, con la circolare n. 69 del 28 aprile 2016, fornisce le istruzioni in ordine all’indennità di maternità per i giorni ulteriori rispetto ai 5 mesi riconosciuti nei casi di parto molto prematuro ex art. 16 T.U. sulla maternità (D.L.vo n. 151/2001).
INPS: cir.42/2016 – indennità di maternità/paternità in favore degli iscritti alla Gestione separata
L’Inps istruzioni amministrative ed operative in materia di indennità di maternità/paternità in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata.
Min.Lavoro: convalida dimissioni lavoratrici madri e lavoratori padri
Il Ministero del Lavoro comunica, alle proprie Direzioni territoriali del lavoro, la modifica del modello di convalida delle dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro da parte delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri.
Min.Lavoro: contratto a tutele crescenti – categoria degli autoferrotranvieri
interpello n. 24 del 24 settembre 2015
INPS: cir. 152 – fruizione del congedo parentale in modalità oraria
L’INPS fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modalità di fruizione del congedo parentale in modalità oraria.
Min.Lavoro: sostituzione di lavoratrici e lavoratori in congedo di maternità o paternità – sgravio contributivo
interpello n. 18 del 20 luglio 2015
Min.Lavoro: interdizione posticipata lavoratrici madri rientranti nella categoria dei lavori usuranti
interpello n. 16 del 20 luglio 2015
INPS: cir. 139 – congedo parentale, elevazione dei limiti di fruibilità del congedo parentale
L’Inps fornisce le istruzioni in ordine alla modifica del T.U. maternità/paternità, in materia di estensione dei limiti di fruizione ed indennizzo del congedo parentale per lavoratori e lavoratrici dipendenti.
INPS: cir.169/14 – corresponsione di voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting
L’Inps integra quanto disposto relativamente alla corresponsione – per il biennio 2014-2015 – di voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting, o di un contributo per fare fronte agli oneri della rete dei servizi per l’infanzia.
Min. lavoro: interpello 68/2009 – Conciliazione tempi di vita e di lavoro a sostegno della maternità
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, con interpello n. 68 del 31 luglio 2009, ha risposto ad un quesito del Organizzazione sindacale NURSIND, in merito alla corretta interpretazione della normativa a sostegno della maternità e paternità per la cura dei figli e, in particolare, sulla sussistenza del diritto delle lavoratrici ad usufruire di particolari...