11Dic2021

INPS: Lavoratori dello spettacolo – tutele della maternità e della paternità

L’INPS, con il circolare n. 182 del 10 dicembre 2021, fornisce indicazioni operative in relazione alle differenti tutele in materia di maternità e paternità spettanti ai lavoratori dello spettacolo a seconda della tipologia di rapporto di lavoro, nonché sulle diverse modalità di determinazione della retribuzione media globale giornaliera di tali lavoratori

15Ott2021

INL: procedure rilascio provvedimenti di maternità

La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha pubblicato la nota n. 1550 del 13 ottobre 2021, con la quale fornisce chiarimenti circa le procedure di rilascio dei provvedimenti di interdizione anticipata e post partum di cui al D.Lgs. n. 151/2001. 

05Ott2021

INPS: assegno temporaneo per i figli minori – domande prorogate al 31 ottobre

L’INPS, con il messaggio n. 3340 del 5 ottobre 2021, informa che il termine di presentazione delle domande per accedere alle mensilità arretrate di Assegno temporaneo per i figli minori (AT), inizialmente previsto il 30 settembre, è stato prorogato al 31 ottobre 2021.

01Ott2021

Governo: Decreto 132/2021 – Assegno temporaneo, proroga della presentazione al 31 ottobre

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella  Gazzetta Ufficiale n. 234 del 30 settembre 2021, il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 132, che introduce disposizioni urgenti in materia di giustizia e disposizioni di proroga in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP.

27Set2021

INPS: Lavoratore autonomi – indennità di maternità/paternità e congedo parentale

L’INPS, con il messaggio n. 3216 del 24 settembre 2021, fornisce indicazioni specifiche in relazione al pagamento delle indennità di maternità/paternità e di congedo parentale, nonché dell’indennità di malattia e degenza ospedaliera, in favore delle lavoratrici e i lavoratori autonomi e per i liberi professionisti iscritti alle Gestioni previdenziali dell’INPS e di malattia e degenza ospedaliera, unicamente per i liberi professionisti, interessati dall’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale previsto per l’anno 2021.

12Lug2021

Forum OneLavoro 2021: la pagina dedicata

La pagina dedicata al 9° Forum OneLavoro 2021, svolto online lo scorso 22 giugno 2021, in collaborazione con Wolters Kluwer.
La pagina contiene tutte le slide e gli articoli dei relatori del Forum. Tutto il materiale è visionabile e scaricabile grauitamente.

12Lug2021

INPS: massimale contribuzione malattia e maternità per i lavoratori dello spettacolo

L’INPS, con il messaggio n. 2563 del 9 luglio 2021, comunica l’innalzamento del massimale giornaliero della contribuzione di malattia e di maternità per i lavoratori a tempo determinato dello spettacolo.

23Apr2021

INPS: prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi – 2021

L’INPS, con la circolare n. 68 del 22 aprile 2021, fornisce, con riferimento all’anno 2021, gli importi da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi.

07Apr2021

Parlamento: Legge delega per l’istituzione di un Assegno unico e universale per i figli a carico

È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2021, la Legge n. 46 del 1° aprile 2021, contenente la delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale.

06Apr2021

INL: interdizione post partum

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 553 del 2 aprile 2021, con la quale, al fine di uniformare l’attività degli Uffici periferici, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’emanazione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri in periodo successivo al parto.

24Feb2021

INPS: ANF e assegno di maternità concessi dai Comuni – rivalutazione 2021

L’INPS, con la circolare n. 36 del 24 febbraio 2021, comunica la rivalutazione, per l’anno 2021, della misura degli assegni e dei requisiti economici.

27Dic2020

INPS: COVID-19 – bonus per servizi di baby-sitting nelle cd. zone rosse

L’INPS, con la circolare n. 153 del 22 dicembre 2020, fornisce le istruzioni per l’applicazione del bonus per servizi di baby-sitting per le Regioni situate nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto di cui al D.P.C.M. del 3 novembre 2020 (c.d. zone rosse).

25Dic2020

INPS: Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia – dati 2019

L’INPS, in data 22 dicembre 2020, ha pubblicato i dati aggiornati al 2019 dell’Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia.

24Dic2020

INPS: Bonus Bebè per i nati nel 2020 – presentazione DSU per ISEE 2021

L’INPS, con il messaggio n. 4819 del 22 dicembre 2020, ricorda che la DSU presentata nel corso del 2020 ha validità fino al 31 dicembre 2020. Pertanto, dal 1° gennaio 2021 occorre presentare tempestivamente una nuova DSU per il rilascio dell’ISEE 2021 necessario al calcolo dell’importo della rata di assegno di natalità spettante.

23Dic2020

INPS: trattenute per cessione quinto pensione – aggiornamento IBAN creditori

L’INPS, con il messaggio n. 4800 del 22 dicembre 2020, fornisce ulteriori precisazioni relativamente alle modalità di accredito, in favore di soggetti giuridici creditori, delle trattenute effettuate sulle pensioni a fronte di:…

21Dic2020

INPS: COVID-19 – esonero contributo per le aziende che non richiedono la CIG Covid

L’INPS, con il messaggio n. 4781 del 21 dicembre 2020, fornisce ulteriori chiarimenti in merito all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione.

17Nov2020

Forum OneLavoro 2020: la pagina dedicata

La pagina dedicata all’8° Forum TuttoLavoro 2020, svolto online lo scorso 17 novembre 2020, in collaborazione con Wolters Kluwer.

31Ago2020

INPS: compartecipanti familiari e i piccoli coloni – retribuzioni di riferimento per prestazioni di malattia e maternità

L’INPS, con la circolare n. 97 del 28 agosto 2020, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno 2020, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.

13Ago2020

INPS: assegno di natalità 2020 – chiarimenti e istruzioni

L’INPS, con il messaggio numero 3104 dell’11 agosto 2020, fornisce ulteriori chiarimenti e istruzioni sulle domande di assegno di natalità riferite agli eventi di nascite, adozioni e affidamenti preadottivi.

17Lug2020

INPS: agevolazioni per la frequenza di asili nido: recupero ISEE difforme

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2839 del 16 luglio 2020, con il quale fornisce ulteriori informazioni sul processo di recupero nei casi di ISEE difformi o non trovati.