INPS: trasporto pubblico locale – rimborso indennità di malattia per il 2014
L’INPS, con la circolare n. 1 dell’8 gennaio 2021, fornisce indicazioni in merito alle modalità operative che le aziende di trasporto interessate dovranno seguire, al fine di effettuare il recupero degli oneri sostenuti a titolo delle integrazioni delle indennità di malattia e le relative istruzioni contabili.
INPS: malati oncologici – guida ai diritti e alle tutele
L’INPS, con la guida ai diritti e alle tutele, riepiloga le principali misure a tutela dei malati oncologici (e non solo) sul piano assistenziale, sociale, lavorativo ed economico.
INPS: Covid-19 – conguaglio delle somme anticipate dai datori di lavoro ai lavoratori in quarantena sanitaria
L’INPS, con il messaggio n. 3871 del 23 ottobre 2020, fornisce le istruzioni operative riguardanti il conguaglio delle somme anticipate dai datori di lavoro ai lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia, in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18
INPS: COVID-19 – lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia
L’INPS, con il messaggio n. 3653 del 9 ottobre 2020, fornisce le indicazioni operative e i chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia, in attuazione di quanto stabilito dall’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020.
INPS: malattia – comunicazione variazione indirizzo di reperibilità
L’INPS, con la circolare n. 106 del 23 settembre 2020, comunica che è disponibile, mediante il portale web dell’Istituto, un nuovo servizio ad uso del cittadino lavoratore per la comunicazione del cambio di indirizzo di reperibilità durante l’evento di malattia comune, ai fini della possibile disposizione della visita medica di controllo domiciliare.
INPS: compartecipanti familiari e i piccoli coloni – retribuzioni di riferimento per prestazioni di malattia e maternità
L’INPS, con la circolare n. 97 del 28 agosto 2020, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno 2020, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
INPS: Osservatorio sul “Polo unico di tutela della malattia” – secondo trimestre 2020
L’INPS ha pubblicato, in data 27 agosto 2020, l’Osservatorio statistico sul “Polo unico di tutela della malattia” con i dati relativi al secondo trimestre 2020.
Articolo: Licenziamento per superamento del periodo di comporto
approfondimento di Joselita La Mendola
INPS: COVID-19 – riconoscimento della tutela previdenziale della malattia
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2584 del 24 giugno 2020, con il quale fornisce le istruzioni operative per la gestione delle certificazioni prodotte dai lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia, ai fini del riconoscimento delle indennità.
INPS: rapporto tra malattia e CIG, FIS e CIG in deroga
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1822 del 30 aprile 2020, con il quale riepiloga le disposizioni vigenti in materia di rapporto tra indennità di malattia e integrazioni salariali (CIG), assegno ordinario (FIS) e CIG in deroga.
INPS: Lavoratori marittimi – avvio trasmissione telematica dei certificati medici
L’INPS ha emanato il messaggio n. 610 del 18 febbraio 2020, con la quale comunica che nel corso del mese di gennaio 2020, gli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera e dei Servizi territoriali per l’assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell’Aviazione civile (USMAF-SASN) del Ministero della Salute hanno iniziato ad emettere certificati telematici di malattia per i loro assistiti, lavoratori marittimi e aeronaviganti.
Articolo: Licenziamento per superamento del periodo di comporto e congedo straordinario
approfondimento di Joselita La Mendola
INPS: Gestione Separata – tutele ampliate per malattia e degenza ospedaliera
L’INPS ha emanato la circolare n. 140 del 18 novembre 2019, con la quale fornisce istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione dei riposi giornalieri – di cui all’articolo 40 del D.lgs 26 marzo 2001, n. 151 – nel caso di padre lavoratore dipendente anche durante il teorico periodo di trattamento economico di maternità spettante alla madre lavoratrice autonoma.
INPS: lavoratore in malattia – termini per la presentazione della NASpI
L’INPS ha emanato il messaggio n. 4211 del 18 novembre 2019, con la quale fornisce alcune precisazioni in merito alla decorrenza del termine ed alla sospensione dello stesso per la presentazione della domanda di indennità NASpI nel caso di evento di malattia insorto prima o dopo la cessazione del rapporto di lavoro subordinato.
Cassazione: assenza del lavoratore dal domicilio alla visita di controllo
ordinanza n. 24492 del 1° ottobre 2019
INPS: Osservatorio sul “Polo unico di tutela della malattia” – secondo trimestre 2019
L’INPS ha pubblicato, in data 29 agosto 2019, l’Osservatorio statistico sul “Polo unico di tutela della malattia” con i dati relativi al secondo trimestre 2019.
Cassazione: abuso nelle malattie e licenziamento
sentenza n. 18283/2019
Cassazione: danno da malattia per “causa di servizio”
ordinanza n. 17707 del 2 luglio 2019
INPS: misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo a decorrere dal 1° luglio 2019
L’INPS ha emanato la circolare n. 81 del 3 giugno 2019, con la quale comunicache la nuova misura degli interessi di mora di cui all’articolo 116, comma 9, della legge n. 388/2000, è fissata al 2,68% in ragione annuale con decorrenza dal 1° luglio 2019.
INPS: prestazioni di malattia e di maternità – salari medi e convenzionali 2019
L’INPS ha emanato la circolare n. 79 del 3 giugno 2019, con la quale illustra, con riferimento all’anno 2019, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché gli importi da prendere a riferimento per altre prestazioni.