INPS: Lavoratori marittimi – modifiche al calcolo dell’indennità di malattia
L’INPS, con il messaggio n. 157 del 12 gennaio 2024, detta le prime istruzioni operative per la determinazione provvisoria della prestazione – a cura delle Sedi Polo – sulla base dell’ultima retribuzione teorica UNIEMENS disponibile per lo specifico rapporto di lavoro.
INPS: indennità a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico – istruzioni
L’INPS, con la circolare n. 109 del 27 dicembre 2023, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum per gli anni 2022 e 2023 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico.
INPS: PrestO in agricoltura – istruzioni per la trasmissione dei flussi Uniemens–PosAgri
L’INPS, con il messaggio n. 4652 del 22 dicembre 2023, fornisce le istruzioni operative relative agli adempimenti informativi e contributivi a cui sono tenuti i datori di lavoro agricolo per l’assunzione di lavoratori occasionali agricoli a tempo determinato (OTDO).
INPS: visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici – fasce di reperibilità
L’INPS, con il messaggio n. 4640 del 22 dicembre 2023, a seguito della sentenza del Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio n. 16305/2023, fornisce le necessarie indicazioni operative per l’espletamento degli accertamenti medico-legali domiciliari.
INPS: Lavoratori sportivi – tutele in caso di malattia
L’INPS, con il messaggio n. 4182 del 24 novembre 2023, fornisce alcune informazioni circa la tutela previdenziale della malattia nei confronti dei lavoratori che operano nel settore sportivo, con contratti autonomi, subordinati o di collaborazione coordinata e continuativa, ed iscritti al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP) gestito dall’Istituto.
Min.Lavoro: revisione delle tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2023, il Decreto Interministeriale 10 ottobre 2023 finalizzato alla revisione delle tabelle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura, di cui agli articoli 3 e 211 del decreto del Presidente della Repubblica n. 1124 del 30 giugno 1965.
INPS: Lavoratori marittimi – adempimenti correlati alla tutela dello stato di malattia
L’INPS, con il messaggio n. 4010 del 14 novembre 2023, facendo seguito alla circolare n. 179 del 23 dicembre 2013, fornisce indicazioni integrative circa gli adempimenti a carico del lavoratore marittimo in costanza dell’evento di malattia indennizzato.
Ipsoa Quotidiano: Superamento del periodo di comporto: quali verifiche deve fare il datore di lavoro
approfondimento di Roberto Camera
Cassazione: malattia e periodo di ferie per non superare il comporto
ordinanza n. 26997 del 21 settembre 2023
INPS: procedura informatica per la dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica
L’INPS, con il messaggio n. 3347 del 26 settembre 2023, fornisce le indicazioni per la presentazione della c.d. dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica.
INPS: piccoli coloni e compartecipanti familiari – retribuzioni di riferimento per prestazioni economiche di malattia e maternità
L’INPS, con la circolare n. 72 del 1° agosto 2023, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno in corso, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
INPS: nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”
L’INPS, con il messaggio n. 2442 del 30 giugno 2023, informa che è stata sviluppata, nell’ambito dei progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del PNNR affidati all’Istituto, con riferimento a quelli relativi all’ottimizzazione del flusso delle visite mediche di controllo, una nuova funzionalità, denominata “Visualizza visite”, a uso dei lavoratori.
INPS: malattia, maternità/paternità – salari medi e convenzionali per il 2023
L’INPS, con la circolare n. 43 del 21 aprile 2023, illustra, con riferimento all’anno 2023, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché gli importi da prendere a riferimento per altre prestazioni.
INPS: Certificazione di malattia dei lavoratori marittimi
L’INPS, con il messaggio n. 897 del 2 marzo 2023, fornisce alcune precisazioni in merito alla certificazione di malattia dei lavoratori marittimi.
Fondo mètaSalute: procedura autocertificazione nucleo familiare iscritto gratuitamente
Il Fondo Metasalute comunica a tutti i iscritti che dal 20 febbraio al 20 marzo 2023 sarà attiva la procedura per l’autocertificazione del nucleo familiare iscritto in forma gratuita.
Articolo: Mancata produzione di certificato medico e licenziamento
approfondimento di Eufranio Massi
Cassazione: certificato di malattia estero e assenza ingiustificata
ordinanza n. 24697 dell’11 agosto 2022
INPS: lavoratori dello spettacolo – prestazione economica di malattia e di maternità
L’INPS, con il messaggio n. 3767 del 17 ottobre 2022, fornisce le indicazioni operative per il riconoscimento della prestazione economica di malattia e di maternità per i lavoratori dello spettacolo, partendo dal presupposto che, a decorrere dal 1° luglio 2022, i contributi e le prestazioni per le indennità economiche di maternità sono calcolate su un importo massimo della retribuzione giornaliera pari a 120 euro.
Cassazione: reintegra nel licenziamento per mancato superamento del periodo di comporto.
sentenza n. 27334 del 16 settembre 2022
INPS: massimale giornaliero malattia e maternità lavoratori dello spettacolo
L’INPS, con il messaggio n. 3473 del 23 settembre 2022, comunica l’innalzamento del massimale giornaliero della contribuzione di malattia e di maternità per i lavoratori a tempo determinato dello spettacolo.