Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Fruizione del congedo parentale in modalità oraria
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato, sul proprio sito internet un approfondimento circa la possibilità di fruire del congedo parentale a ore anche in mancanza di una specifica previsione contrattuale.
Articolo: Contratti a termine dopo il riordino della disciplina (2^ parte)
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Rete nazionale dei servizi per le politiche del lavoro
approfondimento di Roberto Camera
Articolo: Contratti a termine dopo il riordino della disciplina (1^ parte)
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: cir. 28/2015 – progetti di attività e lavori socialmente utili
Il Ministero del Lavoro interpreta il contenuto dell’art. 26, comma 12, del D.L.vo n. 150/2015, secondo cui “gli articoli 7 e 8 del decreto legislativo 1 dicembre 1997, n. 468, si applicano ai soli progetti di attività e lavori socialmente utili in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto”.
Min.Lavoro: la procedura di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 21091 del 26 ottobre 2015, con la quale ha fornito alcune precisazioni ed indicazioni operative sulla procedura di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà, in particolar modo in caso di sopravvenuta cessazione dell’attività aziendale e licenziamenti in corso di solidarietà.
Articolo: Sospensione dell’attività imprenditoriale: nuovi importi e modalità di ottemperanza
articolo di approfondimento di Eufranio Massi
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: le nuove norme in materia di Politiche Attive del Lavoro
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 22/2015, con la quale spiega come si evolverà lo scenario delle politiche attive per il lavoro previsto dal D.L.vo n.150/2015, attuativo del Jobs Act.
Min.Lavoro: cir. 27/2015 – indennità di disoccupazione ASpI per i lavoratori sospesi
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 27 del 21 ottobre 2015, con la quale viene risolta la problematica emersa circa la soppressione dell’erogazione dell’ASpI per i lavoratori sospesi, dal 24 settembre 2015, data di entrata in vigore del D.L.vo n. 148/2015.
Articolo: Utilizzo delle convenzioni: esclusioni, esoneri, compensazioni
articolo di approfondimento di Maria Rosa Gheido e Alfredo Casotti
Articolo: La diffida per lavoro nero: novità positive e questioni operative
articolo di approfondimento di Eufranio Massi
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: le nuove “semplificazioni” in materia di lavoro
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 21 del 2015, con la quale analizza il provvedimento “semplificazioni” (decreto legislativo n. 151/2015), le cui procedure comportano, in alcuni casi, nuovi adempimenti per datori di lavoro e professionisti.
ASSOCALL: accordo quadro per la regolamentazione dei rapporti di collaborazione
È stato sottoscritto tra ASSOCALL e UGL TERZIARIO NAZIONALE, un Accordo Quadro per i Collaboratori telefonici che operano nelle Aziende del settore dei Call Centers in outsourcing, il cui trattamento economico e normativo è disciplinato dal Contratto Collettivo stipulato il 22/7/2013.
Min.Lavoro: cir. 26/2015 – revisione del regime delle sanzioni in materia di lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 26 del 13 ottobre 2015, con la quale fornisce le prime indicazioni operative all’articolo 22, del decreto legislativo n. 151/2015, sulle modifiche alle disposizioni sanzionatorie in materia di lavoro e legislazione sociale.
INPS: cir. 170 – compatibilità e cumulabilità del lavoro accessorio con le prestazioni di sostegno al reddito
L’Inps, con la circolare n. 170 del 13 ottobre 2015, descrive, in maniera sintetica, l’istituto del lavoro accessorio, con particolare riferimento alla sua compatibilità e cumulabilità con le prestazioni di sostegno al reddito (indennità di mobilità, NASpI, disoccupazione agricola, Cassa Integrazione Guadagni).
Min.Lavoro: le modifiche alla rappresentanza in giudizio del Ministero del Lavoro
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la lettera circolare n. 16576/2015, con la quale fornisce alcune precisazioni in merito agli effetti del D.L.vo n. 149/2015 (Attività ispettiva in materia di lavoro) in materia di rappresentanza in giudizio del Ministero del Lavoro.
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: i controlli a distanza dei lavoratori
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 20 del 2015, che fornisce alcune indicazioni in merito alle modifiche, apportate dal decreto c.d. Semplificazioni, all’articolo 4 (Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo) dello Statuto dei Lavoratori.
Articolo: Rapporto di lavoro – gli interventi della contrattazione aziendale
articolo di approfondimento di Roberto Camera
Dottrina Per il Lavoro: il Decreto Legislativo n. 276/2003 dopo il Jobs Act
Dottrina Per il Lavoro pubblica il Decreto Legislativo n. 276/2003 (c.d. Riforma Biagi) aggiornato alle modifiche apportate dal Jobs Act.
Min.Lavoro: prime indicazioni sulla nuova disciplina della c.d. maxisazione per lavoro “nero”
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la lettera circolare n. 16494 del 7 ottobre 2015, con la quale fornisce le prime indicazioni operative in merito alla nuova maxisanzione per lavoro nero.