Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Il rischio infortunistico: tutela delle condizioni di lavoro e responsabilità datoriale
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 19 settembre 2024, un approfondimento in materia di obblighi in capo al datore di lavoro per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Min.Lavoro: problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 7 del 12 settembre 2024, con la quale richiama l’attenzione sulla necessità di mantenere costantemente sotto osservazione e documentare l’effettivo stato di conservazione delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) mediante le attività, sia ordinarie che straordinarie, di controllo e manutenzione, effettuate da personale delle ditte utilizzatrici e di...
Governo: protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 92 del 30 agosto 2024, ha approvato in esame definitivo un Decreto legislativo relativo all’attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
INAIL: tutela assicurativa per gli studenti ed i personale del sistema nazionale di istruzione e formazione
L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 14 agosto 2024, con la quale informa che l’articolo 9, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, ha esteso anche all’anno scolastico/accademico 2024-2025 la tutela assicurativa degli studenti e degli insegnanti del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore, di cui all’articolo 18 del...
Governo: misure di carattere fiscale, proroghe normative ed interventi di carattere economico
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 9 agosto 2024, il Decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, che introduce misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.
Cassazione: responsabilità societaria (D.L.vo n. 231/2001) per lesioni della dipendente
sentenza n. 30813 del 29 luglio 2024
Governo: prorogata l’assicurazione INAIL nelle scuole
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 91 del 7 agosto 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.
Min.Lavoro: modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati in materia di protezione contro le radiazioni ionizzanti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha emanato il Decreto prot. 362/2024, recante modifiche al D.M. 4 maggio 2022 in tema di modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati in materia di protezione dei lavoratori contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Cassazione: obblighi inerenti la prevenzione infortuni in una S.p.A.
sentenza n. 22839 del 6 giugno 2024
Min.Lavoro: medici – rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 5 luglio 2024, n. 113, concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per medici esposti a radiazioni ionizzanti, con decorrenza 1° luglio 2024.
INAIL: assicurazione giornalisti dipendenti – eventi verificatisi alla data del 30 giugno 2022
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 19 del 5 luglio 2024, con la quale informa che è stata sottoscritta la convenzione Inps/Inail per la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni dei giornalisti in relazione agli eventi verificatisi alla data del 30 giugno 2022.
Governo: protezione dei lavoratori contro i rischi all’esposizione ad agenti cancerogeni
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 84 del 4 giugno 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2022/431, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Cassazione: lavoro vietato dal DVR e infortunio mortale del lavoratore
sentenza n. 12326 del 26 marzo 2024
Min.Lavoro: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Ministeriale n. 62 del 12 aprile 2024, concernente il “Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro – determinazione degli importi anno 2024”.
Articolo: L’obbligo della patente edilizia e crediti per la sicurezza sul lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
INAIL: riduzione del tasso medio per prevenzione – Modello OT23 per il 2025
L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 18 aprile 2024, con la quale comunica che è in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2025 e la relativa guida, definito con la collaborazione delle organizzazioni dei datori di lavoro e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori.
Min.Lavoro: Fondo vittime gravi infortuni sul lavoro – gli importi delle prestazioni 2024
Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 12 aprile 2024, n. 62 è stato determinato, per l’esercizio finanziario 2024, l’importo delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli eventi verificatesi tra il primo gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024, in relazione alle risorse disponibili e alla numerosità degli aventi diritto per ciascun evento. Il decreto...
INL: avvio della Campagna Europea 2024 sugli infortuni sul lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica l’adesione alla Campagna europea organizzata dal Comitato degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro (SLIC) con l’obiettivo di verificare il rispetto degli obblighi del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza in relazione agli infortuni sul lavoro e sensibilizzare maggiormente in merito ai rischi connessi agli stessi infortuni.
Min.Lavoro: Artigiani – riduzione dei premi per il 2023
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Interministeriale n. 2975 del 27 ottobre 2023, con la riduzione dei premi per gli artigiani per l’anno 2023.
INAIL: retribuzione convenzionale dei tecnici sanitari per le malattie e causate dai raggi X
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 56 del 7 dicembre 2023, con la quale fornisce determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2023.