INPS: invio delle lettere di certificazione per “nona salvaguardia”
L’INPS comunica che dal 26 luglio 2021 sono state avviate le operazioni per l’invio delle lettere di certificazione per le posizioni che hanno avuto esito positivo per l’accesso a pensione in applicazione della nona salvaguardia di cui all’articolo 1, commi da 346 a 348, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, a seguito del completamento della fase istruttoria e della verifica di compatibilità rispetto agli stanziamenti previsti dalla disciplina normativa.
INPS: nona salvaguardia pensionistica – nuove disposizioni
L’INPS, con la circolare n. 39 del 2 marzo 2021, illustra le nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica emanate dall’articolo 1, commi 346-348, della legge di bilancio 2021, e fornisce informazioni sulla presentazione delle domande di accesso al beneficio, sulla modalità di gestione delle operazioni di monitoraggio e sulle risorse stanziate.
INL: Nona procedura di salvaguardia
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato emanato la nota prot. 860 del 5 febbraio 2021, con la quale fornisce indicazioni sulla Nona procedura di salvaguardia, legge 30 dicembre 2020 n. 178 (cd. legge di bilancio 2021).
INPS: Lavoratori in esodo – regolarizzazione dei maggiori imponibili
L’INPS, con il messaggio n. 4771 del 18 dicembre 2020, fornisce le indicazioni per regolarizzare i maggiori imponibili, determinati dagli emolumenti corrisposti ai lavoratori esodati successivamente alla cessazione del rapporto di lavoro.
Min.Lavoro: prolungato il sostegno al reddito per gli esodati del 2010
E’ stato pubblicato il Decreto n. 98616/2017, il quale ha fissato in 90.000 euro la spesa per l’erogazione del prolungamento del sostegno del reddito a favore dei lavoratori che hanno cessato il rapporto entro il 30 aprile 2010 ma non sono rientrati nel contingente di coloro che hanno potuto andare in pensione con le finestre fisse antecedenti alla riforma del 2010.
INPS: cir.11 – nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica (c.d. ottava salvaguardia)
L’Inps fornisce alcuni chiarimenti in merito ai nuovi criteri per l’accertamento dell’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e del conseguente sistema pensionistico da adottare per la liquidazione delle pensioni della Gestione esclusiva e del Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo e del Fondo Pensione Sportivi Professionisti.
Min.Lavoro: cir.41 – ottava procedura di salvaguardia, istruzioni operative
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 41/2016, con la quale fornisce le istruzioni operative in relazione alla ottava procedura di salvaguardia, volta a favore di 30.700 soggetti (lavoratori in mobilità, prosecutori volontari, cessati dal lavoro, fruitori di congedo per assistenza a figli disabili), penalizzati dall’innalzamento dei requisiti di accesso alla pensione.
INPS: domande di pensione – ottava salvaguardia
L’Inps, con il messaggio n. 5266 del 29 dicembre 2016, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato aggiornato con la tipologia di domanda relativa alle pensioni di vecchiaia e anzianità ai sensi dell’articolo 1 commi da 212 a 221 della Legge 232/2016 (ottava salvaguardia).
INPS: esodo a favore dei lavoratori prossimi a pensione – indicazioni per i datori di lavoro esodanti
L’Inps ha emanato il messaggio n. 4098 del 12 ottobre 2016, con il quale comunica che, a seguito della messa a regime delle funzioni dedicate, a decorrere dal mese di novembre 2016 i flussi di versamento a favore degli Intermediari Finanziari saranno compensati con le quote indebite post mortem relative alle pensioni che saranno eliminate a far data dal 1° ottobre 2016.
INPS: Lavoratori salvaguardati – situazione a agosto 2016
L’Inps pubblica i dati relativi alle operazioni di salvaguardia, aggiornati al agosto 2016.
INPS: Lavoratori salvaguardati – situazione a giugno 2016
L’Inps pubblica i dati relativi alle operazioni di salvaguardia, aggiornati al giugno 2016.
INPS: Lavoratori salvaguardati – situazione a maggio 2016
L’Inps pubblica i dati relativi alle operazioni di salvaguardia, aggiornati al maggio 2016.
INPS: cir. 52/16 – riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2015
L’Inps, con la circolare n. 52 del 17 marzo 2016, conferma la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2015.
INPS: cir. 51/16 – prestazioni economiche di malattia e di maternità – salari medi e convenzionali anno 2016
L’Inps, con la circolare n. 51 del 17 marzo 2016, comunica che la misura, per l’anno 2016, del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti risulta pari a quella del 2015.
INPS: cir. 50/16 – nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica (c.d. Settima salvaguardia)
L’Inps, con la circolare n. 50 del 17 marzo 2016, fornisce ulteriori indicazioni e chiarimenti riguardanti le particolarità relative alle singole tipologie di lavoratori potenziali destinatari della salvaguardia, ai fini dell’istruttoria delle istanze di accesso al beneficio della salvaguardia.
INPS: nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica (c.d. Settima salvaguardia)
L’Inps ha emanato la circolare n. 1 del 8 gennaio 2016, con la quale fornisce le prime istruzioni operative per l’applicazione delle disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica (c.d. Settima salvaguardia).
Min.Lavoro: cir. 36 – settima procedura di salvaguardia – istruzioni operative per le Direzioni territoriali del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 36 del 31 dicembre 2015, contenente le istruzioni operative per le Direzioni territoriali del lavoro in relazione alla settima procedura di salvaguardia, prevista dalla legge 28 dicembre 2015, n. 208.
INPS: operazioni di salvaguardia – attivazione dei c.d. “vasi comunicanti”
L’Inps informa circa la predisposto l’invio delle certificazioni riguardanti i soggetti rientranti nella categoria di salvaguardati, inizialmente sospese per effetto del superamento del plafond.
INPS: accesso alla procedura di esodo per lavoratori iscritti alla Gestione ex Enpals ed ex Inpdap
L’Inps fornisce le istruzioni operative per la denuncia della contribuzione correlata ai fini dell’accesso alla procedura di esodo a decorrere dal 1° maggio 2015 con riferimento ai lavoratori iscritti alla Gestione ex Enpals ed alla Gestione Dipendenti Pubblici ex Inpdap.
INPS: Operazione salvaguardia – i dati aggiornati
L’Inps ha pubblicato i dati relativi alle operazioni di salvaguardia, aggiornati al 13 luglio 2015.