Articolo: Edilizia – Durc a validità ridotta
articolo di approfondimento di Vitantonio Lippolis
INPS: Durc per lavori edili privati – valido 90 giorni
L’Inps comunica che, a decorrere dal 1° gennaio 2015, la validità del Durc emesso per lavori edili privati passa da 120 a 90 giorni.
TAR Lazio: gara di appalto e presentazione del DURC
Il TAR del Lazio si è espresso nel senso di ritenere possibile la regolarizzazione di termini previsti dal D.M. 24 ottobre 2007.
Consiglio di Stato: gara di appalto e presentazione del DURC
Il Consiglio di Stato ha affermato che l’INPS deve consentire all’azienda di regolarizzare la propria posizione contributiva.
TAR Emilia-Romagna: gara di appalto e presentazione del DURC
Il TAR dell’Emilia – Romagna ha affermato che l’impresa che partecipa ad una gara di appalto deve attestare la regolarità del proprio DURC con riferimento al momento di partecipazione alla gara.
INPS: chiarimenti sul nuovo sistema di gestione del DURC interno
L’Inps fornisce alcuni chiarimenti riguardanti la nuova gestione del DURC interno.
Articolo: Durc – le novità sul rilascio e emissione del preavviso di accertamento negativo
articolo di approfondimento di Vitantonio Lippolis
Consulenti del Lavoro: procedure Inps da rivedere, aziende a rischio a causa del Durc
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro evidenzia che a 4 mesi dall’avvio delle nuove procedure Inps legate al Durc interno, si riscontrano ancora continui disservizi da parte dell’Istituto nella gestione dei “semafori”, con numerose difficoltà per le aziende.
INPS: mes.6756/14 – DURC – verifica autodichiarazione e invito a regolarizzare
L’Inps comunica che i Durc per la verifica di autodichiarazione continueranno ad essere definiti sulla base della situazione contributiva riferita alla data in cui la dichiarazione, da parte dell’interessato, è stata resa.
INPS: mess.6208 – riscatto dei corsi universitari compiuti all’estero
L’Inps fornisce le istruzioni a tutti gli iscritti alle forme previdenziali gestite dell’Istituto in merito alla materia del riscatto dei corsi universitari compiuti all’estero.
INPS: mess.6214 – CIG in deroga – Settore Appalti di pulizie nelle scuole – verbali di Accordo in Sede Governativa
L’Inps informa che, al fine di affrontare la situazione occupazionale relativa al settore degli appalti di pulizia nelle scuole, sono stati siglati i verbali d’accordo del 5 maggio 2014 recepiti con Decreto Interministeriale n.82875 del 10 luglio 2014.
INPS: mess.6137 – Fondi interprofessionali per la formazione continua – chiusura FO.IN.COOP
L’Inps informa circa la chiusura del Fondo interprofessionale per la formazione continua FO.IN.COOP e della impossibilità di aderire al citato Fondo.
INPS: mess.6058 – Enpals – estensione dei servizi telematizzati
L’Inps comunica di aver annullato tutte le PEC inviate dalle procedure centrali con una richiesta di regolarizzazione per ottenere il riconoscimento dei benefici nel mese di giugno 2014.
Corte Europea di Giustizia: appalti pubblici ed esclusione per mancanza del Durc
La Corte Europea di Giustizia, ha ritenuto che, in materia di appalti pubblici, sia legittima la previsione contenuta nella normativa italiana dell’esclusione dalla procedura di aggiudicazione della gara, dell’impresa non in regola con il pagamento dei contributi previdenziali.
INPS: mess.5828 – nuovo sistema di gestione del Durc interno – annullamento PEC
L’Inps comunica di aver annullato tutte le PEC inviate dalle procedure centrali con una richiesta di regolarizzazione per ottenere il riconoscimento dei benefici nel mese di giugno 2014.
Certificazione di regolarità contributiva per società operanti in regime di accreditamento
interpello n. 15 del 26 giugno 2014
INPS: messaggio 5192/2014 – DURC interno negativo – modalità di invio del preavviso e gestione delle dilazioni
L’Inps ha affermato che la richiesta di dilazione contributiva ferma il preavviso di Durc negativo, designato nell’apposita procedura, come semaforo “giallo”.
Parlamento: pubblicata la Legge n. 78/2014, di conversione del Decreto Legge n. 34/2014
Il Parlamento ha pubblicato la Legge n. 78/2014 di conversione del Decreto Legge n. 34/2014 (c.d. Jobs Act).
Articolo: Il Decreto Legge n.34 in progress
articolo di approfondimento di Eufranio Massi per Generazione Vincente ...
Articolo: Elenco anagrafico dei lavoratori, Durc e contratti di solidarietà
articolo di approfondimento di Eufranio Massi