Articolo: Le dimissioni dal lavoro a una svolta
approfondimento di Eufranio Massi
Cassazione: dimissioni con procedura telematica
ordinanza n. 27331/2023
Articolo: Assenza ingiustificata e risoluzione del rapporto di lavoro per fatti concludenti
approfondimento di Roberto Camera
Articolo: Le dimissioni telematiche e l’inottemperanza del lavoratore
approfondimento di Eufranio Massi
Tribunale di Udine: dimissioni per facta concludentia e non telematiche – ammissibilità
Il Tribunale di Udine, con sentenza depositata il 26 maggio, ha affermato che la procedura telematica prevista dall’art. 26 del decreto legislativo n. 151/2015, ha l’obiettivo di assicurare la genuinità delle dimissioni presentate dal lavoratore e, di conseguenza, intende sottolineare che il dipendente deve essere libero da condizionamenti allorquando prende la propria decisione.
Min.Lavoro: Dimissioni online – indicazioni per i soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali precisa che eventuali problemi nell’invio della comunicazione delle Dimissioni Volontarie da parte dei soggetti abilitati, a seguito del passaggio a SPID, potranno essere risolti attraverso la seguente procedura:…
Tribunale di Udine: rimborso al datore da parte del lavoratore del ticket di ingresso alla NASPI
Con sentenza n. 106 del 30 settembre 2020, il Tribunale di Udine ha affermato che il lavoratore, dimissionario “a voce” il quale, non avendo fatto la procedura telematica obbligatoria, con assenze continue non giustificate, aveva costretto il datore di lavoro a procedere alla risoluzione del rapporto per giusta causa, nel rispetto della procedura prevista dall’art. 7 della legge n. 300/1970, è tenuto a rifondere allo stesso la somma dovuta a titolo di ticket di ingresso alla NASPI già pagato dallo stesso.
Articolo: Dimissioni online: l’inerzia del lavoratore
approfondimento di Roberto Camera
Min.Lavoro: una App per le dimissioni volontarie
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che dal 2 gennaio 2018 è disponibile l’app “Dimissioni Volontarie” messa a disposizione per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.
Min.Lavoro: interpello – procedura di presentazione telematica delle dimissioni – soggetti abilitati
interpello n. 24 del 30 dicembre 2016
IPSOA QUOTIDIANO: Dimissioni online – quando l’inerzia del lavoratore è un costo per il datore di lavoro
approfondimento di Roberto Camera
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: la guida alla procedura delle dimissioni on-line per i consulenti
La Fondazione dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 8 novembre 2016, una nuova guida, dedicata ai Consulenti del Lavoro, con la quale fornisce le modalità operative per gli iscritti che intendano effettuare, in qualità di intermediari, l’invio on-line delle dimissioni per conto dei lavoratori.
Min.Lavoro: dimissioni online – le faq aggiornate al 22 settembre
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 15 luglio 2016, sul proprio sito www.cliclavoro.gov.it, la FAQ n. 47 in materia di procedura per le dimissioni telematiche.
INPS: decorrenza pensione in caso di dimissioni del rapporto di lavoro
L’Inps, con il messaggio n. 3755 del 20 settembre 2016, fornisce alcuni chiarimenti in ordine alla decorrenza da attribuire ai trattamenti pensionistici in caso di dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro comunicate in base alle nuove modalità stabilite dal decreto del Ministero del lavoro.
Articolo: Dimissioni – procedura e Faq interpretative
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: sistema informativo delle dimissioni volontarie – cruscotto per gli ispettori
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 2785 del 10 maggio 2016, con la quale informa le proprie sedi periferiche (DTL e DIL) che sono state sviluppate delle nuove funzionalità nel Sistema delle dimissioni volontarie.
Dottrina Per il Lavoro: sono utili le dimissioni online?
Una finta intervista sulle dimissioni online, per capire se sono effettivamente utili per combattere le c.d. dimissioni “in bianco”.
Min.Lavoro: le risposte sulle dimissioni online ai consulenti del lavoro
In materia di dimissioni in-line, dopo le faq predisposte sul sito cliclavoro.gov.it, arrivano altre risposte del Ministero del Lavoro ai quesiti dei Consulenti del lavoro.
Dottrina Per il Lavoro: intervista sulle dimissioni online
Pubblichiamo l’intervista realizzata, nella trasmissione il Caffè di RAI 1, sulla nuova procedura delle Dimissioni online.
Min.Lavoro: dimissioni online – abilitate le Commissioni di Certificazione delle DTL
Il Ministero del Lavoro comunica, alle proprie Commmissioni di certificazione presenti presso le Direzioni territoriali del lavoro, le modalità istitutive dello sportello dedicato ai lavoratori dipendenti che devono comunicare le proprie dimissioni/risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro con la procedura telematica prevista dal 12 marzo 2016.