03Apr2025

Dottrina Per il Lavoro: le principali circolari INPS per l’anno 2025

Le principali circolari INPS valide per l’anno 2025
Aggiornamento al 3 aprile 2025

02Apr2025

INPS: Flusso Uniemens – nuova codifica ISTAT per la valorizzazione della qualifica professionale

L’INPS, con il messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025, al fine di rendere più agevole e tempestivo il riconoscimento dei requisiti che danno diritto ai benefici in fase di accesso al trattamento pensionistico, comunica che a decorrere dalla competenza 05/2025 l’elemento , per indicare le mansioni effettivamente esercitate dal lavoratore nel mese, deve essere valorizzato secondo la nuova codifica ISTAT (CP2021).

04Mar2025

INPS: Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2025

L’INPS, con la circolare n. 50 del 4 marzo 2025, comunica che dal 1° gennaio 2025 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi.

24Feb2025

INPS: Lavoratori agricoli: aliquote contributive 2025

L’INPS, con la circolare n. 46 del 20 febbraio 2025, comunica le aliquote contributive per le aziende che operano nel settore dell’agricoltura per il 2025.

14Feb2025

INPGI: giornalisti – novità 2025 in materia previdenziale e retributiva

L’INPGI, in data 10 febbraio 2025, ha pubblicato tre circolari riguardanti gli aspetti previdenziali e retributivi per i giornalisti, per l’anno 2025.

13Feb2025

ENASARCO: minimali e massimali 2025

L’ENASARCO comunica che dal 1° gennaio 2025, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: …

13Feb2025

INPS: Pescatori autonomi – aliquota contributiva per l’anno 2025

L’INPS, con la circolare n. 41 del 12 febbraio 2025, comunica, relativamente all’anno 2025, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e si illustrano le modalità e i termini per il versamento della contribuzione.

10Feb2025

INAIL: modalità di rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta – aggiornamento

L’Inail informa che a decorrere dal 6 febbraio 2025 il rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta anticipata dal datore di lavoro, con le modalità previste dall’articolo 70 d.P.R. 1124/1965, può essere effettuato esclusivamente con accredito su conto corrente bancario o postale o altro strumento elettronico di pagamento dotato di codice Iban.

08Feb2025

INPS: Artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione per l’anno 2025

L’INPS, con la circolare n. 38 del 7 febbraio 2025, comunica gli importi dei contributi dovuti per il 2025, dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti.

06Feb2025

INAIL: cooperative di facchinaggio portuali – premio da applicare

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 del 5 febbraio 2025, fornisce le istruzioni sull’imponibile retributivo ai fini assicurativi da applicare alle Società cooperative derivanti dalla trasformazione di compagnie e gruppi portuali, di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84.

06Feb2025

Min.Lavoro: sgravio contributivo lavoratrici madri applicabile anche ai contratti intermittenti

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 2 del 5 febbraio 2025, con il quale risponde ad un quesito dell’ANPIT, in merito alla possibilità di applicare lo sgravio contributivo previsto dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro intermittente.

05Feb2025

INPS: contribuzione in agricoltura – compilazione elenchi braccianti 2024

L’INPS, con la circolare n. 37 del 5 febbraio 2025, indicazioni sulle modalità per usufruire dei benefici del c.d. “Trascinamento di giornate” a favore dei lavoratori agricoli per l’anno 2024.

05Feb2025

INAIL: tasso degli interessi legali dal 5 febbraio 2025

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 7 del 4 febbraio 2025, informa che con la decisione di politica monetaria del 30 gennaio 2025, a decorrere dal 5 febbraio 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili.

03Feb2025

INPS: PA – contratti determinati e di apprendistato, obblighi contributivi

L’INPS, con la circolare n. 31 del 30 gennaio 2025, fornisce indicazioni sugli obblighi contributivi conseguenti alle assunzioni, da parte della Pubblica Amministrazione, fino al 31 dicembre 2026, di: …

03Feb2025

INAIL: ricorsi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 4 del 29 gennaio 2025, espone di seguito la nuova disciplina che riguarda i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi presentati dal 12 gennaio 2025, data di entrata in vigore della legge 13 dicembre 2024, n. 203.

03Feb2025

INPS: Lavoratori domestici – contributi dovuti per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 29 del 30 gennaio 2025, informa che gli esoneri previsti dalla legge 23 dicembre 2000, n. 388 e dalla legge 23 dicembre 2005, n. 266, che garantiscono una minore aliquota contributiva per l’Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI), per i datori di lavoro soggetti al contributo CUAF (Cassa Unica Assegni Familiari), resteranno in vigore.

03Feb2025

INPS: Gestione Separata – le aliquote contributive per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025, comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2025 dagli iscritti alla Gestione Separata.

27Gen2025

INAIL: polizza volontari – estensione della copertura assicurativa a carico del Fondo ai condannati al lavoro di pubblica utilità

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 3 del 24 gennaio 2025, fornisce le istruzioni operative per l’attivazione della copertura assicurativa della copertura assicurativa a carico del Fondo ai condannati al lavoro di pubblica utilità sostitutivo di cui all’articolo 56-bis della legge 24 novembre 1981, n. 689 e ai condannati ammessi a un idoneo servizio di volontariato oppure ad attività di pubblica utilità, senza remunerazione, ai sensi dell’articolo 47, comma 2-bis, della legge 26 luglio 1975, n. 354. Chiarimenti sull’obbligo assicurativo Inail.

21Gen2025

INPS: riduzione contributo ordinario – nuove indicazioni operative

L’INPS, con la circolare n. 5 del 20 gennaio 2025, fornisce le istruzioni operative e contabili sulla riduzione del contributo ordinario, a partire dal 1° gennaio 2025, a favore dei datori di lavoro che rientrano nell’ambito di applicazione del Fondo di Integrazione Salariale (FIS), del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, e della contribuzione addizionale CIGO/CIGS/CIGD.

20Gen2025