ANPAL: Fondo nuove competenze, proroga al 30 giugno 2021
L’ANPAL aggiorna, all’11 febbraio 2021, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
ANPAL: aggiornate le Faq sul “Fondo nuove competenze”
L’ANPAL aggiorna, all’11 febbraio 2021, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
ANPAL: al via la nuova edizione di SELFIEmployment
L’ANPAL informa che dal 22 febbraio 2021 è operativo il nuovo SELFIEmployment con condizioni di accesso e di erogazione dei finanziamenti più vantaggiosi rispetto alla precedente edizione.
ANPAL: COVID-19 – le ricadute sull’andamento dei rapporti di lavoro in somministrazione
L’ANPAL, Nell’ambito degli approfondimenti legati all’emergenza Covid-19 e alle ricadute sul mercato del lavoro, ha pubblicato la nuova Nota periodica dedicata ai contratti in somministrazione.
ANPAL: Fondo nuove competenze: presentazione online delle domande
A partire dal 18 gennaio Anpal mette a disposizione di aziende e datori di lavoro il servizio Fondo nuove competenze, che consente di presentare online le domande per accedere al Fondo. Il servizio sostituirà la precedente procedura via pec: dalla sua messa online non saranno quindi più valutate le domande inviate tramite pec.
ANPAL: aggiornate le Faq sul “Fondo nuove competenze”
L’ANPAL aggiorna, al 29 dicembre 2020, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
ANPAL: Fondi interprofessionali e formazione a distanza – chiarimenti
L’ANPAL ha pubblicato la circolare n. 4 del 28 dicembre 2020, con la quale fornisce “Orientamenti sulle modalità di controllo della formazione a distanza finanziata dai Fondi interprofessionali in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”, fissando gli elementi minimi delle modalità di controllo delle attività formative a distanza.
ANPAL: IO Lavoro – domanda fino al 31 gennaio 2021
L’ANPAL informa che sarà possibile presentare le domande di agevolazione per beneficiare dell’incentivo IO Lavoro anche oltre il 31 dicembre 2020.
ANPAL: aggiornate le Faq sul “Fondo nuove competenze”
L’ANPAL aggiorna, all’11 dicembre 2020, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
ANPAL: aggiornate le Faq sul “Fondo nuove competenze”
L’ANPAL aggiorna, al 2 dicembre 2020, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
ANPAL: portale MyANPAL cambia le modalità di accesso online
L’ANPAL comunica che dal primo marzo 2021, l’accesso ai servizi digitali messi a disposizione da ANPAL attraverso il portale MyANPAL potrà essere effettuato solo attraverso le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta di Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS): sarà così dismesso il sistema attualmente attivo di identificazione, tramite apposite credenziali.
ANPAL: le prime Faq sul Fondo nuove competenze
L’ANPAL pubblica le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
ANPAL: Fondo nuove competenze – pubblicata la procedura
L’ANPAL pubblica l’avviso che disciplina la procedura con la quale i datori di lavoro possono presentare istanza per accedere agli interventi del Fondo nuove competenze.
ANPAL: COVID-19 – effetti della crisi sanitaria sulla dinamica dei rapporti di lavoro
L’ANPAL pubblica, in data 17 giugno 2020, un approfondimento sugli effetti dell’emergenza da Covid-19 sul mercato del lavoro.
ANPAL: Covid-19 – l’andamento dei rapporti di lavoro in somministrazione
L’ANPAL ha pubblicato on-line, in data giugno 2020, un approfondimento sull’emergenza Covid-19 e le ricadute sul mercato del lavoro. La nota analizza, in particolare, i rapporti di lavoro in somministrazione e le reazioni della domanda di lavoro fino al 30 aprile 2020, ricorrendo all’archivio delle comunicazioni obbligatorie.
ANPAL: Covid-19 – Garanzia Giovani – nuove procedure durante l’emergenza
L’ANPAL informa che per tutto il periodo di emergenza legato al Covid-19 sono disponibili, tramite MyANPAL, nuove procedure che permettono di svolgere online, in totale autonomia, il profiling e alcuni dei passaggi necessari per partecipare al programma.
ANPAL: IncentivO Lavoro – estesi gli incentivi cumulabili
L’ANPAL informa che è stato pubblicato il decreto che estende la cumulabilità degli incentivi per le assunzioni nel 2020.
ANPAL: assunzioni 2020 è in arrivo il bonus “IO Lavoro”
L’ANPAL ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 52 del 11 febbraio 2020 che istituisce, per l’anno 2020, l’IncentivO Lavoro (IO Lavoro).
ANPAL: Centri per l’impiego – al via l’indagine sull’organizzazione e i livelli delle prestazioni
L’ANPAL comunica l’avvio dell’indagine che coinvolge i responsabili di 551 centri per l’impiego e punta a ricostruire il quadro aggiornato dei soggetti che operano nei servizi pubblici per l’impiego locali e dei loro modelli organizzativi, per verificare il grado di raggiungimento dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep) e delineare il profilo operativo di ciascuna struttura.
ANPAL: Nota congiunta sulle tendenze dell’occupazione III trimestre 2019
L’ANPAL ha pubblicato, in data 18 dicembre 2019, la Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione relativa al III trimestre del 2019, realizzata da Ministero del Lavoro, Anpal, Istat, Inps e Inail.