Min.Lavoro: Agricoltura – retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 3 giugno 2019, il Decreto Direttoriale del 30 maggio 2019 con la Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2019.
INPS: Caporalato in agricoltura – adattamento del sistema Uniemens
L’INPS ha emanato la circolare n. 65 del 10 maggio 2019, con la quale illustra le nuove modalità di trasmissione degli elementi retributivi, contributivi e assicurativi riferiti ai rapporti di lavoro instaurati nel settore dell’agricoltura, ai fini dell’accertamento e assoggettamento alla contribuzione agricola unificata.
INPS: gestione dichiarazioni manodopera agricola – Flusso DMAG/Unico “Secondo Trimestre 2019”
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1653 del 29 aprile 2019, con il quale illustra le novità procedurali e le istruzioni per la corretta compilazione del flusso DMAG, alle quali le aziende e/o i loro intermediari, a decorrere dalla dichiarazione di manodopera relativa al secondo trimestre 2019, devono attenersi anche al fine di evitare scarti dei flussi trasmessi.
INPS: comunicazione Bidirezionale Gestione Agricola
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1162 del 20 marzo 2019, con il quale comunica che, nell’ambito delle applicazioni “Cassetto Previdenziale Aziende Agricole” e “Cassetto Previdenziale Autonomi in Agricoltura”, è disponibile la funzione di “Comunicazione Bidirezionale”, attraverso la quale è possibile trasmettere comunicazioni all’Istituto e ricevere informazioni in merito agli argomenti prescelti.
INPS: Disoccupazione agricola – scadenza dei termini per la domanda
L’INPS informa che c’è tempo fino a lunedì 1° aprile 2019 per presentare la domanda di disoccupazione agricola all’INPS.
INPS: aliquote contributive per le aziende agricole – anno 2019
L’INPS ha emanato la circolare n. 37 del 7 marzo 2019, con la quale comunica le aliquote contributive applicate, per l’anno 2019, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato ed assimilati.
INPS: Lavoratori agricoli – online il 4° elenco di variazione 2018
L’INPS informa che dal 10 marzo 2019 sarà possibile consultare online il quarto elenco di variazione 2018 dei lavoratori agricoli.
INPS: agricoltura – proroga del termine per il passaggio dal DMAG al Uniemens
L’INPS ha emanato il messaggio n. 278 del 22 gennaio 2019, con il quale informa che, per effetto della modifica introdotta dall’articolo 1, comma 1136, lettera b), della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019), è prorogato al 1° gennaio 2020 il termine previsto per il passaggio dal sistema di invio trimestrale dei dati retributivi e contributivi degli operai agricoli, mediante DMAG, al sistema di invio mensile dei dati medesimi tramite flusso Uniemens.
Legge di Bilancio 2019: proroga Uniemens agricolo al 2020
È stato prorogato di un anno il passaggio, per i datori agricoli, dal sistema di denuncia trimestrale all’INPS (DMAG) della manodopera occupata, al sistema mensile UNIEMENS in vigore per gli altri settori produttivi, come previsto dalla Legge 29 ottobre 2016, n. 199.
INPS: Lavoratori agricoli – online il 3° elenco di variazione 2018
L’INPS informa che dal 15 dicembre 2018 sarà possibile consultare online il terzo elenco di variazione 2018 dei lavoratori agricoli.
INPS: retribuzioni degli O.T.D. e O.T.I. in vigore al 30 ottobre 2018, per la determinazione delle retribuzioni medie salariali
L’INPS ha emanato la circolare n. 113 del 29 novembre 2018, con la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2018, per la determinazione delle retribuzioni medie salariali.
INPS: Agricoltura – nuove funzionalità per la denuncia aziendale
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3879 del 18 ottobre 2018, con il quale informa di aver implementato la procedura di trasmissione telematica della denuncia aziendale obbligatoria (D.A.) per i datori di lavoro che occupano operai a tempo determinato ed indeterminato nel settore agricolo.
INPS: sgravio contributivo contratti di solidarietà – recupero risorse 2017
L’INPS ha emanato la circolare n. 98 del 26 settembre 2018, con la quale fornisce le istruzioni operative e le modalità per il recupero delle riduzioni contributive, l’ambito soggettivo di applicazione, la misura, la durata dello sgravio e l’iter istruttorio a vantaggio delle imprese che hanno diritto a valere sulle risorse stanziate per il 2017.
INPS: Gestione Agricoltura – emissione Avvisi Bonari
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3519 del 25 settembre 2018, con il quale comunica l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla Gestione Agricoltura.
INPS: reddito derivante da attività di lavoro autonomo in agricoltura ai fini della cumulabilità con l’indennità di disoccupazione NASpI
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3460 del 21 settembre 2018, fornisce precisazioni in materia di reddito derivante da attività di lavoro autonomo in agricoltura ai fini della cumulabilità con l’indennità di disoccupazione NASpI.
INPS: lavoratori agricoli – online il secondo elenco di variazione 2018
Dal 15 settembre 2018 sarà possibile consultare online il secondo elenco di variazione 2018 dei lavoratori agricoli.
INPS: aziende agricole con dipendenti – dal 4 settembre nuovo sistema deleghe
Si ricorda che in base al messaggio n. 3143 del 9 agosto 2018 dell’Inps, dal 4 settembre 2018 è prevista l’attivazione delle deleghe per l’accesso alle procedure agricole esclusivamente tramite il nuovo sistema deleghe (cfr. i messaggi n. 4921 del 7/12/2017, n. 1618 del 13/04/2018 e n. 2624 del 28/062018).
INPS: aziende agricole con dipendenti – ulteriore proroga decorrenza per gli utenti abilitati in “Gestione Deleghe”
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3143 del 9 agosto 2018, con il quale, comunica l’ulteriore proroga al 4 settembre 2018 dell’attivazione delle deleghe per l’accesso alle procedure agricole esclusivamente tramite il nuovo sistema deleghe.
INPS: prestazioni economiche malattia e maternità per i compartecipanti familiari e piccoli coloni – anno 2018
L’Inps, con la circolare n. 86 del 20 luglio 2018, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno in corso, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e compartecipanti familiari.
INPS: nuovi codici flusso Uniemens
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2723 del 5 luglio 2018, con il quale vengono istituiti, con decorrenza dal periodo di paga AGOSTO 2018, i seguenti nuovi codici dell’elemento