Min.Lavoro: modalità per la redazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, ha pubblicato, in data 4 giugno 2024, il Decreto interministeriale del 3 giugno 2024, concernente la definizione delle modalità per la redazione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti, ai sensi dell’articolo 46 del Decreto legislativo n. 198/2006.

Le aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti nel complesso delle proprie sedi, dipendenze ed unità produttive redigono un rapporto unico (in modalità telematica), nel quale sono fornite le informazioni relative a tutti gli occupati. A tal fine, sul portale istituzionale del Ministero del lavoro, “Servizi Lavoro“, è reso disponibile un apposito applicativo informatico.

I dati forniti per la redazione del rapporto non devono indicare l’identità del lavoratore, del quale deve essere specificato solo il sesso, in modo che i dati riportati non siano suscettibili di determinare, neppure indirettamente, l’identificabilità degli interessati. I medesimi dati, specificando il sesso dei lavoratori, possono essere raggruppati per aree omogenee.

Il termine di trasmissione del rapporto biennale, riferito al biennio 2022-2023, è stabilito al 15 luglio 2024.

 

il Decreto interministeriale del 3 giugno 2024

 

Fonte: Ministero del Lavoro

La Redazione

Autore: La Redazione

Condividi questo articolo su