Ipsoa Quotidiano: Fringe benefit: cosa sono e come possono essere utilizzati dai datori di lavoro

approfondimento di Simone Baghin – Consulente del lavoro in Vicenza

 

“Le aziende ricorrono ai fringe benefit per diminuire il carico contributivo e fiscale rispetto a quello che si avrebbe con l’attribuzione ai lavoratori di compensi monetari. Si considerano benefit i compensi in forma non monetaria, che consistono nella messa a disposizione di beni e/o servizi con un forte impulso incentivante e fidelizzante. Possono essere riconosciuti anche al singolo lavoratore in accordo con il datore di lavoro e sono esclusi dal concorso alla formazione del reddito del lavoratore se globalmente inferiori, nel periodo d’imposta, a 258,23 euro. Cosa succede se il limite di esenzione viene superato? ….”

 

continua la lettura dell’articolo

 


* Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza.

La Redazione

Autore: La Redazione

Condividi questo articolo su