Coronavirus: tutta la normativa e la prassi di riferimento
Pubblicato il 6 Apr 2022
pagina aggiornata al 6 luglio 2023 – a cura di Roberto Camera
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardanti le disposizioni emesse dagli organi pubblici in materia.
TUTTE LE DISPOSIZIONI IMPARTITE DALL’INIZIO DELLA CRISI SANITARIA
La NORMATIVA
Leggi e Decreti Legge (80)
legenda: legge –
Decreto Legge
- i Decreti Aiuti 6/23 – 175/22 – 142/22 – 91/22
-
2022
Legge n. 25/2022, cd. Decreto “Sostegni ter” – misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonche’ per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (conversione del Decreto Legge n. 4/2022)
Decreto Legge n. 24/2022, allentamento delle misure anti-Covid
Legge n. 18/2022, misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore (conversione del Decreto Legge n. 1/2022)
Legge n. 11/2022, proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID 19 (conversione del Decreto Legge n. 221/2021)
Decreto Legge n. 5/2022, misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
Decreto Legge n. 4/2022, misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico
Legge n. 3/2022, modifiche al Green pass e ai lavoratori obbligati al vaccino (conversione del Decreto Legge n. 172/2021)
Decreto Legge n. 1/2022, misure urgenti nei luoghi di lavoro e nelle scuole
-
2021
Legge n. 233/2021, disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR (conversione del Decreto Legge n. 152/2021)
Decreto Legge n. 229/2021, misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria
Decreto Legge n. 221/2021, proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19 (convertito con la Legge n. 11/2022)
Legge n. 215/2021, misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (conversione del Decreto Legge n. 146/2021)
Legge n. 205/2021, disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonche’ per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali (conversione del Decreto Legge n. 139/2021)
Decreto Legge n. 172/2021, modifiche al Green pass e ai lavoratori obbligati al vaccino (convertito con la Legge n. 3/2022)
Legge n. 165/2021, misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening (conversione del Decreto Legge n. 127/2021)
Decreto Legge n. 152/2021, disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR (convertito con la Legge n. 233/2021)Decreto Legge n. 146/2021, ulteriore CIG Covid e altre norme emergenziali
Decreto Legge n. 139/2021, accesso alle attività culturali, sportive e ricreative(convertito con la Legge n. 205/2021)Legge n. 133/2021, misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attivita’ scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti (conversione del Decreto Legge n. 111/2021)
Decreto Legge n. 127/2021, dal 15 ottobre Green pass obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro – misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening(convertito con la Legge n. 165/2021)Legge n. 126/2021, misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche (conversione del Decreto Legge n. 105/2021)
Legge n. 125/2021, misure urgenti per la tutela delle vie d’acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché disposizioni urgenti per la tutela del lavoro (conversione del Decreto Legge n. 103/2021)
Decreto Legge n. 122/2021, misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale
Legge n. 113/2021, misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia
Decreto Legge n. 111/2021, misure per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche e dei trasporti (convertito con la Legge n. 133/2021)Legge n. 108/2021, la legge la Governance del PNRR e le misure per l’accelerazione (conversione del Decreto Legge n. 77/2021)
Legge n. 106/2021, misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali (conversione del Decreto Legge n. 73/2021)
Decreto Legge n. 105/2021, misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche (abrogato dalla Legge n. 126/2021)Legge n. 101/2021, misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti
Decreto Legge n. 99/2021, Decreto per tutelare il lavoro e sostenere le imprese
Legge n. 87/2021, misure per la ripresa delle attività economiche e sociali (conversione del Decreto Legge n. 52/2021)
Decreto Legge n. 77/2021, la Governance del PNRR e le misure per l’accelerazione(abrogato dalla Legge di conversione n. 108/2021)Legge n. 76/2021, misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici (conversione del Decreto Legge n. 44/2021)
Decreto Legge n. 73/2021, decreto “Sostegni bis” – misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali – abrogato dalla Legge di conversione n. 106/2021Legge n. 69/2021, decreto “Sostegni” – misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19 (conversione del Decreto Legge n. 41/2021)
Decreto Legge n. 65/2021, misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19– abrogato dall’articolo 1, comma 3, della Legge n. 87/2021Legge n. 61/2021, misure per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena (conversione del Decreto Legge n. 30/2021)
Decreto Legge n. 56/2021, prorogati alcuni termini legislativi
Decreto Legge n. 52/2021, misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali(convertito in Legge n. 87/2021)Decreto Legge n. 44/2021, misure in materia di vaccinazione(convertito in Legge n. 76/2021)Decreto Legge n. 41/2021, decreto “Sostegni” – misure in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19.(convertito in Legge n. 69/2021)Decreto Legge n. 30/2021, misure per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena(convertito in Legge n. 61/2021)Legge n. 29/2021, la Legge di conversione del Decreto Legge n. 2/2021 (proroga al 30 aprile dello stato di emergenza)
Decreto Legge n. 15/2021, disposizioni in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (fino al 27 marzo 2021)
Decreto Legge n. 12/2021, dal 16 al 25 febbraio 2021 sull’intero territorio nazionale è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse Regioni o Province autonome
Decreto Legge n. 7/2021, proroga dei termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari
Legge n. 6/2021, la Legge di conversione del Decreto Legge n. 172/2020
Decreto Legge n. 3/2021, misure in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari
Decreto Legge n. 2/2021, proroga al 30 aprile dello stato di emergenza
-
2020
Decreto Legge n. 183/2020, decreto “Milleproroghe“
Legge n. 178/2020, la Legge di “Bilancio 2021” con disposizioni riguardanti l’emergenza economica (es. Ammortizzatori Covid, blocco licenziamenti, agevolazioni TD, lavoratori fragili, ecc.)
Legge n. 176/2020, la Legge di conversione del Decreto Legge n. 136/2020, cd. Decreto “Ristori”
Decreto Legge n. 172/2020, limitazioni allo spostamento delle persone nel periodo natalizio(convertito in Legge n. 6/2021)Legge n. 159/2020, la Legge di conversione del Decreto Legge n. 125/2020
Decreto Legge n. 158/2020, limitazioni allo spostamento delle persone
Decreto Legge n. 157/2020, il cd. Decreto “Ristori quater”
Decreto Legge n. 154/2020, il cd. Decreto “Ristori ter”
Decreto Legge n. 149/2020, il cd. Decreto “Ristori bis”
Decreto Legge n. 137/2020, il cd. Decreto “Ristori”(convertito in Legge n. 176/2020)Decreto Legge n. 129/2020, disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale
Legge n. 126/2020, la Legge di conversione del Decreto Legge n. 104/2020 (“Agosto”)
Decreto Legge n. 125/2020, misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020(convertito in Legge n. 159/2020)Legge n. 120/2020, la Legge di conversione del Decreto Legge n. 76/2020 (“Semplificazioni”)
Decreto Legge n. 111/2020, smart-working e congedi ai lavoratori in caso di quarantena dei figli– abrogato dall’articolo 1, comma 2, della legge n. 126/2020 (Restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base del medesimo DL n. 111/2020)Decreto Legge n. 104/2020, decreto “Agosto” – recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia(convertito in Legge n. 126/2020)Decreto Legge n. 83/2020, misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020
Legge n. 77/2020, la Legge di conversione del Decreto Legge n. 34/2020 (“Rilancio”)
Decreto Legge n. 76/2020, misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale(convertito in Legge n. 120/2020)Decreto Legge n. 52/2020, ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro
Legge n. 40/2020, la Legge di conversione del Decreto Legge n. 23/2020 (“Liquidità”)
Legge n. 35/2020 di conversione del Decreto Legge n. 19/2020, con misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto Legge n. 34/2020, decreto “Rilancio” – recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19(convertito in Legge n. 77/2020)Decreto Legge n. 33/2020, ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Legge n. 27/2020, di conversione del Decreto Legge n. 18/2020 (cd. “Cura Italia”)
Decreto Legge n. 23/2020, il Decreto “Liquidità”(convertito, con modificazioni dalla Legge n. 40/2020)Decreto Legge n. 19/2020, con misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19(convertito, con modificazioni dalla Legge n. 35/2020)Decreto Legge n. 18/2020, decreto “cura Italia“(convertito, con modificazione dalla Legge n. 27/2020)Legge n. 13/2020 di conversione del Decreto Legge n. 6/2020, con le misure per la gestione dell’emergenza virus
Decreto Legge n. 11/2020, con misure contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria
Decreto Legge n. 9/2020, con misure a sostegno delle famiglie, lavoratori e imprese
Decreto Legge n. 6/2020, con misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale[abrogato dal Decreto Legge 19/2020, ad eccezione degli articoli 3, comma 6-bis, e 4]
D.P.C.M. (31)
- D.P.C.M. 2 marzo 2022, aggiornamento delle modalità di verifica dell’obbligo vaccinale e del green pass
- D.P.C.M. 21 gennaio 2022, attività ove non è richiesto il possesso del Green pass
- D.P.C.M. 12 ottobre 2021, le modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo
- D.P.C.M. 12 ottobre 2021, linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale
- D.P.C.M. 10 settembre 2021, green pass in ambito scolastico
- D.P.C.M. 17 giugno 2021, Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale. (gli allegati)
- D.P.C.M. 2 marzo 2021, le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021
- D.P.C.M. 14 gennaio 2021, le misure, in vigore dal 16 gennaio 2021
- D.P.C.M. 3 dicembre 2020, le misure, in vigore dal 4 dicembre 2020
- D.P.C.M. 3 novembre 2020, le misure, in vigore dal 6 novembre 2020, suddivise per aree di criticità
- D.P.C.M. 24 ottobre 2020, ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 18 ottobre 2020, ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 13 ottobre 2020, ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 7 settembre 2020, ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 7 agosto 2020, disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 14 luglio 2020, misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n.33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- D.P.C.M. 27 giugno 2020, differimento dei termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi
- D.P.C.M. 11 giugno 2020, massimo utilizzo del lavoro agile e svolgimento in presenza i corsi di formazione in materia di salute e sicurezza
- D.P.C.M. 18 maggio 2020, modifiche al DPCM 17 maggio
- D.P.C.M. 17 maggio 2020, decreto sulle riaperture
- D.P.C.M. 26 aprile 2020, proroga delle misure restrittive dal 4 maggio 2020 e fino al 17 maggio 2020
- D.P.C.M. 10 aprile 2020, proroga delle misure restrittive sino al 3 maggio 2020
- D.P.C.M. 1° aprile 2020, proroga delle misure restrittive sino al 13 aprile 2020 [abrogato dal DPCM 10-04-2020]
- D.P.C.M. 22 marzo 2020, chiusura delle attività non presenti nella tabella allegata [abrogato dal DPCM 10-04-2020]
- Ministero della Salute – Ordinanza 22 marzo 2020
- D.P.C.M. 11 marzo 2020, ampliamento delle disposizioni previste dal D.P.C.M. 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale [abrogato dal DPCM 10-04-2020]
- D.P.C.M. 9 marzo 2020, ampliamento delle disposizioni previste dal D.P.C.M. 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale [abrogato dal DPCM 10-04-2020
- D.P.C.M. 8 marzo 2020, con ulteriori disposizioni attuative del D.L. 6/2020, urgenti in materia di contenimento [abrogato dal DPCM 10-04-2020]
- D.P.C.M. 4 marzo 2020, con ulteriori disposizioni attuative del D.L. 6/2020, urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale (abrogato l’8 marzo 2020, con l’introduzione del D.P.C.M. 8 marzo 2020)
- D.P.C.M. 1° marzo 2020, con misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (abrogato l’8 marzo 2020, con l’introduzione del D.P.C.M. 8 marzo 2020)
- D.P.C.M. 25 febbraio 2020, ulteriori disposizioni attuative per la gestione dell’emergenza virus (abrogato il 2 marzo 2020, con l’introduzione del D.P.C.M. 1° marzo 2020)
- D.P.C.M. 23 febbraio 2020, con le disposizioni attuative per la gestione dell’emergenza virus (abrogato il 2 marzo 2020, con l’introduzione del D.P.C.M. 1° marzo 2020)
Ministero della Salute
Altro (16)
- Delibera 21 aprile 2021 – proroga dello stato di emergenza al 31 luglio 2021
Comunicazione C(2021) 564 final (quinta modifica) – Commissione europea – Prorogato ed aumentato il temporary framework
- Delibera 23 dicembre 2020 – Dipartimento della Funzione Pubblica: proroga dello smart working nella PA
- Delibera 19 ottobre 2020 – Dipartimento della Funzione Pubblica: misure per il lavoro agile nella PA nel periodo emergenziale
- Delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020 – prorogato lo stato di emergenza sino al 31 gennaio 2021
Decreto 7 luglio 2020 – Ministero del Lavoro – Emersione rapporti irregolari – il contributo forfettario da pagare
- Decreto 23 luglio 2020 Ministero del Lavoro – tariffa per le prestazioni rese dall’INAIL ai fini della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio da COVID-19
- Senato: COVID-19 – proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020
- Decreto 29 maggio 2020 Ministero del Lavoro – nuove disposizioni per la cassa integrazione in deroga
- Decreto 29 maggio 2020 Ministero del Lavoro – indennità “una tantum” ad aprile per i liberi professionisti iscritti agli enti
- Decreto interministeriale n. 11 del 30 maggio 2020 ulteriori risorse finanziarie ai Fondi di solidarietà bilaterale
- Decreto Interministeriale 27 maggio 2020 Ministero dell’Interno e Ministero del Lavoro, modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro
- Decreto Ministero del Lavoro – indennità “una tantum” anche per i professionisti
- Decreto interministeriale n. 8 del 2 aprile 2020 assegnazione somme ai Fondi di solidarietà bilaterale
- Decreto MEF – Sospensione versamenti e adempimenti tributari nelle zone interessate all’emergenza Coronavirus
- Delibera del Consiglio dei Ministri 31 gennaio 2020 – Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
Gli ACCORDI QUADRO DELLE REGIONI PER LA CIG IN DEROGA
La GAZZETTA UFFICIALE
La Raccolta della Normativa Covid-19
Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Governo – Raccolta degli atti emanati dal Governo
- PCM – Dipartimento della Protezione Civile – Raccolta degli atti emanati dal Dipartimento della Protezione Civile
- PCM – Commissario straordinario COVID-19 – Raccolta degli atti emanati dal Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19
- Ministero della Salute – Raccolta degli atti emanati dal Ministero della Salute
- Ministero dell’Economia e delle Finanze – Raccolta degli atti emanati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Ministero dello Sviluppo Economico – Raccolta degli atti emanati dal Ministero dello Sviluppo Economico
- Ministero dell’Interno – Raccolta degli atti emanati dal Ministero dell’Interno
- Ministero della Giustizia – Raccolta degli atti emanati dal Ministero della Giustizia
La PRASSI AMMINISTRATIVA
INPS (295)
legenda: Ammortizzatori Sociali –
Congedi speciali e bonus –
Emersione rapporti di lavoro –
Indennità “una tantum” –
RdC, Reddito di Emergenza, Indennità e Quota100 –
Sospensioni –
Decontribuzione – L Licenziamento – St Stranieri – Pe Pensioni – Tu Tutele – GP Green Pass
-
2022
INPS – messaggio 1530/2022 – Ammortizzatori scaduti: nuove modalità operative per le autorizzazioni a conguaglio (parziale modifica del messaggio 4624/2021)
INPS – messaggio 1480/2022 – esonero contributivo imprese agricole e pesca: importo definitivo
- Tu INPS – messaggio 1060/2022 – tutele previdenziali per i lavoratori del settore privato assicurati per la malattia (sostituisce messaggio 1126/2022)
INPS – circolare 42/2022 – Provincia autonoma Bolzano-Alto Adige – prestazioni integrative Covid
- Tu
INPS – messaggio 1126/2022 – tutele previdenziali per i lavoratori del settore privato assicurati per la malattiasostituito dal messaggio INPS – messaggio 1060/2022 – industrie tessili – riapertura dei termini per la trasmissione delle domande di CIGO
INPS – messaggio 803/2022 – Esonero parziale dei contributi previdenziali – presentazione istanze di riesame
- GP INPS – messaggio 721/2022 – servizio “Greenpass50+”: verifica per gli ultracinquantenni (vedi anche messaggi n. 3589/2021, 3768/2021, 3948/2021 e 4529/2021)
INPS – messaggio 688/2022 – Gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali: esonero parziale dei contributi previdenziali
- Tu INPS – messaggio 679/2022 – tutele per i lavoratori fragili
INPS – messaggio 425/2022 – bonus per i lavoratori dello spettacolo: accordo INPS-Regione Marche
INPS – circolare 14/2022 – organismi sportivi: sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi
INPS – messaggio 327/2022 – Congedo parentale straordinario per lavoratori autonomi – attiva la procedura (vedi anche messaggio 74/2022, circolare 189/2021 e messaggio 4564/2021)
- Pe INPS – messaggio 298/2022 – proroga degli incarichi conferiti ai pensionati per fare fronte all’emergenza sanitaria
INPS – circolare 8/2022 – indennità di disoccupazione a favore dei lavoratori autonomi dello spettacolo
INPS – messaggio 197/2022 – esonero dal versamento dei contributi per chi non richiede trattamenti di integrazione salariale
INPS – messaggio 96/2022 – decontribuzione settori turismo, stabilimenti termali, commercio e spettacolo – modalità operative (vedi anche circolare 169/2021 – circolare 140/2021 – messaggio 4438/2021 – messaggio 4420/2021)
INPS – messaggio 74/2022 – “Congedo parentale SARS CoV-2” fino al 31 marzo 2022 – presentazione delle domande (vedi anche circolare 189/2021 e messaggio 4564/2021)
-
2021
INPS – messaggio 4696/2021 – Codice crisi d’impresa e insolvenza: certificazione debiti contributivi
INPS – messaggio 4624/2021 – Ammortizzatori scaduti: modalità operative per le autorizzazioni a conguaglio
INPS – messaggio 4620/2021 – esonero della contribuzione per i lavoratori autonomi – istanze di rimborso e compensazione
INPS – messaggio 4580/2021 – Ammortizzatori: differimento al 31 dicembre 2021 dei termini scaduti tra il 31 gennaio e il 30 settembre 2021
INPS – messaggio 4564/2021 – Congedo parentale SARS CoV-2 – presentazione delle domande (vedi anche circolare 189/2021)
- GP INPS – messaggio 4529/2021 – GreenPass50+ aggiornato con la verifica dell’obbligo vaccinale (la prassi sul Green pass)
INPS – circolare 189/2021 – Congedo parentale straordinario – istruzioni (vedi anche messaggio 4564/2021)
INPS – messaggio 4438/2021 – decontribuzione per i settori turismo, stabilimenti termali e commercio – differimento al 16 dicembre 2021 (vedasi anche il messaggio 4420/2021, la circolare 169/2021, la circolare 140/2021)
INPS – messaggio 4420/2021 – decontribuzione per i settori turismo, stabilimenti termali e commercio – chiarimenti (vedasi anche la circolare 169/2021 e la circolare 140/2021)
INPS – circolare 183/2021 – interventi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
INPS – messaggio 4184/2021 – esonero contributivo per gli autonomi – istanze di riesame
INPS – circolare 179/2021 – CIGD (Cassa integrazione in deroga) nell’ambito delle crisi aziendali incardinate presso le unità di crisi del Ministero dello Sviluppo economico o delle Regioni
INPS – messaggio 4131/2021 – estensione del termine di pagamento per le cartelle di pagamento notificate nel periodo dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021
INPS – circolare 174/2021 – restituzione somme indebitamente percepite: indicazioni sulle modalità
INPS – messaggio 4079/2021 – Decreto Sostegni bis: proroga NASpI, DIS-COLL per lavoro agricolo
INPS – circolare 173/2021 – trattamento di sostegno al reddito a favore dei i soci lavoratori autonomi di cooperative della piccola pesca, degli armatori e dei proprietari armatori e dei pescatori autonomi
INPS – messaggio 4034/2021 – Ammortizzatori sociali Covid (ottobre-dicembre 2021) – prime istruzioni operative
- Tu INPS – messaggio 4027/2021 – riconoscimento malattia per la quarantena – istruzioni
INPS – messaggio 3974/2021 – esonero contributivo per gli autonomi: esito delle istanze e versamento del residuo
- GP INPS – messaggio 3948/2021 – Greenpass50+ – ulteriore funzionalità servizio (la prassi sul Green pass)
- Pe INPS – circolare 172/2021 – effetti pensionistici derivanti da incarichi conferiti ai pensionati durante l’emergenza da Covid-19
INPS – circolare 171/2021 – indennità in favore dei lavoratori portuali operanti nella Regione Sardegna
INPS – circolare 169/2021 – decontribuzione per i settori turismo, stabilimenti termali e commercio – indicazioni operative (vedasi anche la circolare 140/2021)
INPS – messaggio 3774/2021 – esonero contributivo imprese agricole e della pesca: nuove istruzioni
- GP INPS – messaggio 3768/2021 – verifica Green pass – nuove funzionalità procedura “Greenpass50+” (la prassi sul Green pass)
INPS – messaggio 3729/2021 – Domanda Unificata UNI–CIG – nuova procedura
INPS – circolare 158/2021 – Aree crisi complessa: nessuna riduzione per mobilità in deroga
INPS – circolare 156/2021 – imprese agrituristiche e vitivinicole: esonero contributivo
- GP INPS – messaggio 3589/2021 – attivato il servizio di verifica automatica del Green pass (la prassi sul Green pass)
INPS – messaggio 3475/2021 – datori di lavoro privati: rinuncia a una quota di esonero
- Tu INPS – messaggio 3465/2021 – tutele lavoratori fragili prorogate al 31 dicembre 2021
INPS – messaggio 3327/2021 – domande di esonero contributivo per le filiere agricole entro il 6 ottobre
INPS – messaggio 3217/2021 – Lavoratore autonomi: esonero parziale dei contributi previdenziali
INPS – circolare 140/2021 – decontribuzione settori turismo, stabilimenti termali, commercio e spettacolo – prime indicazioni
INPS – messaggio 3065/2021 – applicazione della c.d. Decontribuzione Sud alle imprese armatoriali – chiarimenti
INPS – messaggio 3050/2021 – contratto di rioccupazione – disponibile il modulo per la richiesta di esonero contributivo
INPS – circolare 131/2021 – imprese delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura – esonero dal versamento dei contributi previdenziali
INPS – messaggio 2976/2021 – Decreto Sostegni, integrazioni salariali: nuovi codici evento
INPS – circolare 130/2021 – esonero contributi imprese agrituristiche: nuovo modulo per le domande
INPS – circolare 126/2021 – sospensione dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza
INPS – circolare 125/2021 – indicazioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
INPS – circolare 124/2021 – esonero parziale dei contributi previdenziali per lavoratori autonomi e i liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS e alle Casse previdenziali professionali autonome
INPS – circolare 122/2021 – Naspi, nessuna riduzione sino a dicembre
INPS – messaggio 2842/2021 – tutele per malattia, quarantena e lavoratori “fragili”
INPS – circolare 115/2021 – contratto di rioccupazione – gestione degli adempimenti previdenziali
INPS – messaggio 2761/2021 – esonero contributi autonomi e professionisti: domande entro settembre
INPS – messaggio 2754/2021 – congedo straordinario per genitori – fruizione oraria
INPS – messaggio 2564/2021 – indennità Covid – istruttorie degli eventuali riesami
INPS – messaggio 2545/2021 – Fondo Trasporto Aereo: trasmissione dati retributivi
INPS – circolare 99/2021 – modifiche alle integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica dovute alla legge 69/2021, di conversione del decreto legge n. 41/2021
INPS – circolare 96/2021 – congedo 2021 per genitori, lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi, in modalità oraria
INPS – circolare 90/2021 – indennità una tantum per le attività colpite dall’emergenza
INPS – messaggio 2434/2021 – Decontribuzione sud sulle mensilità aggiuntive
INPS – messaggio 2433/2021 – Bonus per l’iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l’infanzia
INPS – messaggio 2406/2021 – Reddito di Emergenza – indicazioni relative alla presentazione della domanda
INPS – messaggio 2310/2021 – Ammortizzatori Covid: differimento dei termini decadenziali
INPS – messaggio 2309/2021 – decreto Sostegni-bis – indennità a favore di alcune categorie di lavoratori
INPS – messaggio 1956/2021 – CIGD per le aziende agricole – modalità di pagamento della prestazione
INPS – circolare 79/2021 – emersione del lavoro irregolare – indicazioni sul contributo forfettario
INPS – messaggio 1956/2021 – esonero contributivo per aziende che non chiedono la CIG (vedasi anche: la circolare 105/2020, il messaggio 4254/2020, e il messaggio 30/2021.
INPS – messaggio 1911/2021 – Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali – differimento contributi
INPS – messaggio 1860/2021 – ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche
INPS – messaggio 1850/2021 – differimento delle domande di esonero per le imprese agricole
INPS – messaggio 1836/2021 – Decreto Ristori: chiarimenti su esonero contributivo per le aziende
INPS – circolare 73/2021 – adempimenti per l’emersione di rapporti di lavoro irregolare
INPS – messaggio 1764/2021 – indennità decreto Sostegni: limiti di reddito e incompatibilità REM
INPS – messaggio 1761/2021 – Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale
INPS – circolare 72/2021 – integrazioni salariali previste nel decreto Sostegni
INPS – messaggio 1752/2021 – congedo 2021 per i lavoratori dipendenti con figli – avvio domande
- Pe INPS – circolare 70/2021 – sospensione della pensione per il personale sanitario a seguito di incarichi per l’emergenza epidemiologica
- Tu INPS – messaggio 1667/2021 – tutela per i lavoratori fragili e per i lavoratori in quarantena
INPS – circolare 69/2021 – liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola riferita all’anno 2020
INPS – messaggio 1642/2021 – congedo genitori dipendenti privati – ulteriori indicazioni
INPS – circolare 65/2021 – indennità una tantum per il sostegno di alcune categorie di lavoratori
INPS – circolare 63/2021 – congedo straordinario per lavoratori dipendenti con figli
INPS – circolare 62/2021 – nuova modalità di invio dei flussi di pagamento diretto della CIG, tramite “UniEmens-Cig”
INPS – circolare 61/2021 – disciplina del Reddito di emergenza
INPS – circolare 58/2021 – Bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting – istruzioni
INPS – messaggio 1452/2021 – Decreto Sostegni: liquidata l’indennità una tantum
INPS – messaggio 1378/2021 – Reddito di Emergenza – presentazione della domanda
INPS – messaggio 1361/2021 – Decontribuzione Sud: istruzioni aggiornate
INPS – messaggio 1336/2021 – Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale
INPS – messaggio 1297/2021 – prime indicazioni sulla CIG Covid del decreto “Sostegni”
INPS – messaggio 1296/2021 – Bonus per servizi di assistenza e sorveglianza dei minori
INPS – messaggio 1276/2021 – Lavoratori dipendenti: nuovo congedo parentale Covid-19
INPS – messaggio 1275/2021 – Indennità Covid 19 e NASpI: categorie e semplificazione all’accesso
INPS – messaggio 1169/2021 – indennità lavoratori marittimi: riesame domande respinte
INPS – messaggio 1025/2021 – pagamenti delle indennità Covid-19 a favore di assicurati titolari di cariche pubbliche elettive
INPS – messaggio 1008/2021 – differimento dei termini decadenziali relativi ai trattamenti di CIG connessi all’emergenza epidemiologica
INPS – messaggio 951/2021 – contributo addizionale per le aziende plurilocalizzate che accedono alla CIGD
INPS – messaggio 950/2021 – Bonus per servizi di baby-sitting – proroga dei termini per la presentazione delle domande al 30 aprile 2021
INPS – messaggio 896/2021 – ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi
- St INPS – messaggio 895/2021 – proroga, sino al 30 aprile, della validità dei permessi di soggiorno in scadenza
INPS – messaggio 833/2021 – ANF per lavoratori in Cassa Integrazione: chiarimenti sulla domanda
INPS – messaggio 832/2021 – Esonero per assunzioni/trasformazioni a T.I. (art. 6 DL 104/2020): ulteriori chiarimenti
INPS – messaggio 831/2021 – Decontribuzione Sud: ulteriori chiarimenti
INPS – messaggio 769/2021 – trattamenti di integrazione salariale: requisiti dei datori di lavoro
INPS – circolare 34/2021 – proroga della scadenza dei versamenti della contribuzione volontaria dovuti per il periodo dal 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
INPS – circolare 33/2021 – Decontribuzione Sud: istruzioni operative | efficacia sospesa dal TAR del Lazio con il Decreto n. 01604/2021 pubblicato il 15 marzo 2021 per quanto riguarda la parte relativa alla somministrazione di lavoro
INPS – circolare 32/2021 – esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022
INPS – circolare 30/2021 – decontribuzione per aziende che non richiedono la CIG
INPS – messaggio 734/2021 – Indennità Covid – gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami
INPS – messaggio 728/2021 – Decontribuzione Sud: sospesi gli effetti del messaggio 72/2021
INPS – circolare 28/2021 – interventi in materia di ammortizzatori sociali per l’anno 2021
INPS – circolare 24/2021 – esonero contributivo per aziende che non richiedono la CIG (articolo 12 del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137)
INPS – messaggio 587/2021 – esonero contributivo agricoli autonomi – proroga pagamento rata
- L INPS – messaggio 528/2021 – divieto licenziamento per GMO – accordo tra le parti e aspetti contributivi
INPS – circolare 16/2021 – Società sportive: sospensione versamenti contributivi previdenziali e assistenziali
INPS – messaggio 515/2021 – sospensione didattica in presenza – online l’istanza di congedo
INPS – messaggio 406/2021 – ulteriore periodo di Cassa Integrazione e assegno ordinario 2021 (12 settimane)
INPS – messaggio 376/2021 – Fondi di solidarietà: pagamento diretto dell’assegno ordinario
INPS – messaggio 375/2021 – accordo INPS-Veneto per il sostegno ai lavoratori dello spettacolo
INPS – messaggio 304/2021 – integrazione salariale per i lavoratori bloccati da provvedimenti restrittivi locali
INPS – messaggio 267/2021 – indennità in favore dei pescatori autonomi
INPS – messaggio 171/2021 – lavoratori fragili e in quarantena: le novità sulla malattia
INPS – messaggio 170/2021 – “Decontribuzione Sud” – Uniemens Lista PosPA per i lavoratori iscritti alla Gestione pubblica | efficacia sospesa dal TAR del Lazio con sentenza n. 1652 del 13 febbraio 2021
INPS – messaggio 143/2021 – indennità onnicomprensiva: richieste di riesame delle domande respinte
INPS – messaggio 102/2021 – ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali – rateizzazione dell’ulteriore 50%
INPS – messaggio 101/2021 – bonus baby-sitting: appropriazione entro il 28 febbraio
INPS – messaggio 93/2021 – benefici per i lavoratori con disabilità grave
INPS – circolare 2/2021 – congedo straordinario per i genitori in caso di sospensione della didattica in presenza
INPS – messaggio 72/2021 – “Decontribuzione Sud” – chiarimenti| efficacia sospesa dal TAR del Lazio con sentenza n. 1652 del 13 febbraio 2021 (vedi messaggio n. 728/2021) | vedasi anche il Decreto del TAR del Lazio, n. 01604/2021 pubblicato il 15 marzo 2021-
2020
INPS – messaggio 30/2021 – esonero dal versamento dei contributi per aziende che non richiedono la CIG per lavoratori iscritti alla Gestione pubblica
INPS – circolare 153/2020 – bonus per servizi di baby-sitting nelle cd. zone rosse
INPS – messaggio 4840/2020 – sospensione dei versamenti contributivi – ulteriori istruzioni
INPS – messaggio 4781/2020 – esonero contributo per le aziende che non richiedono la CIG Covid
INPS – circolare 146/2020 – indennità finalizzate al sostegno di alcune categorie di lavoratori
INPS – circolare 145/2020 – i chiarimenti sulla sospensione dei versamenti contributivi
INPS – messaggio 4678/2020 – la domanda per il bonus per servizi di baby-sitting
INPS – circolare 139/2020 – i chiarimenti per fruire degli ammortizzatori previsti nel decreto “Ristori”
INPS – circolare 137/2020 – indennità una tantum e indennità onnicomprensiva
INPS – messaggio 4589/2020 – prime indicazioni sulle indennità del Decreto “Ristori quater”
INPS – messaggio n. 4487/2020 – esonero contributo per le aziende che non richiedono la CIG Covid
INPS – messaggio 4484/2020 – termini di trasmissione delle domande di CIG
- L INPS – messaggio 4464/2020 – risoluzione a seguito di accordo collettivo aziendale e accesso alla NASpI
INPS – circolare 133/2020 – Esonero dal versamento dei contributi per i datori di lavoro che assumono
INPS – messaggio 4361/2020 – sospensione dei versamenti dei contributi anche per le Regioni Campania e Toscana
INPS – circolare 132/2020 – Congedo per quarantena scolastica e per sospensione dell’attività didattica in presenza dei figli
INPS – messaggio 4358/2020 – indennità per i pescatori autonomi: gestione dei riesami
INPS – messaggio 4335/2020 – chiarimenti sulla richiesta di anticipo del 40% della CIG Covid
INPS – messaggio 4272/2020 – esonero contributivo per le filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura
INPS – circolare 129/2020 – sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
INPS – messaggio 4254/2020 – operativo l’esonero dei contributi per aziende che non richiedono la CIG
INPS – circolare 128/2020 – sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali– annullata dalla circolare 129/2020INPS – messaggio 4247/2020 – nuove misure in materia di Reddito di Emergenza
INPS – messaggio 4222/2020 – differimento dei termini decadenziali relativi ai trattamenti connessi all’emergenza epidemiologica
INPS – messaggio 4161/2020 – Artigiani e Commercianti, ripresa dei versamenti sospesi
INPS – messaggio 4157/2020 – tutela a favore dei lavoratori fragili
INPS – circolare 126/2020 – prepensionamento poligrafici – nuovi termini e istruzioni per la domanda
INPS – messaggio 4005/2020 – esiti delle domande per l’indennità per lavoratori del turismo e degli stabilimenti termali
INPS – messaggio 3959/2020 – CIGD per i lavoratori iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti
INPS – circolare 125/2020 – indennità per il sostegno di alcune categorie di lavoratori
INPS – messaggio 3882/2020 – ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
INPS – messaggio 3871/2020 – conguaglio delle somme anticipate dai datori di lavoro ai lavoratori in quarantena sanitaria
INPS – messaggio 3729/2020 – Proroga al 31 ottobre 2020 dei termini decadenziali per l’invio delle domande di trattamento di integrazione salariale e dei dati utili ai rispettivi pagamenti diretti. Precisazioni in ordine all’invio delle istanze relative all’ulteriore periodo di nove settimane di trattamento di integrazione salariale di cui al D.L. n. 104/2020
INPS – circolare 122/2020 – decontribuzione Sud: indicazioni operative
INPS – messaggio 3653/2020 – lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia
INPS – circolare 116/2020 – congedo speciale per quarantena scolastica dei figli
INPS – messaggio 3525/2020 – modalità di presentazione della CIG “con fatturato”
INPS – circolare 115/2020 – la circolare in materia di Ammortizzatori Covid dopo il decreto Agosto
INPS – circolare 105/2020 – istruzioni per l’esonero contributivo per le aziende che non richiedono CIG
INPS – circolare 104/2020 – ulteriore indennità per i lavoratori autonomi
INPS – messaggio 3341/2020 – decontribuzione per i settori agricolo e pesca
INPS – messaggio 3331/2020 – istanza di sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali
INPS – circolare 102/2020 – nuove misure in materia di Reddito di Emergenza
INPS – circolare 101/2020 – adempimenti per l’emersione dei rapporti di lavoro irregolare
INPS – messaggio 3280/2020 – FIS in presenza di assegno di solidarietà
INPS – messaggio 3274/2020 – ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
INPS – circolare 99/2020 – congedo straordinario per dipendenti e iscritti a Gestione separata – istruzioni
INPS – messaggio 3160/2020 – prime indicazioni sulle indennità introdotte dal DL 104/2020
INPS – messaggio 3144/2020 – CIG in deroga per aziende con unità produttive site in cinque o più Regioni
INPS – messaggio 3140/2020 – nuovi “oggetti” procedura Contatti nel Cassetto Previdenziale Aziende
INPS – messaggio 3137/2020 – Cassa integrazione in deroga per i lavoratori sportivi
INPS – messaggio 3131/2020 – decreto Agosto: gestione delle nuove domande di CIGO, CIGD, FIS e CISOA
INPS – messaggio 3121/2020 – CIGD: domanda di proroga per aziende plurilocalizzate – attribuzione d’ufficio delle domande alla corretta procedura gestionale
INPS – circolare 94/2020 – indennità per i lavoratori dei settori turismo e stabilimenti termali
INPS – messaggio 3105/2020 – fruizione oraria del congedo per emergenza in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato
INPS – messaggio 3104/2020 – assegno di natalità 2020, sospensione del decorso dei termini previsti dal decreto Cura Italia a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
INPS – messaggio 3088/2020 – indennità di sostegno al reddito – Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami
INPS – messaggio 3030/2020 – indennità di maternità e paternità alle lavoratrici e ai lavoratori autonomi beneficiari della sospensione dei contributi
INPS – messaggio 3007/2020 – CIGD, CIGO e ASO. Nuova disciplina decadenziale pagamenti diretti
INPS – messaggio 2981/2020 – FIS: non sussistenza dell’obbligo dell’accordo sindacale
INPS – messaggio 2946/2020 – istruzioni per la proroga di CIG in deroga per aziende plurilocalizzate
INPS – messaggio 2902/2020 – Congedo Covid esteso al 31 agosto e fruibile ad ore
INPS – messaggio 2901/2020 – CIGO, ASO, CISOA e CIGD: nuova disciplina decadenziale
INPS – messaggio 2871/2020 – ripresa versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
INPS – circolare 88/2020 – percezione ANF a carico del Fondo di integrazione salariale
INPS – messaggio 2856/2020 – modalità presentazione ulteriori settimane CIGD per aziende plurilocalizzate
INPS – messaggio 2825/2020 – CIG in deroga – criteri di calcolo delle settimane
INPS – circolare 86/2020 – novità in materia di CIG in deroga e sportivi professionisti
INPS – messaggio 2806/2020 – autodichiarazione del periodo fruito di FIS
INPS – circolare 84/2020 – CIGO-FIS-CISOA – calcolo delle settimane fruite
INPS – circolare 81/2020 – congedi speciali – istruzioni per la fruizione
INPS – messaggio 2715/2020 – indennità per i lavoratori domestici – rilascio procedura per l’invio delle richieste di riesame
INPS – circolare 80/2020 – indennità lavoratori per il mese di maggio 2020
INPS – circolare 78/2020 – anticipazione trattamenti CIGO, CIGD e FIS
- INPS – messaggio 2584/2020 – riconoscimento della tutela previdenziale della malattia
INPS – circolare 76/2020 – proroga NASpI e DIS-COLL e lavoro in agricoltura
INPS – circolare 75/2020 – indennità pari al trattamento di CIGD per i lavoratori cessati senza NASpI
INPS – circolare 74/2020 – cumulabilità Quota100 e lavoro autonomo per personale sanitario
INPS – messaggio 2520/2020 – modifica dei termini per la presentazione delle domande di Reddito di emergenza
INPS – messaggio 2510/2020 – verifica della regolarità contributiva Durc On Line
INPS – messaggio 2503/2020 – domande di CIG in deroga per aziende plurilocalizzate
INPS – circolare 73/2020 – ulteriori indicazioni per il bonus per l’iscrizione ai centri estivi
INPS – messaggio 2489/2020 – chiarimenti sulle nuove domande di CIG
INPS – messaggio 2479/2020 – chiarimenti in merito alla sospensione dei pignoramenti
INPS – messaggio 2423/2020 – contratti a termine in agricoltura per i percettori di RdC
INPS – messaggio 2350/2020 – avvio domande bonus per iscrizione centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia
INPS – messaggio 2330/2020 – invalidità civile – riapertura convocazioni visite primi accertamenti e aggravamenti per ASL
INPS – messaggio 2328/2020 – domande di CIGD per aziende con numero elevato di unità produttive
INPS – messaggio 2327/2020 – Emersione – istruzioni per la compilazione dell’F24 per il versamento dei contributi forfettari
INPS – circolare 69/2020 – la disciplina del Reddito di Emergenza
INPS – circolare 68/2020 – attiva la domanda per la regolarizzazione dei rapporti “in nero” con italiani e comunitari
INPS – messaggio 2263/2020 – indennità “una tantum”: gestione delle domande respinte
INPS – messaggio 2261/2020 – licenziamenti collettivi e individuali per GMO – tutela NASpI
INPS – circolare 67/2020 – indennità per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 per alcune tipologie di lavoratori (stagionali, intermittenti, autonomi occasionali e incaricati alle vendite a domicilio)
INPS – circolare 66/2020 – proroga ad aprile dell’indennità ai beneficiari di marzo 2020
INPS – circolare 65/2020 – le istruzioni per indennità per i lavoratori domestici
INPS – circolare 64/2020 – sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi
INPS – messaggio 2255/2020 – sospensione dell’obbligo di verifica di inadempienza debiti esattoriali
INPS – messaggio 2232/2020 – campagne RED, Solleciti, INV CIV: scadenza prorogata all’8 giugno 2020
INPS – messaggio 2209/2020 – implementazione procedura telematica per il nuovo bonus baby-sitting
INPS – messaggio 2184/2020 – Indennità lavoratori domestici – procedura per la presentazione della domanda
INPS – messaggio 2183/2020 – termine di presentazione delle domande di CIGO e FIS
INPS – messaggio 2162/2020 – sospensione dei termini di adempimenti e versamenti – prime istruzioni
INPS – circolare 61/2020 – CIG in deroga per le Province autonome di Trento e di Bolzano
INPS – messaggio 2131/2020 – Reddito di Emergenza – apertura della procedura di trasmissione delle domande
INPS – messaggio 2103/2020 – verifica della regolarità contributiva
INPS – messaggio 2101/2020 – semplificazioni per le domande di CIGO e FIS
INPS – messaggio 2097/2020 – chiarimenti in ordine alla sospensione dei termini in materia assistenziale
INPS – messaggio 2066/2020 – Gestione provvedimenti CIG: le istruzioni operative
INPS – circolare 59/2020 – sospensione versamenti contributivi
INPS – messaggio 2015/2020 – Lavoratori autonomi: versamento contributi associativi e previdenziali
INPS – messaggio 1997/2020 – integrazioni salariali: invio delle comunicazioni alle aziende
INPS – messaggio 1981/2020 – indennità “una tantum” su conto estero
INPS – messaggio 1946/2020 – sospensione degli obblighi contributivi e contributi previsti dal CCNL
INPS – circolare 58/2020 – istruzioni CIG per aziende plurilocalizzate
INPS – messaggio 1904/2020 – procedura pagamento CIG in caso di IBAN del lavoratore errato
INPS – messaggio 1822/2020 – rapporto tra malattia e CIG, FIS e CIG in deroga
INPS – messaggio 1800/2020 – semplificazione delle modalità di presentazione del Modello “SR43”
INPS – messaggio 1789/2020 – chiarimenti in ordine alla sospensione dei versamenti contributivi
INPS – messaggio 1754/2020 – Decreto Liquidità – istruzioni sulla sospensione dei versamenti
INPS – messaggio 1703/2020 – DURC online con validità fino al 15 giugno
INPS – messaggio 1692/2020 – UNIEMENS – ListaPosPA: sospensione contributiva per COVID-19
INPS – messaggio 1648/2020 – Province autonome: cassa integrazione in deroga con causale Covid-19
INPS – messaggio 1621/2020 – chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo straordinario
INPS – messaggio 1608/2020 – sospensione degli obblighi per i beneficiari di Reddito e Pensione di Cittadinanza e del Reddito di Inclusione
INPS – messaggio 1607/2020 – beneficiari CIG anche gli assunti fino al 17 marzo 2020
INPS – circolare 52/2020 – sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi
INPS – messaggio 1541/2020 – indicazioni per la presentazione delle domande di CIG per dipendenti da imprese agricole (CISOA)
INPS – messaggio 1525/2020 – istruzioni alle Regioni per l’invio dei decreti di concessione per la CIG in deroga
INPS – messaggio 1516/2020 – proroga al 13 aprile per la fruizione dei Congedi straordinari
INPS – messaggio 1508/2020 – semplificazione del modello SR41 con i dati per il pagamento diretto
INPS – circolare 50/2020 – sospensione della decorrenza dei termini decadenziali in materia previdenziale
INPS – messaggio 1478/2020 – integrazione alla circolare 47/2020 per la CIG
INPS – messaggio 1465/2020 – attivata la procedura per le domande di bonus baby-sitting
INPS – messaggio 1464/2020 – attivata la procedura per le domande di indennità di 600 euro
INPS – messaggio 1447/2020 – Bonus Asilo nido 2020
INPS – messaggio 1416/2020 – congedi e permessi 104 – procedure attive
INPS – circolare 49/2020 – indennità “una tantum” e proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione
INPS – circolare 48/2020 – semplificazione nelle procedure di accredito delle prestazioni Inps
INPS – circolare 47/2020 – la circolare per la gestione degli ammortizzatori sociali COVID-19 (CIGO – FIS – CIG in deroga)
INPS – messaggio 1381/2020 – modalità semplificata per richiedere l’indennità “una tantum”
INPS – messaggio 1374/2020 – indicazioni in ordine alla gestione delle domande di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa e della verifica della regolarità contributiva
INPS – messaggio 1364/2020 – pagamento delle prestazioni in contanti presso gli uffici postali
INPS – circolare 45/2020 – istruzioni per i congedi e permessi 104 da emergenza COVID-19
INPS – circolare 44/2020 – voucher per i servizi di baby-sitting
INPS – messaggio 1321/2020 – presentazione domande CIGO e assegno ordinario
INPS – messaggio 1288/2020 – indennità “una tantum” per alcune categorie di lavoratori
INPS – messaggio 1287/2020 – CIGO, Assegno ordinario e CIG in deroga
INPS – messaggio 1286/2020 – termine presentazione domande di NASPI, DIS-COLL e disoccupazione agricola
INPS – messaggio 1281/2020 – congedi parentali, permessi legge 104/92 e bonus baby-sitting
- Pe INPS – circolare 41/2020 – misure straordinarie per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a personale sanitario. Cumulabilità dei trattamenti pensionistici c.d. quota 100 i con redditi da lavoro autonomo
INPS – messaggio 1118/2020 – modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario ai sensi degli artt. 13 e 14 del decreto legge n. 9/2020
INPS – circolare 38/2020 – misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19; norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale, assegno ordinario, cassa integrazione in deroga e indennità lavoratori autonomi
INPS – circolare 37/2020 – sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali
- INPS – messaggio 1114/2020 – potenziamento dei canali di interazione con l’istituto
GREEN PASS
- INPS – messaggio 4529/2021
- INPS – messaggio 3948/2021
- INPS – messaggio 3768/2021
- INPS – messaggio 3589/2021
INAIL (20)
legenda: Infortuni sul lavoro –
Sospensioni contributive –
Emersione rapporti di lavoro
INAIL – circolare n. 20 del 9 luglio 2021 – emersione dei rapporti di lavoro
- INAIL – Documento tecnico operativo per l’avvio delle vaccinazioni in attuazione delle indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-Sars-Cov-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro
INAIL – istruzione operativa n. 5315 del 6 maggio 2021 – sospensione degli adempimenti associazioni sportive
INAIL – Documento – vaccinazione nei luoghi di lavoro – pubblicate le indicazioni ad interim
INAIL – comunicato del 2 marzo 2021 – sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 30 aprile 2021
INAIL – istruzione operativa del 1° marzo 2021 – tutela assicurativa Inail e rifiuto di sottoporsi a vaccino anti Covid-19
INAIL – circolare n. 7 dell’11 febbraio 2021 – sospensione premi assicurativi per le federazioni e associazioni sportive
INAIL – istruzione operativa n. 14846 dell’11 dicembre 2020 – chiusura del servizio “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati COVID-19”
INAIL – circolare n. 35 del 14 settembre 2020 – rateizzazione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria sospesi e di proroga della riscossione coattiva
INAIL – istruzione operativa n. 9466 del 3 agosto 2020 – DURC: validità confermata fino al 29 ottobre 2020
INAIL – istruzione operativa 8869 del 21 luglio 2020 – implementazione del servizio “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati”
INAIL – circolare n. 23/2020 – ripresa della riscossione dei versamenti dei premi e DURC
INAIL – circolare n. 22/2020 – tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus in occasione di lavoro
INAIL – istruzione operativa del 20 maggio 2020 – DURC: validità confermata fino al 15 giugno 2020
INAIL – circolare n. 21/2020 – sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria
INAIL – istruzione operativa del 30 aprile 2020 – ripresa degli adempimenti sospesi
INAIL – circolare 13/2020 – per i contagi sul lavoro garantite le stesse prestazioni degli infortuni
INAIL – circolare 11/2020 – sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e di proroga della validità del documento unico di regolarità contributiva
INAIL – circolare 7/2020 – sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi e altre misure urgenti
INAIL: domande di riduzione per prevenzione – documentazione probante
Agenzia delle Entrate (43)
legenda: Emersione rapporti di lavoro –
Fisco –
Premio dipendenti –
Sospensioni contributive –
Indennità “una tantum” e contributi a fondo perduto
Agenzia delle Entrate – circolare n. 13 del 02/11/2021 – credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione – chiarimenti
Agenzia delle Entrate – risposta n. 618 del 20/09/2021 – detassazione dei contributi e indennità COVID-19 – trattamento fiscale
Agenzia delle Entrate – risposta n. 445 del 24/06/2021 – contributo a fondo perduto decreto Sostegni
Agenzia delle Entrate – risposta n. 444 del 24/06/2021 – contributo a fondo perduto decreto Sostegni
Agenzia delle Entrate – risposta n. 443 del 24/06/2021 – contributo a fondo perduto decreto Sostegni
Agenzia delle Entrate – risposta n. 442 del 24/06/2021 – contributo a fondo perduto decreto Sostegni
Agenzia delle Entrate – risposta n. 441 del 24/06/2021 – contributo a fondo perduto decreto Sostegni
Agenzia delle Entrate – risposta n. 440 del 24/06/2021 – contributo a fondo perduto decreto Sostegni
Agenzia delle Entrate – risposta n. 439 del 24/06/2021 – contributo a fondo perduto decreto Sostegni
Agenzia delle Entrate – risposta n. 438 del 24/06/2021 – contributo a fondo perduto decreto Sostegni
Agenzia delle Entrate – risposta n. 405/2021 – contributo a fondo perduto – soggetto domiciliato in zona sismica
Agenzia delle Entrate – provvedimento n. 82454/2021 – contributo a fondo perduto – decreto Sostegni – anche alle nuove partite IVA
Agenzia delle Entrate – provvedimento n. 779234/2021 – contributo a fondo perduto decreto Sostegni
Agenzia delle Entrate – risposta n. 173/E/2021 – regime fiscale contributi erogati a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ai lavoratori autonomi che svolgono l’attività di riscossione in base ad un contratto di mandato con rappresentanza con un ente pubblico economico
Agenzia delle Entrate – risposta n. 84/E/2021 – trattamento fiscale dei contributi della Regione ai liberi professionisti e co.co.co.
Agenzia delle Entrate – risoluzione n. 2/E/2021 – codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Agenzia delle Entrate – Comunicato stampa – la domanda per i contributi a fondo perduto (Decreti “Ristori” e “Ristori Bis”)
Agenzia delle Entrate – risposta n. 519/E/2020 – premio di presenza (ex art. 63 D.L. 18/2020) per permesso sindacale
Agenzia delle Entrate – risposta n. 478/E/2020 – determinazione dei requisiti di accesso al contributo a fondo perduto COVID-19 in ipotesi di più attività svolte
Agenzia delle Entrate – risposta n. 477/E/2020 – determinazione dei requisiti di accesso al contributo a fondo perduto COVID-19
Agenzia delle Entrate – risposta n. 476/E/2020 – accesso al contributo a fondo perduto COVID-19 in ipotesi di liquidazione avviata prima del 31 gennaio 2020
Agenzia delle Entrate – circolare 26/E/2020 – riduzione aliquota IVA per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
Agenzia delle Entrate – risoluzione 58/E/2020 – codici tributo per il versamento dei contributi forfettari dovuti per l’emersione del lavoro irregolare
Agenzia delle Entrate – risoluzione 52/E/2020 – codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per sanificazione e DPI
Agenzia delle Entrate – risposta 302/E/2020 – premio 100 euro anche ai volontari della protezione civile
Agenzia delle Entrate – circolare 25/E/2020 – chiarimenti sul decreto Rilancio
Agenzia delle Entrate – circolare 22/E/2020 – chiarimenti per il contributo a fondo perduto
Agenzia delle Entrate – circolare 20/E/2020 – crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione
Agenzia delle Entrate – provvedimento 250739/E/2020 – crediti d’imposta botteghe e negozi e locazioni a uso non abitativo
Agenzia delle Entrate – risoluzione 37/E/2020 – codici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante
Agenzia delle Entrate – circolare 15/E/2020 – chiarimenti sul contributo a fondo perduto
Agenzia delle Entrate – risoluzione 27/E/2020 – i codici tributo per l’emersione dei lavoratori
Agenzia delle Entrate – circolare 11/E/2020 – ulteriori risposte a quesiti
Agenzia delle Entrate – Vademecum sul Decreto “Liquidità”
Agenzia delle Entrate – circolare 10/E/2020 – rinvio udienze e sospensione dei termini processuali
Agenzia delle Entrate – circolare 9/E/2020 – Decreto “Liquidità” – risposte a quesiti in materia fiscale
Agenzia delle Entrate – risoluzione 18/E/2020 – premio ai lavoratori dipendenti – ulteriori chiarimenti
Agenzia delle Entrate – circolare 8/E/2020 – Decreto “Cura Italia” – risposte a quesiti in materia fiscale
Agenzia delle Entrate – circolare 7/E/2020 – Decreto “Cura Italia” – trattazione delle istanze di accordo preventivo per le imprese con attività internazionale e di determinazione del reddito agevolabile ai fini del c.d. patent box
Agenzia delle Entrate – risoluzione 17/E/2020 – premio ai dipendenti – codice tributo per il recupero in compensazione
Agenzia delle Entrate – circolare 6/E/2020 – sospensione dei termini e accertamento con adesione
Agenzia delle Entrate – circolare 5/E/2020 – termini per il pagamento degli importi dovuti a seguito di accertamenti esecutivi
Agenzia delle Entrate – circolare 4/E/2020 – trattazione delle istanze di interpello nel periodo di sospensione dei termini
Ministero del Lavoro (16)
legenda: Ammortizzatori Sociali –
Congedi speciali e bonus –
Emersione rapporti di lavoro –
Infortuni sul lavoro –
Sospensioni contributive –
Vertenze/Vigilanza in materia di lavoro – Co Contratti di lavoro
- Ministero del Lavoro – circolare congiunta con il Ministero per la Pubblica Amministrazione – Lavoro agile per ridurre i contagi
Ministero del Lavoro – circolare 9/2021 – la disciplina del lavoro agile nella Pubblica Amministrazione
Ministero del Lavoro – nota 2548/2021 – comunicazione smart working – procedura telematica semplificata
- Co Ministero del Lavoro – interpello 2/2021 – agevolazione acausalità anche ai contratti in somministrazione
Ministero del Lavoro – Decreto 15 dicembre 2020 – modalità di accesso al trattamento di integrazione salariale straordinaria per crisi aziendale
Ministero del Lavoro – circolare 19/2020 – sospensione obblighi di assunzione delle persone con disabilità durante la CIG
Ministero del Lavoro – INL – circolare 18/2020 – Sanatoria: attestazione ITL per conversione p.s. temporanei in p.s. per motivi di lavoro
Decreto Ministeriale n. 17 del 16 ottobre 2020 – stanziati i fondi per Artigianato e Somministrazione
Decreto Ministeriale 15 settembre 2020 – Ministero del Lavoro – decontribuzione per le filiere agricole, pesca e acquacoltura
Decreto Ministeriale 7 luglio 2020 – Ministero del Lavoro – Emersione rapporti irregolari – il contributo forfettario da pagare
Ministero del Lavoro – circolare 13/2020 – sorveglianza sanitaria con particolare riguardo alle lavoratrici e ai lavoratori fragili
Decreto Interministeriale 27 maggio 2020 Ministero dell’Interno e Ministero del Lavoro, modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro
Ministero del Lavoro – circolare congiunta con Ministero Interno n. 2399 del 24/07/2020 – indicazioni operative per l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari
Ministero del Lavoro – circolare 11/2020 – CIG in deroga dopo il Decreto Rilancio
Ministero del Lavoro – circolare 8/2020 – criteri per l’accesso ai trattamenti di integrazione salariale
Ministero del Lavoro – circolare 1/2020 – sistema dei Servizi Sociali – Emergenza Coronavirus
Ispettorato del Lavoro (17)
legenda: Ammortizzatori Sociali –
Emersione rapporti di lavoro –
Infortuni sul lavoro –
Vertenze/Vigilanza in materia di lavoro
- INL nota 1435/2022 – accesso agli Uffici ITL solo con Green pass
INL nota 1799/2021 – ferie tramutate in cassa integrazione Covid-19 – chiarimenti
INL nota 5186/2021 – riattivazione delle procedure conciliative per licenziamenti GMO
INL nota 762/2020 – chiarimenti sulla possibilità di procedere al rinnovo o alla proroga di contratti a termine per lavoratori in forza presso aziende che fruiscono degli strumenti di integrazione salariale
Ministero del Lavoro – INL – circolare 18/2020 – Sanatoria: attestazione ITL per conversione p.s. temporanei in p.s. per motivi di lavoro
INL Decreto Direttoriale n. 56 del 22 settembre 2020 – procedure che possono essere affettuate da remoto
INL nota 713/2020 – chiarimenti su alcune norme del decreto “Agosto”
INL nota 469/2020 – decreto Semplificazioni – modifiche al procedimento amministrativo
INL nota 468/2020 – decreto Rilancio – modifiche di interesse per l’attività di vigilanza
INL nota 298/2020 – divieto di licenziamento per sopravvenuta inidoneità sino al 17 agosto
INL nota 160/2020 – chiarimenti su alcune disposizioni del decreto “Rilancio”
INL nota 192/2020 – attività conciliativa “da remoto”
INL nota 64/2020 – CIG anche per i lavoratori in nero accertati dagli ispettori
INL nota 149/2020 – disposizioni per la prevenzione del contagio sui luoghi di lavoro
INL nota 2201 del 23/03/2020 – attività indifferibili dell’ufficio
- INL del 12/03/2020 – online la convalida delle dimissioni nel periodo protetto
- INL nota 2179 dell’11/03/2020 – chiarimenti sui Decreti Legge 9 e 11 del 2020
Ministero della Salute (14)
- Ministero della Salute – Ordinanza 28 gennaio 2022 – misure per il contenimento del virus in alcune Regioni (Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Valle d’Aosta, Veneto e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano)
- Ministero della Salute – circolare prot. 60136 del 30 dicembre 2021 – aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento
- Ministero della Salute – Ordinanza 14 dicembre 2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ministero della Salute – Ordinanza 2 dicembre 2021 – le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
- Ministero della Salute – Ordinanza 22 ottobre 2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ministero della Salute – circolare 43366 del 25 settembre 2021 – proroga validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19
- Ministero della Salute – circolare 43105 del 24 settembre 2021 – indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2
- Ministero della Salute – circolare 42957 del 23 settembre 2021 – equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero
- Ministero della Salute – circolare 0015127 del 12 aprile 2021 – Riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid
- Ministero della Salute – Ordinanza 21 ottobre 2020 – Regione Lazio: limitazione agli spostamenti e didattica a distanza
- Ministero della Salute – circolare 32850 del 12 ottobre 2020 – Indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena
- Ministero della Salute – ordinanza del 30 luglio 2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ministero della Salute – ordinanza del 9 luglio 2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ministero della Salute – ordinanza del 30 giugno 2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Altro (22)
- Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili: ristori a favore delle imprese di trasporto di persone su strada
- Consiglio di Stato: legittimo l’obbligo vaccinale per i sanitari e gli operatori di interesse sanitario
- Ministero Salute: Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalita’ organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico
- Garante Privacy: via libera alle nuove modalità di verifica del Green pass per il personale scolastico
- MEF: le misure che regolano l’ingresso in Italia dal 31 agosto al 25 ottobre 2021
- Ministero Salute: circolare n. 36254 del 12 agosto 2021 – rivisto il periodo di quarantena
- Ministero Interno: circolare n. 15350/117 del 10 agosto 2021 – la verifica delle certificazioni verdi Covid-19
- MIT: circolare n. 24231 del 27 luglio 2021 – proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida
- Provvedimento del 13 maggio 2021 – indicazioni per le vaccinazioni sul luogo di lavoro – Garante Privacy
circolare n. 3625/2021 – emersione di rapporti di lavoro irregolare – Ministero dell’Interno
Prorogato ed aumentato il temporary framework – Commissione europea
- Dipartimento della Funzione Pubblica – proroga dello smart working nella PA
- circolare n. 5/2020 – restrizioni periodo natalizio – Ministero dell’Interno
Comunicato MISE – proroga per il versamento del secondo acconto IRPEF, IRES e IRAP
Circolare prot. n. 4623 del 17 novembre 2020 – Emersione dei rapporti di lavoro – indicazioni operative – Ministero dell’Interno
- Lavoratori stagionali nell’UE con il coronavirus – Commissione europea
- Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative – Conferenza delle Regioni
- Circolare direttoriale MISE del 29 aprile 2020 – prorogato il termine per gli investimenti – nuova Sabatini
- ENPAIA: COVID-19 – sospeso il versamento dei contributi fino al 30 Settembre 2020
- MEF: prorogati termini versamenti fiscali 16 marzo
- Ordinanza della Regione Emilia Romagna, in congiunta con il Ministero della Salute, del 23 febbraio 2020
- Circolari e ordinanze del Ministero della Salute
I PROTOCOLLI
Protocolli (21)
- Protocollo Governo-parti sociali del 6 aprile 2021 – aggiornamento della regolamentazione delle misure per il contrasto al virus negli ambienti di lavoro
- Protocollo Governo-parti sociali del 6 aprile 2021 – punti di vaccinazione anti SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro
- Protocollo Governo-parti sociali del 24 aprile 2020 – regolamentazione delle misure per il contrasto al virus negli ambienti di lavoro
- Protocollo Governo-parti sociali del 14 marzo 2020 – regolamentazione delle misure per il contrasto al virus negli ambienti di lavoro
Protocolli allegati al D.P.C.M. 17 maggio 2020
- Protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo
- Protocollo con le Comunità ebraiche italiane
- Protocollo con le Chiese Protestanti, Evangeliche, Anglicane
- Protocollo con le Comunità ortodosse
- Protocollo con le Comunità Induista, Buddista (Unione Buddista e Soka Gakkai) Protocollo con le Comunità Islamiche
- Protocollo con la Comunita’ della Chiesa di Gesu’ Cristo dei Santi degli ultimi giorni
- Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunita’ organizzate di socialita’ e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid-19
- Spettacoli dal vivo e cinema
- Criteri per Protocolli di settore elaborati dal Comitato tecnico-scientifico in data 15 maggio 2020
- Misure per gli esercizi commerciali
- Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali
- Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri
- Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica
- Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalita’ organizzative per il contenimento della diffusione del covid-19 in materia di trasporto pubblico
- Misure igienico-sanitarie
- Linee guida per la riapertura delle attivita’ economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16 maggio 2020
GLI INTERVENTI DELLE PARTI SOCIALI
Gli interventi delle Parti Sociali (9)
- EBNT– Turismo – Fondo straordinario per le iniziative di sostegno al reddito
- Credito Cooperativo – protocollo anticontagio
- Turismo – protocollo nazionale “Accoglienza Sicura”
- ABI – convenzione per l’anticipo della CIG ai ai lavoratori – lista delle banche aderenti
- ABI – convenzione per anticipare il trattamento di integrazione al reddito ai lavoratori
- ENPAIA – sospeso il versamento dei contributi fino al 30 Settembre 2020
- Confprofessioni – 4 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza negli Studi professionali
- Assolavoro – accordo per la tutela dei lavoratori somministrati
- Turismo – avviso comune sull’emergenza coronavirus
Le FAQ
Le FAQ (11)
Le FAQ – del Ministero dell’Interno sull’emersione dei rapporti di lavoro
Le FAQ – Lavoro domestico e DL Rilancio – ASSINDATCOLF
Le FAQ del Governo – “Fase 2” – le misure adottate
Le FAQ del Garante privacy su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali
Le FAQ del Ministero della Salute sul Coronavirus
Le FAQ del Ministero del Lavoro – Formazione in materia di salute e sicurezza
L’utilizzo dello smart-working nella PA – Ministero per la Pubblica Amministrazione
Le FAQ per famiglie e aziende – Ministero dell’Economia e delle Finanze
Le FAQ del Governo sulle misure adottate per il contenimento del virus
Le FAQ – permessi 104 disabili – Ministero del Lavoro
Le PAGINE DEDICATE
Le Pagine dedicate (10)
- Agenzia delle Entrate – il vademecum del Decreto Rilancio
- MISE – Decreto Rilancio: le principali misure per le imprese
- OIM – volantino informativo sul COVID-19 tradotto in 26 lingue
- Governo – la pagina dedicata alle informazioni utili per i cittadini e le imprese
- l sito informativo del Ministero della Salute dedicato al Coronavirus
- Il portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica
- “Viaggiare sicuri” del Ministero degli esteri – Focus Coronavirus
- Informazioni sul Coronavirus, a cura dell’Istituto superiore di sanità (ISS)
- I sintomi
- Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Assenze dal lavoro per coronavirus