Cassazione: reiterazione del comportamento aziendale che diviene uso

Con sentenza n. 31204 del 2 novembre 2021, riferendosi al caso di un dipendente che si era rifiutato di partecipare ad un corso di formazione in luogo diverso dal posto di lavoro, comunicato con preavviso di 48 ore e non con preavviso “congruo” come da prassi aziendale, la Corte di Cassazione ha affermato che “la reiterazione costante e generalizzata di un comportamento favorevole del datore di lavoro nei confronti dei propri dipendenti, integra, di per sé, gli estremi dell’uso aziendale. Ed esso, in ragione della sua appartenenza al novero delle cosiddette fonte sociali, agisce sul piano dei singoli rapporti individuali allo stesso modo e con la stessa efficacia di un contratto collettivo aziendale”.

 

 

La Redazione

Autore: La Redazione

Condividi questo articolo su