Articolo: Fringe benefit 2025: Importi, benefici e novità della legge di bilancio
approfondimento di Eufranio Massi
“La legge di bilancio 2025, attraverso i commi 390 e 391 dell’art. 1, ha prorogato a tutto il 2027 la defiscalizzazione in essere del 2024: anche nel prossimo triennio l’esenzione fiscale e contributiva per il lavoratore dipendente e per chi percepisce (come, ad esempio, i collaboratori ex art. 2 del decreto legislativo n. 81/2015) redditi assimilati a quelli lavorativi. Essa è di 1.000 euro per chi non ha figli, per salire a 2.000 in favore di chi ha almeno un figlio a carico. Va ricordato che il superamento dei limiti appena indicati, fa sì che debba essere tasto l’intero importo.
Importi e beneficiari: Quali sono i limiti di esenzione? ….”
Leggi l’articolo