Articolo: Ammortizzatori sociali 2025 fra modifiche e proroghe

approfondimento di Eufranio Massi esperto in diritto del Lavoro

Estratto dal n. 7/2025 di Diritto & Pratica del Lavoro (Settimanale IPSOA)

Vuoi abbonarti a Diritto & Pratica del Lavoro? Solo per i lettori del sito c’è uno sconto del 10%, basta inserire questo Codice Sconto: DPL10Scarica un numero omaggio

 

Diritto_pratica_lavoro

“Con la Legge di Bilancio e gli altri provvedimenti di fine anno c’è sempre qualche norma che interviene nella complessa gestione degli ammortizzatori sociali: spesso si tratta di proroghe o di interventi di chiarimento su alcune questioni già consolidate e, come ogni anno, l’INPS provvede a darne notizia, cosa che è avvenuta con la circolare 15 gennaio 2025, n. 3.

Nel nostro Paese i provvedimenti di integrazione salariale sono, quasi interamente, disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015, modificato profondamente con la legge n. 234/2021; essi non sono stati, sostanzialmente, “toccati” dalla legge n. 207/2024 che, come accennato in precedenza, si è limitata a prorogare, temporaneamente, l’efficacia di alcune disposizioni “a termine”. Soltanto il c.d. “ Collegato Lavoro” , ossia la legge n. 203/2024 ha riscritto, totalmente, l’art. 8 del D.Lgs. n. 148/2015 che tratta la compatibilità tra il lavoro subordinato e quello autonomo in costanza di interventi salariali ed ha aggiunto il comma 11-bis all’art. 26 del D.Lgs. n. 148/2015 che detta la disciplina dei Fondi di solidarietà bilaterali.

È da tali argomenti che inizia questa breve riflessione. … continua la lettura

Eufranio Massi

Autore: Eufranio Massi

esperto in Diritto del Lavoro - relatore a corsi di formazione in materia di lavoro

Condividi questo articolo su