28Feb2025
27Feb2025
27Feb2025
27Feb2025

Camera: DDL – governance d’impresa partecipata da lavoratori

La Camera dei deputati, nella seduta di mercoledì 26 febbraio 2025, ha approvato la proposta di legge per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori (C. 1573-A).

27Feb2025

INPS: detrazioni fiscali per carichi di famiglia – novità 2025

L’INPS, con il messaggio n. 698 del 26 febbraio 2025, illustra le modifiche normative, intervenute con la legge di Bilancio per l’anno 2025 (Legge n. 207/2024), relative alle detrazioni fiscali riconosciute per ciascun figlio e per gli ascendenti conviventi con il contribuente, e specifica i requisiti di cittadinanza necessari ad accedere alle detrazioni.

27Feb2025

Cassazione: demansionamento ed importo del risarcimento

ordinanza n. 3400 del 10 febbraio 2025

27Feb2025

INAIL: comunicazione infortunio – aggiornamento di tabelle tipologiche

Il 6 marzo 2025 è previsto l’aggiornamento di tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, ai certificati medici di infortunio e ai patronati.

26Feb2025

CCNL Edilizia: firmata l’ipotesi di accordo

In data 21 febbraio 2025, è stata approvata, dalle organizzazioni Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca Cisl e Fillea-Cgil, l’ipotesi di accordo riguardante il rinnovo del CCNL dell’Edilizia.

26Feb2025

Min.Lavoro: ADI – il percorso per i beneficiari con obblighi di attivazione lavorativa e sociale

Il Ministero del Lavoro rende disponibili due nuovi strumenti operativi per accompagnare i beneficiari e gli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI), nell’applicazione del percorso dedicato ai nuclei con all’interno componenti con obbligo di attivazione lavorativa e sociale.

26Feb2025

INPS: l’Osservatorio Polo unico tutela della malattia

L’INPS ha pubblicato, in data 25 febbraio 2025, l’Osservatorio statistico sul Polo unico di tutela della malattia terzo e quarto trimestre 2024, che riporta dati sui certificati medici di malattia e sulle visite mediche di controllo domiciliare effettuate dall’Istituto.

25Feb2025

INPS: Rendiconto di genere 2024

L’INPS ha pubblicato, in data 24 febbraio 2025, il Rendiconto di Genere del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, che fornisce un’analisi aggiornata su vari aspetti rilevanti della condizione femminile in Italia, esaminando i dati che evidenziano sia le opportunità che le criticità nei diversi contesti sociali ed economici.

25Feb2025

Parlamento: convertito in Legge il Decreto Milleproroghe 2025

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.

25Feb2025

INPS: costituzione della rendita vitalizia – novità

L’INPS, con la circolare n. 48 del 24 febbraio 2025, illustra le modifiche alla disciplina sulla costituzione della rendita vitalizia, in relazione a contributi pensionistici obbligatori non versati e prescritti, apportate dall’articolo 30 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, che ha introdotto il comma settimo all’articolo 13 della legge 12 agosto 1962, n. 1338.

25Feb2025

Tribunale di Busto Arsizio: rapporto di lavoro e corresponsione della tredicesima mensilità

Con sentenza n. 30 del 9 gennaio 2025, il Tribunale di Busto Arsizio ha affermato che se il CCNL non lo prevede, non sussiste il diritto del lavoratore a percepire la tredicesima mensilità, essendo pienamente legittima la prassi aziendale di suddividere la retribuzione annuale in dodici mensilità.

25Feb2025

INPS: Medici certificatori – nuove istruzioni sulla firma digitale

L’INPS, con il messaggio n. 662 del 21 febbraio 2025, facendo seguito al messaggio n. 4512 del 31 dicembre 2024, in un’ottica di semplificazione e allo scopo di migliorare l’usabilità della procedura di invio del nuovo certificato medico introduttivo durante la fase di sperimentazione della riforma della disabilità, di cui al decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, comunica che l’apposizione della firma digitale da parte del...

24Feb2025

Min.Lavoro: pubblicato il Decreto attuativo del Bonus Over 34 nel Mezzogiorno

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto 7 gennaio 2025, con i criteri e le modalità attuative dell’esonero introdotte dell’art. 24 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60 (Bonus ZES).

24Feb2025

INPS: Lavoratori agricoli: aliquote contributive 2025

L’INPS, con la circolare n. 46 del 20 febbraio 2025, comunica le aliquote contributive per le aziende che operano nel settore dell’agricoltura per il 2025.

24Feb2025

Camera: approvata definitivamente la legge Milleproroghe 2025

La Camera dei deputati, nella seduta del 20 febbraio 2025, ha approvato in via definitiva il disegno di legge “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (A.C. 2245), già approvato dal Senato in data 13 febbraio 2025 (A.S. 1337).

24Feb2025

INPS: Riforma della Disabilità – recepite le nuove norme

L’INPS, in un comunicato stampa del 21 febbraio 2025, annuncia il recepimento di importanti cambiamenti nel quadro della Riforma della Disabilità, attuata dal decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, e avviata in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 in nove province italiane. Questa riforma, fortemente sostenuta dal Ministro Locatelli, mira a semplificare l’accertamento della disabilità e a migliorare l’esperienza degli utenti.

24Feb2025

Min.Lavoro: CO – aggiornamento degli standard tecnici

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale n. 71 del 21 febbraio 2025, di aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO.

22Feb2025
21Feb2025

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di gennaio 2025

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2024.

21Feb2025
21Feb2025

CCNL Metalmeccanica Artigiani: verbale integrativo

In data 17 febbraio 2025, le parti firmatarie del rinnovo CCNL Artigiani area meccanica, sottoscritto in prima istanza il 19 novembre in modalità di Ipotesi e validato dalla parte sindacale nella comunicazione del 20 dicembre 2024, dopo la consultazione referendaria, hanno concordato un verbale integrativo d’accordo per meglio definire: …

21Feb2025