18Ott2024

INAIL: nuovo regime sanzionatorio in caso di omissione o evasione contributiva

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 31 del 10 ottobre 2024, con la quale informa che, in base alle modifiche apportate dall’articolo 30, commi da 1 a 4, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, è applicato, a far data dal 1° settembre 2024, il nuovo regime sanzionatorio.

18Ott2024
18Ott2024
17Ott2024

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di settembre 2024

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2023.

17Ott2024

Min.Lavoro: contributo per gli Ambiti territoriali per l’assunzione di assistenti sociali

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 16 ottobre 2024, il Decreto Ministeriale n. 125 del 26 luglio 2024, con l’attribuzione del contributo spettante agli Ambiti territoriali sociali per l’assunzione di assistenti sociali a tempo indeterminato

17Ott2024

CCNL Cemento Industria: sottoscritto l’adeguamento salariale

In data 15 ottobre 2024, è stato siglato, tra l’associazione datoriale Federbeton ed i sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, l’accordo per l’adeguamento salariale del CCNL Cemento Industria.

16Ott2024

INL: Patente a crediti – le nuove Faq

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato, al 15 ottobre 2024, le FAQ sulla Patente a crediti.

16Ott2024

Governo: approvato il DDL di bilancio per l’anno 2025

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 100 del 15 ottobre 2024, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.

15Ott2024

INPS: Osservatorio Assegno unico – i dati a settembre 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU), che riporta anche i dati relativi all’Assegno destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) per gli anni 2022 e 2023.

15Ott2024
15Ott2024

IPSOA: Appalti e altre forme di esternalizzazioni – novità del DL 19/2024

Online dal 24 ottobre al 27 novembre 2024 (5 incontri live)
Sconto 25% per iscrizioni di 2 o più partecipanti

14Ott2024

MIMIT: Piano Transizione 5.0 – pubblicate le Faq

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che sono disponibili le FAQ relative al Piano Transizione 5.0, concernenti le caratteristiche generali del Piano, la procedura per l’accesso all’agevolazione, i beni materiali e immateriali di cui agli allegati A e B alla Legge 11 dicembre 2016 n. 232, il calcolo del risparmio energetico, la determinazione dell’importo del credito d’imposta, gli impianti per l’autoproduzione...

14Ott2024
14Ott2024

Articolo: Regolamento per la patente a punti in edilizia

approfondimento di Eufranio Massi per Diritto & Pratica del Lavoro

14Ott2024

CIFA: Formazione e sostenibilità: seminare conoscenza per coltivare il futuro

Il Centro Studi della confederazione CIFA Italia informa dell’avvio del progetto Diventa green partner promosso e patrocinato dalla federazione Ciforma e da Fonarcom, il fondo interprofessionale nato su iniziativa della confederazione datoriale CIFA Italia e del sindacato Confsal.

14Ott2024
12Ott2024

INAIL: nuovo regime sanzionatorio in caso di omissione o evasione contributiva

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 31 del 10 ottobre 2024, con la quale informa che, in base alle modifiche apportate dall’articolo 30, commi da 1 a 4, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, è applicato, a far data dal 1° settembre 2024, il nuovo regime sanzionatorio.

12Ott2024

Governo: disposizioni per l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 239 dell’11 ottobre 2024, il Decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche’ dei relativi procedimenti giurisdizionali.

12Ott2024

Articolo: La Diffida Amministrativa e la possibile fruizione secondo l’INL

approfondimento di Eufranio Massi per la rivista “Il Mondo del consulente”.

12Ott2024

Min.Lavoro: sgravio contributivo per contratti di solidarietà – anno 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ricorda che dal 30 novembre al 10 dicembre 2024 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2024, attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”.

11Ott2024

INPS: pensioni – accordo di sicurezza sociale Italia–Giappone

L’INPS, con il messaggio n. 3351 del 9 ottobre 2024, informa che dal 1° aprile 2024 è in vigore l’Accordo tra la Repubblica italiana e il Giappone sulla sicurezza sociale, firmato a Roma il 6 febbraio 2009 e ratificato con la legge 18 giugno 2015, n. 97 (vedi circolare n. 52 del 27 marzo 2024).

11Ott2024
10Ott2024

Agenzia Entrate: chiarimenti sul bonus Natale

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024, fornisce le istruzioni operative in merito all’una tantum di 100 euro che verrà erogato ai lavoratori dipendenti nella busta paga di dicembre, unitamente alla tredicesima mensilità.

10Ott2024

INPS: contribuzione agricola – ricalcolo per l’esonero under 40

L’INPS, con il messaggio n. 3338 del 9 ottobre 2024, comunica il ricalcolo dell’importo dell’esonero contributivo di cui all’articolo 1, comma 503, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (c.d. esonero under 40), relativo alle nuove iscrizioni dei Coltivatori diretti e degli Imprenditori agricoli professionali per gli anni 2020, 2021 e 2022 per l’intero periodo dei 24 mesi previsti dalla normativa vigente e decorrenti dalla data di iscrizione dei richiedenti.

10Ott2024

Min.Lavoro: Assegno di inclusione – partecipazione a tirocini di inclusione sociale

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 16631 del 3 ottobre 2024, con la quale stabilisce alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di attivare tirocini di inclusione sociale in favore di beneficiari dell’Assegno di Inclusione o di individui in simili condizioni di disagio socio-economico.