31Mag2024
30Mag2024

ISTAT: Occupati e Disoccupati – aprile 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 30 maggio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a aprile 2024.

30Mag2024

Parlamento e Consiglio Europeo: Direttive in materia di parità di genere

Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 29 maggio 2024, due Direttive riguardanti la parità di genere.

30Mag2024

INPS: indennità di malattia per i lavoratori marittimi

L’INPS, con il messaggio n. 2022 del 29 maggio 2024, in merito all’indennità di malattia ai lavoratori marittimi, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’inclusione, nel computo della retribuzione media globale giornaliera e inclusione, della voce retributiva c.d. “bonus adjustment – gross up”.

29Mag2024

INPS: riscatto dei periodi non coperti da contribuzione – modalità applicative

L’INPS, con la circolare n. 69 del 29 maggio 2024, fornisce le indicazioni per l’applicazione della disciplina dell’istituto del riscatto di periodi non coperti da contribuzione, reintrodotto nell’ordinamento dall’articolo 1, commi da 126 a 130, della legge 30 dicembre 2023, n. 213.

29Mag2024

Min.Lavoro: aggiornamento del Programma GOL

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2024, il Decreto 30 marzo 2024, con l’aggiornamento del Programma GOL.

29Mag2024

Parlamento: novità in materia di agevolazioni fiscali

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio 2024, la Legge n. 67 del 23 maggio 2024, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 39 del 29 marzo 2024, recante «Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali».

28Mag2024

INL: webinar per Campagna Europea 2024 sugli infortuni sul lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che, nell’ambito delle attività della Campagna di vigilanza Europea 2023-2024, organizza tramite lo SLIC (Comitato degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro), un Webinar INL sul tema “Infortuni sul lavoro. Migliorare la prevenzione degli infortuni/Accidents at work .Improving prevention of workplace accidents” in data 14 giugno 2024 alle ore 10,00.

28Mag2024

Agenzia Entrate: codice tributo compensazione trattamento integrativo del lavoro notturno e straordinario

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 26/E del 20 maggio 2024, ha fornito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario effettuate nei giorni festivi.

28Mag2024
28Mag2024

EPAR: voucher per figli e familiari dei professionisti del lavoro

Epar, l’organismo paritetico di riferimento di Cifa e Confsal, annuncia il Voucher per figli e familiari dei professionisti del lavoro. Il Voucher sarà disponibile dal 1° giugno di quest’anno.

27Mag2024

Governo: proroga dello stato di emergenza migranti

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 122 del 27 maggio 2024, la Delibera 9 aprile 2024, con la proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo.

27Mag2024

INPS: cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà – il tutorial

L’INPS comunica le modalità di fruizione del servizio servizio “Cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà”.

25Mag2024

INPS: Campagna di rilevazione della soddisfazione degli Intermediari sul “Cassetto Previdenziale del Soggetto Contribuente”

L’INPS, con il messaggio n. 1985 del 24 maggio 2024, informa che, con l’obiettivo di rilevare la soddisfazione dell’utenza professionale rispetto all’utilizzo del Cassetto Previdenziale del Soggetto Contribuente, sarà avviata un’indagine di gradimento nel corso del mese di giugno 2024 che interesserà ca. 44.000 intermediari (Consulente del lavoro, Dottore Commercialista, Associazione di categoria, Avvocato) utilizzatori del servizio a cui verrà inviato, via e-mail, il collegamento al questionario.

25Mag2024
25Mag2024

INPS: obblighi contributivi relativi ai giornalisti, titolari di un rapporto di lavoro subordinato

L’INPS, con il messaggio n. 1976 del 23 maggio 2024, informa i datori di lavoro che hanno al loro attivo giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, di verificare la correttezza dei flussi di denuncia Uniemens trasmessi.

25Mag2024
24Mag2024

INAIL: limiti minimi 2024 di retribuzione giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 12 del 23 maggio 2024, con la quale fornisce le necessarie istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2024.

24Mag2024

Min.Lavoro: retribuzioni medie giornaliere per i lavoratori agricoli – anno 2024

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale 21 maggio 2024, con la Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2024.

24Mag2024

INPS: prepensionamento dei lavoratori poligrafici da aziende in crisi

L’INPS, con la circolare n. 68 del 23 maggio 2024, fornisce le istruzioni per l’applicazione della disposizione che prevede l’accesso al prepensionamento nei confronti dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale, le quali abbiano presentato al Ministero del Lavoro, in data compresa tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2023, piani di riorganizzazione o ristrutturazione aziendale in presenza di crisi.

24Mag2024

INPS: Osservatorio lavoratori dello spettacolo e dello sport – dati 2023

L’INPS, in data 23 maggio 2024, ha pubblicato l’Osservatorio con le statistiche sui lavoratori appartenenti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) e al Fondo Pensione Sportivi Professionisti (FPSP).

23Mag2024

INAIL: Bando Isi 2023 – in scadenza il termine per la presentazione delle domande

L’Inail ricorda che il 30 maggio 2024 scade il termine di presentazione delle domande di partecipazione.

23Mag2024

Fondo mètaSalute: Flexible Benefit 2024

Il Fondo Metasalute comunica a tutti gli iscritti che in riferimento a quanto previsto dal CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dal CCNL del settore Orafo e Argentiero attualmente vigenti, i lavoratori iscritti al Fondo potranno scegliere di destinare a Metasalute l’importo previsto dal Flexible Benefit.

23Mag2024

Cassazione: macchinario concesso in uso e infortunio

sentenza n. 10665 del 14 marzo 2024

23Mag2024

CIFA: le tutele nel rapporto di lavoro: dallo Statuto dei lavoratori alle nuove frontiere dell’IA

CIFA Italia e CONFSAL, al Festival del lavoro, lanciano il ruolo delle parti sociali nel disciplinare la materia attraverso la contrattazione di qualità.