11Apr2023
08Apr2023

Governo: potenziamento delle strutture delle pubbliche amministrazioni

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 27 del 6 aprile 2023, ha approvato un decreto-legge relativo al rafforzamento della capacità amministrativa in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni.

08Apr2023

INAIL: vittime dell’amianto – misura della prestazione aggiuntiva alla rendita per i malati di mesotelioma non professionale

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 14 del 4 aprile 2023, con la quale illustra le nuove misure della prestazione aggiuntiva alla rendita diretta o a superstiti per patologie asbesto-correlate e della prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale o dei loro eredi.

08Apr2023

INPS: Assegno unico e universale – le novità

L’INPS, con la circolare n. 41 del 7 aprile 2023, illustra nel dettaglio le nuove condizioni per le diverse situazioni familiari, in particolare per i nuclei con figli minori a carico, i nuclei numerosi e quelli con figli disabili.

08Apr2023

Min.Lavoro: le risorse per gli interventi nelle aree di crisi industriale complessa

Il Ministero del Lavoro ed il Ministero dell’Economia hanno sottoscritto il decreto interministeriale con la ripartizione tra le Regioni delle risorse, a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione per le aree di crisi industriale complessa.

07Apr2023
06Apr2023

INL: decadenza del provvedimento di sospensione a seguito di decreto di archiviazione del giudice penale

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 642 del 6 aprile 2023, con la quale fornisce un chiarimento in merito alla decadenza del provvedimento di sospensione a seguito di decreto di archiviazione del giudice penale (previsto dall’art. 14, comma 16, D.Lgs. n. 81/2008).

06Apr2023

Min.Lavoro: costo medio orario del lavoro per i dipendenti da imprese edili

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 12 del 5 aprile 2023, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia, attività affini e delle cooperative.

06Apr2023

INPS: sgravio contributivo per i contratti di solidarietà – risorse 2021

L’INPS, con la circolare n. 40 del 5 aprile 2023, fornisce istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, siano state ammesse allo sgravio dei contributi previsto dall’articolo 6 del D.L. n. 510/1996, a valere sullo stanziamento relativo all’anno 2021.

05Apr2023

INPS: modifica alla disciplina in materia di permessi (104/2022 e 151/2001)

L’INPS, con la circolare n. 39 del 4 aprile 2023, fornisce indicazioni amministrative per i dipendenti del settore privato sulle disposizioni previste dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, in vigore dal 13 agosto 2022, che ha introdotto alcune novità normative in materia di permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992 e di congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del decreto legislativo n. 151/2001.

05Apr2023
05Apr2023
04Apr2023

Articolo: I temi caldi del mondo del lavoro

approfondimento di Eufranio Massi

04Apr2023

INPS: pignoramento presso terzi – nuovo limite di impignorabilità

L’INPS, con la circolare n. 38 del 3 aprile 2023, comunica che a decorrere dal 22 settembre 2022, con l’intervento della legge n. 142/2022, di conversione del decreto-legge n. 115/2022 (decreto Aiuti bis), è stato innalzato l’importo del “minimo vitale” per i pignoramenti presso terzi su pensioni.

04Apr2023

INPS: valorizzazione figurativa dei periodi di donazione sangue per i lavoratori iscritti alle gestioni ex Inpdap

L’INPS, con la circolare n. 37 del 3 aprile 2023, fornisce alcune precisazioni relative all’accredito della contribuzione figurativa nei periodi di donazione di sangue in favore del personale dipendente di aziende/enti privatizzati iscritto alla Gestione pubblica per l’assicurazione IVS.

04Apr2023

INAIL: Bando Isi 2021: pubblicati gli elenchi cronologici definitivi

L’Inail comunica che sono stati pubblicati, nella sezione dedicata al Bando Isi 2021, gli elenchi definitivi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate con evidenza di quelle: …

04Apr2023

INPS: incremento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo

L’INPS, con la circolare n. 35 del 3 aprile 2023, fornisce le istruzioni applicative relativamente all’incremento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS, riconosciuto per ciascuna delle mensilità da gennaio 2023 a dicembre 2024, ivi compresa la tredicesima mensilità spettante.

04Apr2023

INPS: ex Medici condotti – calcolo del TFS

L’INPS, con il messaggio n. 1271 del 3 aprile 2023, fornisce, agli ex Medici condotti ed equiparati, alcuni chiarimenti in merito alla valutazione nel calcolo del TFS di voci retributive diverse e ulteriori rispetto al trattamento omnicomprensivo, previsto dall’articolo 110 del D.P.R. 20 maggio 1987, n. 270, e ssmm.

04Apr2023
04Apr2023

Agenzia Entrate: Buoni mobilità per i lavoratori che utilizzano la bicicletta per il percorso casa-lavoro

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 274 del 4 aprile 2023, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al riconoscimento di ”buoni mobilità” a favore di cittadini lavoratori dipendenti aventi la sede lavorativa nel territorio del Comune, che utilizzino la bicicletta per il percorso casa­ lavoro, previa adesione, da parte dei rispettivi datori di lavoro, di un accordo di mobility management.

04Apr2023

INPS: certificazione di parità di genere – domande di esonero contributivo

L’INPS, con il messaggio n. 1269 del 3 aprile 2023, comunica il differimento al 30 aprile 2023 del termine di presentazione delle domande di esonero contributivo – di cui alla legge 5 novembre 2021, n. 162 – per i datori di lavoro del settore privato che siano in possesso della certificazione di parità di genere.

04Apr2023

INPS: requisiti per il riconoscimento del diritto all’assegno sociale – precisazioni

L’INPS, con il messaggio n. 1268 del 3 aprile 2023, fornisce ulteriori precisazioni in merito ai requisiti per il riconoscimento del diritto all’assegno sociale.

03Apr2023

INPS: simulatore per verificare i possibili scenari pensionistici

L’INPS ha messo a disposizione dei lavoratori un programma per simulare i possibili scenari pensionistici.

03Apr2023

Min.Lavoro: bonus trasporti – attesa via libera dalla Corte dei Conti

Il Ministero del Lavoro informa che la piattaforma “Bonus trasporti” è già pronta ad accogliere le richieste degli aventi diritto.

03Apr2023

INPS: nuovo simulatore per il calcolo dell’Assegno Unico

L’INPS, con il messaggio n. 1256 del 3 aprile 2023, informa che è stata rilasciata una nuova versione del simulatore dell’Assegno Unico e Universale per i figli.