Min.Lavoro: Diritto al lavoro dei disabili – adeguate le sanzioni
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato, nella giornata del 30 settembre 2021, due provvedimenti in tema di diritto al lavoro dei disabili, regolato dalla Legge 12 marzo 1999, n. 68.
Corte dei Conti: indagine sul “Funzionamento dei Centri per l’Impiego nell’ottica dello sviluppo del mercato del lavoro”
La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti ha approvato, con delibera n. 16/2021/G, la relazione relativa al “Funzionamento dei centri per l’impiego nell’ottica dello sviluppo del mercato del lavoro”.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – Agosto 2021
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 30 settembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Agosto 2021.
Parlamento: assunzione a tempo indeterminato nella Scuola
Nella Gazzetta Ufficiale n. 232 del 28 settembre 2021, è stato pubblicato il D.P.R. 17 agosto 2021 che prevede l’autorizzazione al Ministro dell’istruzione, per l’anno scolastico 2021/2022, ad assumere a tempo indeterminato, sui posti effettivamente vacanti e disponibili, un numero pari a:…
Articolo: Licenziamento dopo controllo sul pc aziendale
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Salute: COVID-19 – proroga validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 43366 del 25 settembre 2021, con la quale rappresenta che la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19 (di cui alle circolari prot. n° 35309-04/08/2021-DGPRE e prot. n° 35444-05/08/2021-DGPRE), per gli usi previsti dalla normativa vigente, è prorogata sino al 30 novembre 2021.
Governo: Assegno temporaneo – prorogata la presentazione al 31 ottobre
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 38 del 29 Settembre 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di giustizia e disposizioni di proroga in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP.
Min.Salute: COVID-19 – indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 43105 del 24 settembre 2021, con la quale fornisce un aggiornamento delle indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2, con particolare riferimento al monitoraggio della circolazione virale in ambito scolastico.
INPS: Contratto di espansione e indennità mensile – indicazioni per i lavoratori iscritti alla Gestione pubblica
L’INPS, con il messaggio n. 3249 del 28 settembre 2021, fornisce le indicazioni amministrative e operative applicabili ai dipendenti iscritti alla “Gestione dipendenti pubblici” circa la fruizione del Contratto di espansione e dell’indennità mensile.
INPS: Codici contratto all’interno del flusso Uniemens – aggiornamento da ottobre 2021
L’INPS, con il messaggio n. 3249 del 28 settembre 2021, istituisce, con decorrenza dal periodo di paga ottobre 2021, i seguenti nuovi codici dell’elemento
INPS: Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali – modalità di presentazione della domanda di assegno
L’INPS, con il messaggio n. 3240 del 28 settembre 2021, illustra le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno ordinario garantito dal Fondo indi solidarietà bilaterale per le attività professionali, mentre con successiva circolare sarà illustrata la disciplina della citata prestazione.
Min.Salute: COVID-19 – equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 42957 del 23 settembre 2021, con la quale riporta i vaccini riconosciuti, come equivalenti, dallo Stato Italiano, ai fini del rilascio della certificazione verde COVID-19 (cd. “Green pass”).
Governo: COVID-19 – le FAQ sul Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro
Il Consiglio dei Ministri, con l’introduzione del Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro, ha aggiornato le relative FAQ in materia.
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Ticket licenziamento, il commento alla circolare Inps
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 27 settembre 2021, un approfondimento con il quale commenta la circolare INPS n. 137 del 17 settembre 2021, con cui si ricostruisce l’impianto regolatorio vigente e le modifiche apportate dall’ultimo documento di prassi, aggiungendo osservazioni e proposte
INPS: Focus sulle agevolazioni contributive
L’INPS, con il comunicato stampa del 23 settembre 2021, fornisce un Focus sulle agevolazioni contributive per l’incentivazione dell’occupazione dei lavoratori dipendenti del settore privato.
Agenzia Entrate: regime speciale per lavoratori impatriati e smart-working
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 621 del 23 settembre 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al regime speciale per lavoratori impatriati anche per coloro i quali svolgono attività in smart-working all’estero.
INPS: COVID-19 – Lavoratore autonomi: esonero parziale dei contributi previdenziali
L’INPS, con il messaggio n. 3217 del 24 settembre 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla fruizione dell’esonero parziale dei contributi previdenziali previsto per l’anno 2021 a favore dei lavoratori autonomi. In particolare, il chiarimento riguarda il calo del fatturato o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33% rispetto a quello dell’anno 2019.
INPS: Lavoratore autonomi – indennità di maternità/paternità e congedo parentale
L’INPS, con il messaggio n. 3216 del 24 settembre 2021, fornisce indicazioni specifiche in relazione al pagamento delle indennità di maternità/paternità e di congedo parentale, nonché dell’indennità di malattia e degenza ospedaliera, in favore delle lavoratrici e i lavoratori autonomi e per i liberi professionisti iscritti alle Gestioni previdenziali dell’INPS e di malattia e degenza ospedaliera, unicamente per i liberi professionisti, interessati dall’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale previsto per l’anno 2021.
INPS: Reddito di cittadinanza – beneficio addizionale per l’autoimprenditorialità
L’INPS, con il messaggio n. 3212 del 24 settembre 2021, fornisce i chiarimenti in merito alla presentazione della domanda ed ai requisiti d’accesso per il beneficio addizionale del Reddito di cittadinanza per l’autoimprenditorialità.
Cassazione: controllo sul pc aziendale e licenziamento legittimo
sentenza n. 25732 del 22 settembre 2021
Articolo: Obbligo vaccinale e green pass presso i datori di lavoro privati
approfondimento di Eufranio Massi
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: La bussola per il Green pass nei luoghi di lavoro
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 23 settembre 2021, un approfondimento con il quale fornisce alcune risposte agli interrogativi sull’uso del Green pass.
Cassazione: frasi sgradevoli durante l’orario di lavoro e licenziamento illegittimo
sentenza n. 25731 del 22 settembre 2021
INPS: Recupero crediti – casi di intervento dell’Istituto
L’INPS, con il messaggio n. 3187 del 22 settembre 2021, fornisce chiarimenti in merito alla propria legittimazione a effettuare trattenute sulle prestazioni erogate, nei casi di recupero crediti.
INPGI: incentivi alla salvaguardia o all’incremento dell’occupazione
inpgiL’INPGI ha pubblicato la circolare n. 11 del 22 settembre 2021, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito agli incentivi alla salvaguardia o all’incremento dell’occupazione.