23Feb2021

INPS: ANF – diritto alla maggiorazione in caso di nucleo con componenti inabili

L’INPS, con il messaggio n. 754 del 22 febbraio 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’accertamento del diritto alla maggiorazione di importo dell’Assegno per il nucleo familiare in caso di nucleo con componenti minorenni inabili o maggiorenni inabili a proficuo lavoro.

22Feb2021

INPS: COVID-19 – Decontribuzione Sud: istruzioni operative

L’INPS, con la circolare n. 33 del 22 febbraio 2021, fornisce le istruzioni operative per l’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate – Decontribuzione Sud.

22Feb2021

INPS: COVID-19 – incentivo assunzioni donne: prime indicazioni

L’INPS, con la circolare n. 32 del 22 febbraio 2021, fornisce le prime indicazioni operative in merito all’esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022.

22Feb2021

Governo: COVID-19 – proroga divieto spostamento tra Regioni sino al 27 marzo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta n. 2 del 22 febbraio 2021, un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

22Feb2021

Dottrina Per il Lavoro: Osservatorio contagi da Covid del 22 febbraio (5,64% rapporto tamponi/contagi)

Il 16 febbraio 2021 sono stati fatti 274.019 tamponi, dei quali 10.386 sono risultati positivi (percentuale del 3,79%). I deceduti sono stati 336.

22Feb2021

Agenzia Entrate: i buoni pasto ai lavoratori agili non concorrono alla formazione del reddito

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 123 del 22 febbraio 2021, ha fornito un chiarimento in merito al trattamento fiscale dei servizi sostitutivi delle somministrazioni di vitto infavore dei lavoratori dipendenti che svolgono l’attività lavorativa inmodalità di lavoro agile.

22Feb2021

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di gennaio 2021

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2020.

22Feb2021
22Feb2021

Garante privacy: no all’uso delle impronte digitali dei dipendenti se manca base normativa

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 473 del 19 febbraio 2021, ha chiarito che, a seguito del rafforzamento delle garanzie previste dal Regolamento e dal Codice privacy, per installare un sistema di rilevazione delle presenze basato sul trattamento di dati biometrici dei dipendenti, è necessario una base normativa che sia proporzionata all’obiettivo perseguito e che fissi misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti degli interessati.

22Feb2021

Fondo MètaSalute: proroga autocertificazione nucleo familiare anno 2021

Il Fondo Metasalute comunica, in data 18 febbraio 2021, che è stata prorogata la scadenza per l’inserimento dell’autocertificazione del nucleo familiare fiscalmente a carico necessaria per confermare la copertura sanitaria per l’anno 2021 ai familiari già iscritti in forma gratuita al Fondo.

20Feb2021

INPS: COVID-19 – decontribuzione per aziende che non richiedono la CIG

L’INPS, con la circolare n. 30 del 19 febbraio 2021, fornisce le istruzioni per l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale, previsto dall’articolo 1, commi da 306 a 308, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio 2021).

20Feb2021

Commissione europea: COVID-19 – aiuti di Stato: approvata la modifica a sostegno delle imprese meridionali

In data 19 febbraio 2021, la Commissione Europea, con la Comunicazione (2020/C 91 I/01), ha riscontrato che la modifica dell’attuale regime italiano di sovvenzioni dirette a sostegno delle imprese operanti nelle regioni dell’Italia meridionale colpite dalla pandemia di coronavirus è in linea con il quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato.

20Feb2021

INPS: COVID-19 – Indennità Covid – gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami

L’INPS, con il messaggio n. 734 del 19 febbraio 2021, fornisce le istruzioni per la gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami presentati dai richiedenti, le cui istanze, per gli indennizzi Covid, sono state respinte per non aver superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti.

20Feb2021

INPS: COVID-19 – Decontribuzione Sud: sospesi gli effetti del messaggio 72/2021

L’INPS, con il messaggio n. 728 del 19 febbraio 2021, informa che, alla luce del decreto n. 876/2021 REG.PROV.CAU. del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Quater), sono sospesi gli effetti del messaggio n. 72 dell’11 gennaio 2021, avente ad oggetto “Esonero di cui all’articolo 27 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 (c.d. “Decontribuzione Sud”).

19Feb2021

INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di novembre 2020

L’INPS ha pubblicato, in data 19 febbraio 2021, i dati di novembre 2020 dell’Osservatorio sul precariato.

19Feb2021

Dottrina Per il Lavoro: 20 anni insieme

19 febbraio 2001 – 19 febbraio 2021

19Feb2021
19Feb2021

INL: società in house – provvedimentio disciplinare e ricorso al collegio di conciliazione ed arbitrato

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 301 del 18 febbraio 2021, con la quale fornisce un chiarimento in merito alla applicabilità ai lavoratori dipendenti di società in house, raggiunti da un provvedimento disciplinare, del collegio di conciliazione ed arbitrato.

19Feb2021
19Feb2021

Agenzia Entrate: versamento delle ritenute negli appalti – società in house providing

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 118 del 17 febbraio 2021, ha fornito un chiarimento in merito all’applicazione della disciplina di contrasto dell’illecita somministrazione di manodopera ai rapporti in cui il soggetto committente è un ente pubblico territoriale.

18Feb2021

ANPAL: Fondo nuove competenze, proroga al 30 giugno 2021

L’ANPAL aggiorna, all’11 febbraio 2021, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.

18Feb2021

INPS: COVID-19 – accordo collettivo aziendale: quanti sindacati devono firmarlo?

L’INPS, con il messaggio n. 689 del 17 febbraio 2021, informa che ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, ciò che rileva non è la sottoscrizione dell’accordo da parte di tutte le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale, bensì la sottoscrizione dell’accordo medesimo anche da parte di una sola di queste organizzazioni sindacali, nonché l’adesione all’accordo da parte del lavoratore.

18Feb2021

INPS: tutela previdenziale dei soci lavoratori di cooperativa artigiana

L’INPS, con la circolare n. 29 del 17 febbraio 2021, riepiloga il quadro normativo concernente la disciplina in materia di socio lavoratore autonomo di cooperativa artigiana e si forniscono chiarimenti in merito alla tutela previdenziale di tale categoria di soggetti, prevedendo l’iscrizione alla Gestione speciale autonoma degli artigiani nel caso in cui tra il socio lavoratore di una cooperativa artigiana e la cooperativa stessa si instauri un rapporto di lavoro autonomo artigiano.

18Feb2021

Garante privacy: vaccinazione dei dipendenti – le FAQ

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato alcune Faq in materia di trattamento dei dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel contesto lavorativo.

18Feb2021

Articolo: Sgravi contributivi per le assunzioni

approfondimento di Eufranio Massi