31Lug2020

INPS: COVID-19 – CIGD, CIGO e ASO. Nuova disciplina decadenziale pagamenti diretti

L’INPS ha pubblicato il Messaggio numero 3007 del 31-07-2020 con il quale vengono illustrati gli aspetti relativi all’operatività della decadenza per l’invio delle istanze di CIGO, ASO, CIGD e CISOA.

31Lug2020

INPS: Nuova modalità di pagamento delle prestazioni del Fondo di garanzia

L’INPS ha pubblicato il Messaggio numero 3008 del 31-07-2020 con il quale illustra alcune novità che riguardano il pagamento delle prestazioni a carico del Fondo di garanzia – TFR e crediti di lavoro relativi alle ultime tre mensilità – e le conseguenti modalità di surroga.

31Lug2020

Poste: accordo sulle Politiche Attive per il 2020

In data 29 luglio 2020, Poste Italiane S.p.A. e le parti sociali (SLC-CGIL, SLP-CISL, UILposte, FAILP-CISAL, CONFSAL, FNC UGL), hanno sottoscritto una accordo per le Politiche Attive per l’anno 2020.

31Lug2020

INL: deposito telematico anche dei contratti collettivi che prevedono modifiche alle tipologie contrattuali

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 3 del 30 luglio 2020, con la quale fornisce ulteriori indicazioni ai propri uffici periferici, in merito all’applicativo informatico predisposto dal Ministero del lavoro per l’assolvimento dell’obbligo di deposito telematico dei contratti di secondo livello sancito dall’art. 14 del d.lgs. n. 151/2015.

31Lug2020

Governo: COVID-19 – pubblicato il Decreto Legge con la proroga dello stato di emergenza

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30 luglio 2020, il Decreto Legge n. 83 del 30 luglio 2020 con misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020.

31Lug2020

Dottrina Per il Lavoro: lo Statuto del contribuente compie 20 anni

Il 31 luglio 2000 veniva pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 177, il c.d. Statuto del contribuente (Legge 27 luglio 2000, n. 212).

31Lug2020

Articolo: Sistema sanzionatorio per i licenziamenti

approfondimento di Pierluigi Rausei

30Lug2020

INPS: detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)

L’INPS ha emanato la circolare n. 90 del 30 luglio 2020, con la quale fornisce le istruzioni applicative circa la parziale detassazione del trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici, da applicarsi all’imponibile dei trattamenti di fine servizio (TFS) con importo fino a 50.000 euro.

30Lug2020

ITL Modena: COVID-19 – strumenti a favore dei genitori-lavoratori

L’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Modena e la Consigliera di Parità di Modena hanno realizzato un opuscolo che raccoglie tutti gli strumenti, contenuti nel decreto Rilancio (Legge n. 77/2020), a favore delle famiglie. Ciò anche per informare le lavoratrici ed i lavoratori su quelli che sono i propri diritti anche in questo periodo emergenziale.

30Lug2020
30Lug2020

INAIL: reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità

L’Inail, con l’istruzione operativa prot. 8869 del 21 luglio 2020, fornisce le istruzioni operative in merito alla corresponsione dell’importo spettante al datore di lavoro in caso di reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro (rimborso del 60% della retribuzione).

30Lug2020

INL: Apprendistato – CIG e formazione e-learning

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 527 del 29 luglio 2020, con la quale risponde ad un parere dell’Ispettorato interregionale del lavoro di Milano in materia di formazione in modalità e-learning o FAD, per apprendisti con contratto professionalizzante, durante il periodo di CIG.

30Lug2020

INPS: cessioni del quinto delle pensioni

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2994 del 29 luglio 2020, con il quale informa che è stata realizzata e rilasciata in produzione la nuova funzionalità concernente il processo di trasferimento tra società finanziarie di piani di ammortamento correlati a finanziamenti da estinguersi dietro cessione fino al quinto delle pensioni e a traslazioni da stipendio.

29Lug2020

INL: benefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 2 del 28 luglio 2020, con la quale fornisce ulteriori indicazioni operative in merito ai benefici normativi e contributivi ed al rispetto della contrattazione collettiva (parte normativa del contratto).

29Lug2020
28Lug2020

INPS: COVID-19 – FIS: non sussistenza dell’obbligo dell’accordo sindacale

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2981 del 28 luglio 2020, con il quale ribadisce che all’assegno ordinario con causale COVID-19, erogato dal Fondo di integrazione salariale, si applica la normativa in materia di cassa integrazione ordinaria e ai fini della concessione del trattamento non è richiesto l’accordo sindacale

28Lug2020

Senato: COVID-19 – proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020

Nella seduta di martedì 28 luglio, a conclusione delle comunicazioni rese dal Presidente del Consiglio sulle ulteriori iniziative in relazione all’emergenza da Covid, il Senato, con 157 voti favorevoli, 125 contrari e 3 astenuti, ha approvato la risoluzione di maggioranza che al primo punto impegna il Governo a definire come termine ultimo per lo stato di emergenza nazionale il 15 ottobre.

28Lug2020

INPS: consultazione applicativo Estratto Conto Amministrazione (ECA) e visualizzazioni DMA

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2976 del 28 luglio 2020, con il quale comunica che sono state rilasciate in esercizio alcune funzioni di consultazione finalizzate ad acquisire un maggior numero di informazioni sui dati contenuti negli Estratti Conto Amministrazione (ECA).

28Lug2020

INPS: Reddito/Pensione di Cittadinanza – tempistiche per la fruizione

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2975 del 28 luglio 2020, con il quale illustra le modalità di attuazione delle decurtazioni e chiarisce la disciplina comune delle stesse decurtazioni in caso di interruzione nell’erogazione o cessazione del beneficio del Reddito/Pensione di Cittadinanza.

28Lug2020

INVITALIA: Decreto Rilancio – rafforzati gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia

Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo del Ministero dell’Economia, ha pubblicato un comunicato stampa con il quale informa che in seguito alla Legge n. 77/2020, di conversione del Decreto Rilancio, sono state introdotte o confermate alcune importanti novità che riguardano gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia.

28Lug2020

INPS: Agricoltura – versamenti volontari anno 2020

L’INPS ha emanato la circolare n. 89 del 27 luglio 2020, con la quale illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2020, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.

28Lug2020

INPS: COVID-19 – proroga di CIG in deroga per aziende plurilocalizzate

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2946 del 24 luglio 2020, con il quale fornisce le istruzioni operative per la compilazione della domanda di proroga di CIG in deroga per aziende plurilocalizzate.

27Lug2020

Min.Lavoro: FAQ – proroga obbligatoria dei contratti a termine e dei rapporti di apprendistato

ll Ministero del Lavoro, con una Faq pubblicata sul proprio sito internet, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della proroga automatica per i contratti a tempo determinato, anche in somministrazione, e dei rapporti di apprendistato di 1° e 3° livello.

27Lug2020
27Lug2020

Dottrina Per il Lavoro: COVID-19 – prossimi interventi del Governo

Queste alcune possibili ipotesi di intervento, in materia di lavoro, allo studio dei tecnici dei Ministeri del Lavoro e dell’Economia. Nei prossimi giorni avremo qualche informazione in più.