31Mag2020

INPS: COVID-19 – indennità per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 per alcune tipologie di lavoratori

L’INPS ha emanato la circolare n. 67 del 29 maggio 2020, con la quale fornisce le istruzioni amministrative in materia di indennità di sostegno al reddito – in favore delle categorie dei lavoratori stagionali, dei lavoratori intermittenti, dei lavoratori autonomi occasionali e degli incaricati alle vendite a domicilio, le cui attività lavorative sono state colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020.

31Mag2020

INPS: COVID-19 – proroga ad aprile dell’indennità ai beneficiari di marzo 2020

L’INPS ha emanato la circolare n. 66 del 29 maggio 2020, con la quale fornisce istruzioni amministrative in materia di proroga, per il mese di aprile, delle indennità di sostegno al reddito, previste dal Decreto legge n. 18 del 2020, ai beneficiari di marzo 2020 e identifica le nuove categorie di beneficiari per aprile 2020, così come previste dal decreto-legge n. 34/2020.

31Mag2020

INPS: COVID-19 – sospensione dell’obbligo di verifica di inadempienza debiti esattoriali

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2255 del 29 maggio 2020, con il quale informa che a decorrere dal 19 maggio 2020, data di entrata in vigore del decreto-legge n. 34/2020, e fino al 31 agosto 2020, non verranno effettuate le verifiche di inadempienza dei debiti esattoriali prima del pagamento.

31Mag2020

INL: COVID-19 – attività conciliativa “da remoto”

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 192 del 18 maggio 2020, con la quale comunica ai propri uffici periferici (ITL) la prossima adozione di specifici applicativi che consentiranno di svolgere “da remoto” le procedure conciliative previste dal legislatore.

31Mag2020

INPS: COVID-19 – le istruzioni per indennità per i lavoratori domestici

L’INPS ha emanato la circolare n. 65 del 28 maggio 2020, con la quale riepiloga i requisiti dei beneficiari dell’indennità per i lavoratori domestici e fornisce le indicazioni operative per la presentazione delle domande, specificando altresì le ipotesi di incompatibilità e cumulabilità con altre misure di sostegno al reddito.

31Mag2020

INPS: COVID-19 – implementazione procedura telematica per il nuovo bonus baby-sitting

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2209 del 27 maggio 2020, con il quale comunica che sono in corso di implementazione le procedure telematiche per l’adeguamento alle norme in materia di bonus baby-sitting entrate in vigore il 19 maggio 2020.

31Mag2020

INPS: COVID-19 – sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi

L’INPS ha emanato la circolare n. 64 del 28 maggio 2020, con la quale fornisce indicazioni in ordine alle ulteriori disposizioni concernenti la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, previste, ad integrazione del previgente assetto normativo, dal decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, e dal decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34.

31Mag2020

INPS: APE volontaria – gestione delle istanze di rimborso per l’accesso all’anticipo pensionistico

L’INPS ha emanato la circolare n. 63 del 27 maggio 2020, con la quale illustra gli aspetti organizzativi, operativi e contabili della gestione delle istanze di rimborso parziale o integrale della commissione di accesso al Fondo di Garanzia per l’accesso all’anticipo pensionistico (APE volontaria).

30Mag2020

Agenzia Entrate: COVID-19 – i codici tributo per l’emersione dei lavoratori

L’Agenzia delle Entrate a emanato la risoluzione n. 27/E del 29 maggio 2020, con la quale istituisce i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dei contributi forfettari dovuti per la regolazzazione dei rapporti di lavoro, ai sensi dell’articolo 103, comma 7, del Decreto Legge n. 34/2020.

30Mag2020

Agenzia Entrate: COVID-19 – il vademecum del Decreto Rilancio

L’Agenzia delle Entrate sintetizza e spiega le disposizioni contenute nel Decreto Legge n. 34/2020 che ha introdotto ulteriori misure urgenti in materia di salute, sostegno ai lavoratori e alle famiglie, agevolazioni alle imprese (fondo perduto alle aziende), potenziamento delle detrazioni (ecobonus, credito d’imposta per gli investimenti, ecc.), sospensioni e proroghe degli adempimenti.

30Mag2020

Min.Interno: modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro

Il Ministero dell’Interno, di concerto con i Ministeri del Lavoro, dell’Economia e delle Politiche agricole, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 29 maggio 2020, il Decreto 27 maggio 2020 con le modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro.

30Mag2020

INPS: COVID-19 – Campagne RED, Solleciti, INV CIV: scadenza prorogata all’8 giugno 2020

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2232 del 28 maggio 2020, con il quale informa che, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale, la scadenza per presentare le dichiarazioni relative alle campagne RED ordinaria 2019 (anno reddito 2018) e Solleciti 2018 (anno reddito 2017), INV CIV ordinaria 2019 e Solleciti 2018 (già differita al 18 maggio con il messaggio 29 marzo 2020, n. 1402) è ulteriormente prorogata all’8 giugno 2020.

30Mag2020
30Mag2020

INPS: Bonus baby-sitting per centri estivi: avviso agli utenti

L’INPS informa che è stato riscontrato, da parte di molti utenti, l’accesso al bando Centri Estivi al posto della pagina per richiedere il bonus baby-sitting per centri estivi previsto dalle misure di intervento per l’emergenza COVID-19 del decreto Rilancio.

29Mag2020
28Mag2020

ASSINDATCOLF: Lavoro domestico e DL Rilancio – le FAQ

ASSINDATCOLF (Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico) ha pubblicato un opuscolo con alcune FAQ per chi ha assunto (o assumerà) badanti, baby sitter e colf.

28Mag2020

INAIL: COVID-19 – ripresa della riscossione dei versamenti dei premi e DURC

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 23 del 27 maggio 2020, con la quale fornisce le prime istruzioni operative circa la ripresa della riscossione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria e di documento unico di regolarità contributiva (DURC).

27Mag2020

INPS: COVID-19 – bonus centro estivo e servizi integrativi per l’infanzia – prime indicazioni

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2209 del 27 maggio 2020, con il quale comunica che sono in corso di implementazione le procedure telematiche per l’adeguamento alle norme in materia di bonus baby-sitting entrate in vigore il 19 maggio 2020.

27Mag2020
27Mag2020

Dottrina Per il Lavoro: 50 anni di Statuto dei Lavoratori

Il 27 maggio 1970 veniva pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 131/1970, lo Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/1970), contenente norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

26Mag2020

INPS: COVID-19 – Indennità lavoratori domestici – procedura per la presentazione della domanda

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2184 del 26 maggio 2020, con il quale comunica che è in linea la procedura per la presentazione on line delle domande di indennità a favore dei lavoratori domestici, prevista dall’articolo 85 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. decreto Rilancio Italia).

26Mag2020

INPS: COVID-19 – termine di presentazione delle domande di CIGO e FIS

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2183 del 26 maggio 2020, con il quale informa che il c.d. decreto Rilancio ha modificato i termini di presentazione della domanda di cassa integrazione e di assegno ordinario, disponendo, all’articolo 68, comma 1, lett. c), la modifica dell’articolo 19, comma 2, del Decreto Legge n. 18/2020, per effetto della quale l’istanza deve essere presentata entro la fine del mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa.

26Mag2020

INPS: Assegno di invalidità e bonus COVID-19 cumulabili

Il Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) ha introdotto la cumulabilità delle misure di sostegno al reddito legate all’emergenza pandemica con l’assegno ordinario di invalidità.

26Mag2020

Min.Lavoro: costo medio orario del lavoro delle imprese edili

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto Direttoriale n. 26 del 22 maggio 2020, concernente la determinazione del costo medio orario, comprensivo di tabelle, del lavoro a livello provinciale per il personale operaio e impiegatizio dipendente da imprese del settore dell’edilizia e attività affini.

26Mag2020

INPS: ISEE precompilato online – più semplice presentare la DSU

L’INPS informa che con il servizio online ISEE precompilato è possibile inviare telematicamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU) e ottenere l’attestazione ISEE precompilata.