31Ott2018

Governo: il disegno di legge di Bilancio 2019

Pubblichiamo il testo bollinato del disegno di legge di Bilancio per l’anno 2019.

31Ott2018

Min.Lavoro: la circolare sul contratto a tempo determinato e la somministrazione a termine

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 17 del 31 ottobre 2018, con la quale ha fornito le prime indicazioni interpretative in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro dopo le modifiche introdotte dal Decreto Dignità.

31Ott2018

Min.Lavoro: decontribuzione contratti di solidarietà – presentazione istanze

Il Ministero del Lavoro informa che dal 30 novembre al 10 dicembre 2018 decorre il termine per la presentazione delle istanze di decontribuzione, a valere sul fondo 2018, per i contratti di solidarietà industriali di tipo A, stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in corso nel secondo semestre 2017.

30Ott2018

INPS: dichiarazione reddituale per cumulo pensione con lavoro autonomo

L’INPS ha emanato il messaggio n. 4018 del 29 ottobre 2018, con il quale fornisce chiarimenti per i pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nel 2017.

30Ott2018
29Ott2018

Min.Lavoro: proroga CIGS per causali di riorganizzazione aziendale, crisi aziendale e contratto di solidarietà – chiarimenti

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 16 del 29 ottobre 2018, con il quale ha fornito indicazioni operative in merito alle nuove disposizioni introdotte dal Decreto-legge 119/2018, con particolar riferimento alla normativa integrativa e correttiva del D.lgs. n. 148/2015, per ciò che concerne, nello specifico, la disciplina di proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale.

29Ott2018

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: premio di risultato e possibile conversione in welfare previdenziale e sanitario

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 26 ottobre 2018, un approfondimento in materia di premio di risultato e di possibile conversione in welfare previdenziale e sanitario.

27Ott2018

Corte Europea di Giustizia: fondazioni musicali – illegittima la mancata conversione a tempo indeterminato in caso di abuso dei contratti a termine

La Corte Europea di Giustizia ha affermato che la clausola 5 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato deve essere interpretata nel senso che essa osta ad una normativa nazionale, come quella italiana, in forza della quale non sono applicabili al settore di attività delle fondazioni lirico-sinfoniche le intese a sanzionare il ricorso abusivo a una successione di contratti a tempo determinato.

26Ott2018

INPS: Osservatorio sui lavoratori parasubordinati – i dati del 2017

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori parasubordinati con i dati del 2017. L’unità statistica presa in esame è rappresentata dai lavoratori contribuenti alla Gestione Separata, con l’esclusione dei prestatori di lavoro accessorio e occasionale.

26Ott2018

INAIL: prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale – rivalutazione dal 1° luglio 2018

L’Inail ha emanato la circolare n. 37 del 24 settembre 2018, con la quale comunica la rivalutazione annuale, con decorrenza 1° luglio 2018, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti e tecnici sanitari di radiologia autonomi.

26Ott2018
25Ott2018

INPS: Reddito di Inclusione (REI) – i dati gennaio-settembre 2018

L’INPS informa che è stato pubblicato l’Osservatorio sul Reddito di Inclusione (REI) con i dati del periodo gennaio – settembre 2018, intervallo in cui sono stati erogati benefici economici a 379mila nuclei familiari raggiungendo più di 1 milione di persone.

25Ott2018
25Ott2018

Min.Lavoro: interpello 6/2018 – Lavoro intermittente e prestazioni di lavoro straordinario

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato l’interpello n. 6 del 24 ottobre 2018, con il quale risponde ad un quesito dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio (A.N.I.S.A.), in merito alla possibilità di non applicare al lavoratore intermittente la disciplina contenuta nel decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, in materia di orario di lavoro nel caso venga effettuato lavoro straordinario eccedente le 40 ore settimanali.

25Ott2018

INPS: Pensioni decorrenti nel 2017 e nei primi nove mesi del 2018 – i dati

È stato pubblicato l’Osservatorio di monitoraggio dei flussi di pensionamento con i dati delle pensioni decorrenti nel 2017 e nei primi nove mesi del 2018.

25Ott2018
24Ott2018

INPS: verifica del pagamento del Ticket di licenziamento

L’INPS ha emanato il messaggio n. 3933 del 24 ottobre 2018, con il quale informa di avviato l’operazione di verifica e controllo del corretto assolvimento dell’obbligo diversare il c.d. “contributo di licenziamento” previsto dalla legge, nei casi di interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto all’indennità di disoccupazione ASpI (oggi NASpI).

24Ott2018

INPS: chiarimenti sull’esenzione dalla reperibilità per malattia

A seguito di notizie diffuse sul web circa le modalità di esonero dalle visite mediche di controllo domiciliari, molti lavoratori stanno chiedendo ai propri medici curanti di apporre il codice “E” nei certificati al fine di ottenere l’esenzione dal controllo.

23Ott2018

Governo: disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2018, il Decreto Legge n. 119 del 23 ottobre 2018, con le disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria.

23Ott2018

INAIL: il primo soccorso nei luoghi di lavoro

L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito internet, un manuale con le linee guida relative al primo soccorso nei luoghi di lavoro.

23Ott2018
23Ott2018

ANPAL: dal 22 ottobre anche i patronati potranno intermediare la DID

L’ANPAL informa che dal 22 ottobre 2018 gli operatori dei Centri per l’impiego e i Patronati convenzionati potranno supportare i lavoratori nell’inserimento della DID – Dichiarazione di immediata disponibilità – accedendo all’area riservata disponibile sul portale Anpal.

23Ott2018

INPS: Agricoltura – nuove funzionalità per la denuncia aziendale

L’INPS ha emanato il messaggio n. 3879 del 18 ottobre 2018, con il quale informa di aver implementato la procedura di trasmissione telematica della denuncia aziendale obbligatoria (D.A.) per i datori di lavoro che occupano operai a tempo determinato ed indeterminato nel settore agricolo.

23Ott2018

MEF: lettera alla Commissione europea con i chiarimenti sul DPB

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, ha inviato, nella giornata del 23 ottobre 2018, al Vice Presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, e al Commissario Ue agli affari economici e finanziari, Pierre Moscovici, la risposta alla loro lettera del 18 ottobre scorso, in cui chiedevano chiarimenti sul Documento Programmatico di Bilancio (DPB) 2019.

23Ott2018