31Mar2018

INL: contratto di rete – regole sul distacco e la codatorialità

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 7 del 29 marzo 2018, con la quale fornisce, ai propri ispettori, alcuni chiarimenti in ordine ad annunci pubblicitari che propongono il ricorso a “sistemi di esternalizzazione dei dipendenti” che non lasciano dubbi in ordine alla violazione della disciplina di riferimento.

31Mar2018
31Mar2018

INL: solidarietà dell’articolo 29 anche per i rapporti di subfornitura

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 6 del 29 marzo 2018, con la quale fornisce chiarimenti in merito alla sentenza n. 254/2017 della Consulta che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’art. 29, comma 2, del D.Lgs. n. 276/2003, ritenendo che il regime di solidarietà trovi applicazione anche nelle ipotesi di subfornitura.

30Mar2018

Agenzia Entrate: chiarimenti sulla detassazione ed il welfare aziendale

L’Agenzia delle Entrate ha emanato, d’intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la circolare n. 5/E del 29 marzo 2018, con la quale illustra il contenuto delle disposizioni introdotte nel 2017 e nel 2018 sulla detassazione e sul welfare aziendale per i ed premi di risultato.

30Mar2018
30Mar2018
29Mar2018

INPS: proroga della cassa integrazione guadagni in deroga

L’INPS ha emanato la circolare n. 60 del 29 marzo 2018, con la quale fornisce le istruzioni operative per la gestione delle prestazioni di CIG in deroga, in continuità degli interventi di CIG in deroga concessi entro il 31 dicembre 2016 e aventi durata con effetti nel 2017.

29Mar2018

INPS: rivalutazione dei turni svolti nel periodo notturno per l’accesso al trattamento pensionistico anticipato

L’INPS ha emanato la circolare n. 59 del 29 marzo 2018, con la quale fornisce le istruzioni applicative della disposizione normativa in esame in ordine ai destinatari della rivalutazione dei turni notturni per l’accesso al trattamento pensionistico anticipato, ai sensi del decreto legislativo n. 67 del 2011, alla presentazione delle domande di accesso al beneficio e di pensionamento anticipato e alla copertura finanziaria.

29Mar2018
29Mar2018

INPS: Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale

L’INPS ha emanato la circolare n. 58 del 28 marzo 2018, con la quale illustra i nuovi criteri e le nuove modalità di accesso alle prestazioni per il Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito.

29Mar2018

INPS: Reddito di Inclusione (ReI) – i risultati e le modifiche ai requisiti

L’INPS ha emanato la circolare n. 57 del 28 marzo 2018, con le modifiche, introdotte dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018), al decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, relative ai requisiti di accesso, alla decorrenza, alla durata, al finanziamento e all’importo della nuova misura di contrasto alla povertà denominata ReI.

28Mar2018

Min.Lavoro: Linee di indirizzo triennali in materia di politiche attive

Il Ministro del Lavoro, in data 28 marzo 2018, ha pubblicato il Decreto n. 4 dell’11 gennaio 2018, relativo alle Linee di indirizzo triennali dell’azione in materia di politiche attive (2018-2020) volte a implementare la riforma dei servizi per il lavoro contenuta nel Decreto legislativo n.150 del 2015.

27Mar2018

Garante privacy: nuovo Regolamento Ue sulla privacy – aggiornata la Guida applicativa

Il Garante per la protezione dei dati personali mette a disposizione l’aggiornamento 2018 della Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.

27Mar2018

CCNL Unionmeccanica-Confapi: dal 30 marzo welfare di 150 euro per i lavoratori

Si porta a conoscenza che, in relazione a quanto previsto dall’articolo 52 del CCNL per la piccola e media industria metalmeccanica e della installazione di impianti, le aziende dovranno mettere a disposizione dei lavoratori, dal 30 marzo 2018, piani di flexible benefits per un valore di 150,00 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2018.

27Mar2018

INPS: incentivi giovani 2018 – le slide

L’Inps ha predisposto le slide esplicative degli incentivi, di natura contributiva, in caso di assunzione di giovani a tempo indeterminato:…

27Mar2018

Dottrina Per il Lavoro: entro il 31 marzo vanno comunicati i lavori usuranti

Vi ricordiamo che il 31 marzo 2018 scade il termine per le comunicazioni relative ai lavori usuranti, previste dall’articolo 5 del Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67.

26Mar2018

Dottrina Per il Lavoro: sanzioni per esercizio abusivo della professione

Nel quadro dei controlli sull’esercizio abusivo della professione, previsti anche dal recente protocollo sottoscritto dall’INL con l’Ordine dei Consulendi del Lavoro, si segnala che la Legge 11 gennaio 2018, n. 3, in vigore dal 15 febbraio 2018, ha modificato l’art. 348 del codice penale, inasprendo le pene a carico di chi esercita abusivamente una professione senza abilitazione dello Stato.

26Mar2018

INPS: disoccupazione agricola Inps – 31 marzo ultimo giorno utile per la domanda

L’Inps informa che sabato 31 marzo è l’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande di disoccupazione agricola all’Inps.

26Mar2018
26Mar2018

Agenzia Entrate: la guida agli incentivi per le persone che trasferiscono la residenza in Italia

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in data 22 marzo 2018, una guida on-line sugli incentivi per l’attrazione del capitale umano in Italia.

26Mar2018

Garante privacy: le nuove Faq sul Responsabile della Protezione dei dati (RPD)

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, in data 26 marzo 2018, le nuove Faq sul Responsabile della Protezione dei dati (RPD) in ambito pubblico, in aggiunta a quelle adottate dal Gruppo Art. 29 in Allegato alle Linee guida sul RPD.

23Mar2018

INPS: l’Osservatorio sul precariato di gennaio 2018

L’Inps ha pubblicato, in data 22 marzo 2018, i dati dell’Osservatorio sul precariato di gennaio 2018.

23Mar2018
23Mar2018

Corte Europea di Giustizia: lavoratrice in gravidanza e possibile licenziamento collettivo

Con sentenza n. C-103/16 del 22 febbraio 2018, la Corte Europea di Giustizia ha affermato la possibilità di ricomprendere all’interno di una procedura di licenziamento collettivo anche le lavoratrici gestanti, a condizione che siano indicati i criteri oggettivi adottati per designare i lavoratori da licenziare.

23Mar2018

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) febbraio 2018

L’Inps ha pubblicato – in data 22 marzo 2018 – l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati del mese di febbraio 2018.