INPS: Gestione Pubblica – Conguaglio dati previdenziali ed assistenziali anno 2017
L’INPS ha emanato la circolare n. 20 del 31 gennaio 2018, con la quale chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio previdenziale 2017 per i datori di lavoro iscritti alla gestione pubblica.
INPS: importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale – anno 2018
L’INPS ha emanato la circolare n. 19 del 31 gennaio 2018, con la quale riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2018, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, dell’indennità di disoccupazione NASpI, dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL…
INPS: Gestione separata – Aliquote contributive reddito per l’anno 2018
L’INPS ha emanato la circolare n. 18 del 31 gennaio 2018, con la quale comunica le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione Separata.
Min.Lavoro: postecipato l’invio del Prospetto Informativo al 28 febbraio 2018
Il Ministero del Lavoro comunica che per alcuni interventi tecnici di manutenzione straordinaria i servizi presenti sui portali istituzionali del Ministero del Lavoro, dell’ANPAL, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e di Cliclavoro non saranno disponibili.
Min.Lavoro: interpello 1/2018 – Lavoro intermittente – attività artigiane
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 1 del 30 gennaio 2018, con il quale risponde ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, in merito alla corretta interpretazione della disciplina del lavoro intermittente di cui agli articoli 13 e seguenti del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81
Cassazione: depenalizzazione per le omesse ritenute
sentenza n. 3662/2018
ISTAT: Occupati e disoccupati – dicembre 2017
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 31 gennaio 2018, sull’andamento dell’occupazione in Italia a dicembre 2017.
Cassazione: uso auto aziendale e licenziamento
sentenza n. 1377/2018
INPS: importo dei contributi dovuti per l’anno 2018 per i lavoratori domestici
L’INPS ha emanato la circolare n. 15 del 29 gennaio 2018, con la quale comunica gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2018 per i lavoratori domestici, a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati.
INPS: retribuzioni convenzionali 2018 per lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale
L’INPS ha emanato la circolare n. 16 del 29 gennaio 2018, con la quale fissa, per l’anno 2018, le retribuzioni convenzionali per i lavoratori operanti all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale.
INPS: agevolazioni per la frequenza di asili nido – istruzioni per la presentazione delle domande 2018
L’INPS ha emanato la circolare n. 14 del 29 gennaio 2018, con la quale illustra le modalità di presentazione delle domande, per l’anno 2018, di accesso ai benefici per la frequenza di asili nido pubblici e privati.
MEF: Convenzione Italia-Colombia per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito
Con il Comunicato Stampa n. 18 del 26 gennaio 2018, il Ministero dell’Economia e delle Finanze informa di aver sottoscritto, con il Ministero delle Finanze e del Credito Pubblico della Colombia, la Convenzione per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali.
INL: novità in materia di Lavoro contenute nella Legge di Bilancio 2018
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, con la quale fornisce un mero riepilogo delle principali novità in materia di lavoro previste dalla legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) e di interesse per l’attività di vigilanza.
Garante privacy: SIM aziendali – sì al controllo dei consumi nel rispetto della privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Newsletter n. 437 del 26 gennaio 2018, con la quale, tra le altre cose, ha fornito il suo assenso all’utilizzo, da parte dell’azienda, di un sistema per il controllo dei consumi telefonici aziendali sulle SIM fornite ai lavoratori.
Agenzia Entrate: Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli per l’anno 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 63 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017, le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, per l’anno 2018.
Dottrina Per il Lavoro: Prospetto informativo per le aziende dai 15 ai 35 dipendenti
In merito all’obbligo di trasmissione del Prospetto informativo da parte delle aziende private che occupano dai 15 ai 35 dipendenti, il sito cliclavoro.gov.it – del Ministero del Lavoro – ha pubblicato una FAQ, con la quale si evidenzia la non sanzionabilità in caso di mancato invio, entro il 31 gennaio 2018, qualora non vi siano stati cambiamenti sulla situazione occupazione “tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva”.
INPS: minimale di retribuzione giornaliera – 2018
L’INPS ha emanato la circolare n. 13 del 26 gennaio 2018, con la quale comunica, relativamente all’anno 2018, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche.
Articolo: Gli adempimenti delle aziende che distaccano lavoratori in ambito europeo
approfondimento di Vitantonio Lippolis
ANPAL: Operativi gli Incentivi “Occupazione Mezzogiorno” e NEET
L’ANPAL ha reso operativi 2 nuovi incentivi per le assunzioni nel Mezzogiorno e a favore dei giovani NEET iscritti al programma Garanzia Giovani.
INL: mancata applicazione del CCNL – attività di vigilanza
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 25 del 25 gennaio 2018, con la quale fornisce indicazioni operative, ai propri ispettori, circa l’attività di vigilanza verso le aziende che non applicano i contratti collettivi sottoscritti dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e che possono determinare problematiche di dumping.
Articolo: Disabili e piccole imprese
approfondimento di Eufranio Massi
Cassazione: da tempo pieno a part-time – necessità dell’accordo scritto
sentenza n. 1375/2018
Articolo: Assunzioni stabili dei giovani: alcune criticità che si potevano evitare
approfondimento di Eufranio Massi
Dottrina Per il Lavoro: settori cinematografico ed audiovisivo – novità per contratti a termine e apprendistato
Con due provvedimenti contenuti nel decreto legislativo n. 202/2017, in vigore dal 25 gennaio 2018, sono state apportate due modifiche all’interno del decreto legislativo n. 81/2015.
Cassazione: distacco e responsabilità in caso di infortunio
ordinanza n. 1574 del 23 gennaio 2018