INPS: cir.174 – compatibilità della NASpI con alcune tipologie di lavoro e di reddito
L’INPS, con la circolare n. 174 del 23 novembre 2017, fornisce alcune precisazioni in ordine alla compatibilità delle indennità di disoccupazione NASpI, ASpI e mini ASpI con alcune tipologie di attività lavorativa e con alcune tipologie di reddito.
INPS: cir.173 – Fondo di solidarietà per i lavoratori del settore marittimo- SOLIMARE
L’INPS, con la circolare n. 173 del 23 novembre 2017, illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo-SOLIMARE.
Min.Lavoro: cir. 18/2017 – decontribuzione contratti di solidarietà
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 18 del 22 novembre 2017, con la quale fornisce i chiarimenti e le indicazioni operative per accedere al beneficio a valere sui fondi 2017 e successivi, con particolare riferimento al computo del c.d. “quinquennio mobile”.
Garante privacy: valutazione d’impatto sulla protezione dei dati – le linee guida
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le Linee-guida concernenti la valutazione di impatto sulla protezione dei dati nonché i criteri per stabilire se un trattamento “possa presentare un rischio elevato” ai sensi del regolamento 2016/679 – WP248 adottate dal Gruppo di lavoro Art. 29 il 4 aprile 2017.
INPS: cir.172 – il Reddito di inclusione (ReI)
L’INPS, con la circolare n. 172 del 22 novembre 2017, illustra la misura di contrasto alla povertà, introdotta dal D.Lgs n. 147 del 15 settembre 2017, denominata Reddito di inclusione (ReI).
INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni – ottobre 2017
L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni – ottobre 2017.
Min.Lavoro: Apprendistato – ripartizione tra Regioni delle risorse relative all’anno 2016
Il Ministero del Lavoro informa che è stato registrato dalla Corte dei Conti il Decreto direttoriale n. 258 del 26 settembre 2017 concernente il finanziamento dei percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale delle attività di formazione nell’esercizio dell’apprendistato per l’annualità 2016.
Cassazione: valore dei contratti aziendali
sentenza n. 27115 del 15 novembre 2017
Min.Lavoro: riduzione dei premi per le imprese artigiane – anno 2017
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato il Decreto del 10 ottobre 2017, concernente la riduzione dei premi per le imprese artigiane, ai sensi dell’art.1, commi 780 e 781 lettera b) della legge 27 dicembre 2006, n. 296, riferito all’annualità 2017.
ANPAL: incentivi Occupazione – le note di aggiornamento
L’ANPAL rende disponibile, nella sezione “Dati e Pubblicazioni” del sito, due note di aggiornamento, al 31 ottobre 2017, relative a Incentivo Occupazione Giovani e Incentivo Occupazione SUD.
Articolo: ISPETTORATI DEL LAVORO: PROBLEMI E PROSPETTIVE
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Soccorso alpino o speleologico – rimborso per settore pubblico
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 171 del 17 novembre 2017, con la quale illustra le modalità di presentazione telematica delle domande di rimborso per i datori di lavoro del settore pubblico, della retribuzione corrisposta ai lavoratori dipendenti volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che si astengono dal lavoro per operazioni o esercitazioni di soccorso alpino o speleologico.
Cassazione: licenziamento del socio lavoratore
sentenza n. 27436 del 20 novembre 2017
Consulta: valore della richiesta della prestazione previdenziale nel ricorso giudiziale
Con sentenza n 241 del 20 novembre 2017, la Corte Costituzionale ha affermato la illegittimità, per manifesta irragionevolezza, dell’ultimo periodo dell’art. 152 delle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile, introdotto con l’art. 38, comma 1, lettera b), n. 2, del D.L. n. 98/2011, varato al fine di evitare, nei giudizi concernenti le prestazioni previdenziali, liquidazioni di spese processuali molto onerose rispetto al “petitum”.
Senato: approvata la conversione del Decreto-legge in materia finanziaria
Il Senato, nella seduta del 16 novembre 2017, ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando con 148 voti favorevoli e 116 contrari l’emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 2942, di conversione in legge del decreto-legge n. 148/2017, in materia finanziaria e per esigenze indifferibili (c.d. decreto fiscale), che recepisce le modifiche apportate dalla Commissione Bilancio.
Min.Lavoro: terzo settore – progetti da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale
Il Ministro del Lavoro ha pubblicato l’Avviso n. 1/2017 per la realizzazione di iniziative e progetti presentati da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni di terzo settore art. 72 del codice del terzo settore – per l’anno 2017.
MISE: le FAQ sui Voucher digitalizzazione PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sul proprio sito internet, le FAQ (Frequently Asked Questions) relative ai “Voucher digitalizzazione PMI” (Decreto 23 settembre 2014).
INPS: Osservatorio sui lavoratori dipendenti – i dati al 2016
L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori dipendenti relativo al 2016.
INPS: Osservatorio sul mondo agricolo – i dati al 2016
L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio sul mondo agricolo con i dati riguardanti il 2016.
Min.Lavoro: interpello – Accesso al F.I.S. (Fondo di integrazione salariale)
interpello n. 3 del 16 novembre 2017
Articolo: Le maggiorazioni del ticket licenziamento nelle procedure collettive di riduzione di personale
approfondimento di Eufranio Massi
Cassazione: ferie del lavoratore prima del pensionamento
sentenza n. 27206 del 16 novembre 2017
Cassazione: offese via mail aziendale e licenziamento
sentenza n. 26682/2017
Min.Lavoro: Guida alla comunicazione dello Smart Working
Il Ministro del Lavoro pubblica, sul proprio sito internet, una Guida alla procedura su come accedere e compilare la comunicazione telematica relativa all’accordo per lo svolgimento dell’attività lavorativa in modalità “Lavoro Agile”.
PREVINDAI: invio comunicazione periodica
Il fondo Previndai, con un comunicato del 15 novembre 2017, informa che gli iscritti possono disporre della Comunicazione periodica, riepilogativa della posizione individuale al 31 dicembre dell’anno precedente, esclusivamente in formato pdf.