INAIL: Fondo vittime dell’amianto misura dell’acconto della prestazione aggiuntiva per l’anno 2016
L’Inail ha pubblicato la Determina del Presidente n. 372 del 18 settembre 2017, con la quale fornisce la Determinazione della misura complessiva dell’acconto della prestazione aggiuntiva per l’anno 2016 per il Fondo vittime dell’amianto.
Dottrina Per il Lavoro: diminuzione dei contratti stabili e crescita di quelli flessibili
Il presente grafico rappresenta l’evoluzione dei rapporti a tempo indeterminato (compreso apprendistato) ed a tempo determinato (compreso lavoro stagionale) nei primi 7 mesi degli anni 2015-2016-2017 (dati Osservatorio sul precariato INPS).
Articolo: Lavoro occasionale: stessa definizione ma tipologie diverse
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Osservatorio sul precariato – i dati luglio 2017
I nuovi dati dell’Osservatorio sul precariato Inps, pubblicati sul sito istituzionale.
INPS: Osservatorio sulla CIG e la disoccupazione – agosto 2017
L’Inps ha pubblicato – in data 21 settembre 2017 – l’Osservatorio statistico sulla cassa integrazione guadagni e disoccupazione, con i dati del mese di agosto 2017.
MISE: concessione di contributi a fondo perduto a favore delle PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 18 settembre 2017, il Decreto 17 luglio 2017 con la concessione di contributi a fondo perduto, in forma di voucher, a favore delle PMI.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
E’ stato emanato il Decreto Interdirettoriale (Lavoro – Sviluppo Economico – Salute) n. 78 del 20 settembre 2017, con il quale è stato adottato il Quattordicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
INPS: Fondi di solidarietà bilaterali – determinazione del c.d. tetto aziendale ai fini dell’erogazione delle prestazioni
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3617 del 20 settembre 2017, con il quale fornisce alcune informazioni circa la determinazione del c.d. tetto aziendale ai fini dell’erogazione delle prestazioni da parte dei Fondi di solidarietà bilaterali.
INPS: abrogazione del trattamento di disoccupazione speciale per l’edilizia
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3616 del 20 settembre 2017, con il quale fornisce alcuni chiarimenti circa la decorrenza dell’abrogazione del trattamento di disoccupazione speciale per l’edilizia.
INPS: modifiche alla disciplina del SIA ordinario in materia di condizionalità
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3613 del 20 settembre 2017, con il quale fornisce indicazioni operative relativamente alla disciplina della sottoscrizione del progetto personalizzato di presa in carico ai fini della concessione del beneficio del SIA ordinario, nonché della condizionalità, così come previste dall’articolo 6 del Decreto del 26 luglio 2017.
IPSOA QUOTIDIANO: PrestO e Libretto Famiglia: come evitare le sanzioni
approfondimento di Roberto Camera
Corte Europea di Giustizia: licenziamento collettivo e lavoratrice in gravidanza
L’Avvocato Generale della Corte Europea di Giustizia ha espresso, in data 14 settembre 2017, le proprie conclusioni nella causa Causa C-103/16 in merito al licenziamento di una donna in stato di gravidanza, durante una procedura di licenziamento collettivo.
Articolo: Lavoro agile e tutela della sicurezza
approfondimento di Raffaele Guariniello
Cassazione: enti ecclesiastici e giurisdizione in materia di lavoro
sentenza n. 21541 del 18 settembre 2017
INPS: SIA Aree Sisma – rilascio della procedura di trasmissione delle domande
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3588 del 18 settembre 2017, con il quale comunica il rilascio della procedura di trasmissione delle domande di SIA Aree Sisma all’Istituto, fornendo altresì le necessarie indicazioni operative.
INPS: Fondo Trasporto Aereo – pagamento delle prestazioni integrative di CIGS
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3560 del 15 settembre 2017, con il quale nell’ambito delle prestazioni garantite dal Fondo Trasporto Aereo, fornisce le istruzioni operative e amministrative relative ai pagamenti delle prestazioni integrative del trattamento di CIGS, anche a seguito della stipula di un contratto di solidarietà
MISE: zona franca sisma Centro Italia – chiarimenti
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 114735 del 15 settembre 2017, con la quale fornisce alcuni chiarimenti sui limiti annuali di fruizione delle agevolazioni previsti dalla norma e apportate integrazioni al modello di istanza per l’accesso ai benefici.
Governo: modalità per la concessione dei contributi diretti alle imprese editrici
Il Consiglio dei ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2017, il D.P.C.M. 28 luglio 2017, con le modalità per la concessione dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici.
Garante privacy: regolamento privacy – come scegliere il responsabile della protezione dei dati
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Newsletter n. 432 del 15 settembre 2017, con la quale, tra le altre cose, ha fornito le indicazioni per una corretta scelta del Responsabile della protezione dei dati personali (RPD).
Corte Europea di Giustizia: giurisdizione applicabile alle controversie dei dipendenti delle compagnie aeree
La Corte Europea di Giustizia, decidendo su un ricorso di dipendenti belgi di Ryanair, ha affermato che il personale dipendente da compagnia aerea non è automaticamente sottoposto alla giurisdizione del luogo ove insiste la sede principale della compagnia, ma può rivolgersi al giudice del Paese in cui viene svolta la maggior parte dell’attività.
Articolo: Riorganizzazione e crisi aziendale: cambiano i parametri orari per l’autorizzazione
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: criteri di esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal Fondo di integrazione salariale
L’INPS ha emanato la circolare n. 130 del 15 settembre 2017, con la quale illustra i criteri di esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal Fondo di integrazione salariale.
TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di agosto 2017
Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2016.
Min.Lavoro: sgravi contributivi per i datori di lavoro che hanno CCAL con misure di conciliazione vita-lavoro
Firmato dal Ministro del Lavoro e dal Ministro dell’Economia il decreto che riconosce sgravi contributivi ai datori di lavoro privati che abbiano previsto, nei contratti collettivi aziendali, istituti di conciliazione tra vita professionale e vita privata dei lavoratori.
Cassazione: contratto a termine orale nel settore pubblico
sentenza n. 21065 dell’11 settembre 2017