Dottrina Per il Lavoro: Limiti di percentuale di contratti a termine (video)
risponde Eufranio Massi – esperto di Diritto del Lavoro
Articolo: Cosa al posto dei voucher? L’emendamento al decreto fiscale
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: cir.93 – controlli per il contrasto alla simulazione di rapporti di lavoro
L’Inps, con la circolare n. 93 del 30 maggio 2017, avvia l’implementazione di nuove metodologie di controllo delle informazioni trasmesse attraverso le dichiarazioni contributive nonché di quelle disponibili nelle banche dati delle altre pubbliche amministrazioni basate sull’utilizzo di strumenti statistici predittivi preordinati a favorire l’individuazione di fenomeni a rischio di irregolarità.
Dottrina Per il Lavoro: Distacco Transnazionale – trasferta e distacco (video)
risponde Roberto Camera – Funzionario dell’Ispettorato del Lavoro
Articolo: I “nuovi” limiti all’esercizio del potere di controllo a distanza
approfondimento di Marianna Russo
Dottrina Per il Lavoro: la disciplina delle nuove prestazioni occasionali
Pubblichiamo il testo dell’emendamento, previsto nella c.d. manovrina, che andrà a sostituire i voucher.
Governo: assunzione di personale in favore di varie amministrazioni
Il Consiglio dei ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2017, il DPCM 4 aprile 2017, con l’autorizzazione ad assumere unità di personale in favore di varie amministrazioni.
Dottrina Per il Lavoro: Incentivo Occupazione Giovani 2017 (video)
risponde Ferdinando Montaldi – Responsabile Area Dirigenziale Datori di lavoro privati – INPS Roma
INPS: Lavoratrici autonome iscritte alla gestione PALS – riconoscimento della flessibilità di cui all’art. 20 del T.U. maternità/paternità
L’INPS, con il messaggio n. 2214 del 30 maggio 2017, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al riconoscimento, da parte delle lavoratrici autonome iscritte alla gestione PALS, della flessibilità di cui all’art. 20 del T.U. maternità/paternità (D.L.vo 151/2001).
Cassazione: part-time e divieto a svolgere altre attività lavorative
sentenza n. 13196 del 25 maggio 2017
Dottrina Per il Lavoro: Limiti di durata della somministrazione di lavoro (video)
risponde Eufranio Massi – esperto di Diritto del Lavoro
Governo: nuove disposizioni per l’accesso alla pensione di vecchiaia anticipata dei giornalisti
Il Consiglio dei ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2017, il Decreto Legislativo n. 69 del 15 maggio 2017, con le disposizioni per l’incremento dei requisiti e la ridefinizione dei criteri per l’accesso ai trattamenti di pensione di vecchiaia anticipata dei giornalisti e per il riconoscimento degli stati di crisi delle imprese editrici.
Cassazione: licenziamento – sproporzione della sanzione disciplinare
sentenza n. 13178 del 25 maggio 2017
Dottrina Per il Lavoro: Bonus Sud ed occupazione Giovani (video)
risponde Ferdinando Montaldi – Responsabile Area Dirigenziale Datori di lavoro privati – INPS Roma
Regione Friuli Venezia Giulia: contributi ai datori di lavoro per assunzioni a tempo indeterminato
La Regione Friuli Venezia Giulia eroga contributi ai datori di lavoro per l’assunzione a tempo indeterminato di donne disoccupate e uomini almeno cinquantacinquenni disoccupati.
Garante privacy: nuovo Regolamento Ue – le iniziative con P.A. e imprese
In vista dell’applicazione del Regolamento europeo sulla protezione dati – prevista a partire dal 25 maggio 2018 – il Garante per la protezione dei dati personali lancia una serie di iniziative per fornire ai soggetti pubblici e privati indicazioni utili e accompagnare il processo di adeguamento alle nuove norme.
Articolo: L’assicurazione Inail per gli apprendisti
approfondimento di Ernesto Murolo
INL: nuovi chiarimenti in materia di video sorveglianza
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 4619 del 24 maggio 2017, ha dettato alcuni chiarimenti concernenti la video sorveglianza alla luce del nuovo articolo 4 della legge n. 300/1970, come modificato dal decreto legislativo n. 151/2015.
INPS: necessità del DURC per la ricostruzione nelle zone del centro Italia
L’INPS, con il messaggio n. 2174 del 25 maggio 2017, ha affermato che nelle zone del centro Italia colpite dal terremoto i lavori di ricostruzione potranno essere finanziati soltanto in presenza di DURC regolare: ciò riguarda sia le imprese affidatarie dei lavori di ricostruzione che i professionisti abilitati. Tutto questo si evince sia dal D.L. n. 189/2016 che da successivo n. 8/2017.
Consulta: legittimo il limite di 240.000 euro all’anno nelle retribuzioni della P.A.
Con sentenza n. 124 del 26 maggio 2017, la Corte Costituzionale ha riconosciuto la legittimità del limite imposto dalla legge di stabilità per il 2014 secondo il quale non può essere superato il tetto dei 240.000 euro (anche con il cumulo della pensione derivante da gestioni pubbliche).
INL: Testo Unico 81/2008 su Salute e Sicurezza – ed. maggio 2017
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il testo del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, edizione maggio 2017, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato con circolari, accordi Stato Regioni, interpelli ed altre fonti normative ed amministrative.
INPS: cir.92 – contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2017
L’Inps, con la circolare n. 92 del 26 maggio 2017, comunica i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2017.
Cassazione: nullità del divieto di altro lavoro nel part-time
sentenza n. 13196 del 25 maggio 2017
Cassazione: cessione d’azienda e passaggio dei lavoratori
sentenza n. 12919 del 23 maggio 2017
INPS: incentivo “Occupazione SUD” – chiarimenti sulle modalità di gestione delle richieste telematiche
L’Inps, con il messaggio n. 2152 del 25 maggio 2017, comunica che sulla base delle informazioni fornite dall’ANPAL, ha provveduto a riesaminare le istanze per le quali è stato precedentemente attribuito un esito negativo per mancato riscontro di una dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID) da associare al lavoratore.