INPS: cessione quinto pensioni – aggiornamento tassi
L’Inps ha emanato il messaggio n. 3923 del 29 settembre 2016, con il quale informa che i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti con cessione del quinto della pensione, variano come segue:…
ISTAT: l’andamento dell’occupazione in Italia ad Agosto 2016
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 30 settembre 2016, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Agosto 2016.
INPS: cir. 186 – Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasposto pubblico
L’Inps ha emanato la circolare n. 186 del 30 settembre 2016, con il quale illustra la disciplina del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasposto pubblico, istituito presso l’INPS con D.I. n. 86985 del 9 gennaio 2015.
IPSOA QUOTIDIANO: Ispettorato Nazionale del Lavoro: più vicina l’unificazione dell’attività ispettiva
approfondimento di Roberto Camera
CNDCEC: convenzione per certificare i contratti di lavoro delle aziende assistite
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha sottoscritto con l’Università di Tor Vergata, in data 21 settembre 2016, una convenzione per certificare i contratti di lavoro delle aziende assistite.
Articolo: Le correzioni al Jobs Act operate dal decreto correttivo
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: allineamento criteri di gestione versamenti delle trattenute su pensioni ex Inpdap a favore di soggetti terzi
L’Inps ha emanato il messaggio n. 3904/2016, con il quale comunica che, con decorrenza dal 1° ottobre 2016, le trattenute a favore di persone giuridiche, operate dall’Istituto su pensioni ex Inpdap, saranno versate agli aventi diritto nello stesso mese in cui è effettuato il prelievo, come già avviene per la generalità delle trattenute sulle altre pensioni erogate dall’Istituto.
INPS: chiarimenti sulle Pensioni di reversibilità
L’Inps, a chiarimento di alcune notizie di stampa diffuse in questi giorni relativamente ai redditi da dichiarare per il calcolo delle pensioni di reversibilità, precisa che non è intervenuta alcuna modifica nel calcolo dell’importo della pensione di reversibilità (disciplinato dalla legge numero 335 dell’8 agosto 1995).
Agenzia Entrate: servizio di “Car Sharing”- reddito di lavoro dipendente
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la risoluzione n. 83 del 28 settembre 2016, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla rilevanza, nell’ambito dei redditi di lavoro dipendente, del rimborso spese per il servizio di Car Sharing utilizzato dal dipendente in occasione di trasferte nell’ambito del territorio comunale ove è ubicata la sede di lavoro.
Pensioni: firmato il verbale per il primo pacchetto di interventi
Il Ministero del Lavoro ha sottoscritto, in data 28 settembre 2016, il verbale che sintetizza il percorso del lavoro svolto tra Governo e Organizzazioni sindacali sugli interventi urgenti da adottare in campo previdenziale.
INPS: lavoratori agricoli – on-line il 2° elenco di variazione 2016
L’Inps informa che è disponibile on-line il 2° elenco 2016 di variazione dei lavoratori agricoli.
ConfprofessioniLavoro: Alternanza scuola-lavoro e professionisti
approfondimento di ConfprofessioniLavoro
INPS: avviate le ultime 2 componenti del Casellario dell’assistenza
Con decreto direttoriale n. 103 del 15 settembre 2016, l’Istituto ha completato l’avvio delle altre due componenti del Casellario dell’assistenza: la Banca dati delle prestazioni sociali e la Banca dati delle valutazioni multidimensionali, in aggiunta alla Banca dati delle prestazioni sociali agevolate, condizionate ad ISEE.
Dottrina Per il Lavoro: promemoria – nuovi standard tecnici per le COT
Ricordiamo che, in base alla nota del Ministero del Lavoro prot. n. 4665/2016, dal prossimo 30 settembre verranno aggiornati gli standard del sistema informativo delle comunicazioni obbligatorie (COT), che comprende tutti i modelli in uso (UNI-Lav, UNI-Somm, ecc.), del sistema nazionale per l’incontro domanda e offerta di lavoro e al programma Garanzia Giovani.
Articolo: La nuova Cigo: modalità di concessione
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: il Regolamento per la realizzazione e il funzionamento del Sistema informativo per la sicurezza sul lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato il Decreto n. 183 del 25 maggio 2016 con il Regolamento recante regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del SINP, nonché le regole per il trattamento dei dati, ai sensi dell’articolo 8, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Cassazione: periodo di prova nullo se mansioni già svolte in una precedente co.co.pro.
sentenza n. 17921 del 12 settembre 2016
Min.Lavoro: dimissioni online – le faq aggiornate al 22 settembre
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 15 luglio 2016, sul proprio sito www.cliclavoro.gov.it, la FAQ n. 47 in materia di procedura per le dimissioni telematiche.
Consulenti del Lavoro: in vigore il nuovo codice deontologico
Dal 27 settembre 2016 entra in vigore il nuovo codice deontologico dei Consulenti del lavoro.
INPS: chiarimenti in merito ai lavoratori dello sport professionistico
L’Inps, con il messaggio n. 3858 del 26 settembre 2016, ha evidenziato come alcune imprese, classificate con C.S.C. 1.18.08 aventi alle proprie dipendenze lavoratori sportivi professionisti, che abbiano superato il secondo massimale, dal mese di gennaio 2015 ad oggi, hanno inviato i flussi Uniemens individuali, relativi a detti lavoratori valorizzando solo i giorni retribuiti e omettendo la valorizzazione dell’imponibile relativo all’elemento “ImpEccMass2Sport” di “EccMassSport”.
Min.Lavoro: cir. 29/2016 – al via l’attività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 29 del 26 settembre 2016, con la quale comunica l’inizio delle attività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, così come previsto nella convenzione sottoscritta il 14 settembre tra lo stesso Ispettorato del Lavoro ed il Ministero del Lavoro.
IPSOA QUOTIDIANO: Nuovi controlli a distanza: policy e regolamenti aziendali sempre aggiornati
approfondimento di Roberto Camera
Dimissioni on-line: procedura anche presso i Consulenti del lavoro
Lo schema del decreto legislativo, recante disposizioni correttive al decreto legislativo n. 151 (c.d. Decreto Semplificazioni), tra le altre cose, ha previsto che la procedura relativa alla presentazione telematica delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali possa avvenire anche per il tramite e con l’assistenza dei consulenti del lavoro e delle sedi territoriali dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
Governo: la bozza del decreto correttivo al Jobs Act
Pubblichiamo lo schema del decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi n. 81, 148, 149, 150 e 151 (c.d. Jobs Act).
INPS: cir. 180 – avvio controlli sul bonus assunzione giovani
L’Inps, con la circolare n. 180 del 22 settembre 2016, informa circa l’avvio di controlli a campione in merito all’utilizzo dell’incentivo per l’assunzione di giovani previsto dall’art. 1, Decreto Legge n. 76/2013, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99.