30Nov2015

Trasporto pubblico locale: rinnovato il CCNL

È’ stato sottoscritto, in data 28 novembre 2015, da ASSTRA, ANAV, FILT-CGIL, FIT-CISL.UILTRASPORTI, FAISA-CISAL e ULGFNA l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del trasporto pubblico locale.

29Nov2015

Cemento: rinnovato il CCNL

Le organizzazioni di settore di Confindustria e di Cgil, Cisl e Uil hanno siglato, nella giornata del 24 novembre 2015, il rinnovo del contratto dei lavoratori delle imprese del cemento che entrerà in vigore il 1° gennaio 2016.

29Nov2015
29Nov2015
29Nov2015

Commercio: accordo interconfederale sulla rappresentanza

È’ stato sottoscritto in data 26 novembre 2016 l’accordo interconfederale sulla rappresentanza che riprende, nella sostanza, i contenuti di quello siglato dalle organizzazioni sindacali con Confindustria il 10 gennaio 2014.

27Nov2015

Articolo: Collaborazioni – cosa fare a gennaio 2016

approfondimento di Eufranio Massi

27Nov2015

INPS: cir. 194 – precisazioni sul calcolo della durata dell’indennità NASpI

L’Inps, con la circolare n. 194 del 27 novembre 2015, fornisce alcune precisazioni in merito al calcolo della durata dell’indennità NASpI.

27Nov2015

Min.Lavoro: attività di informazione, istruttoria, assistenza e invio di istanze per gli Istituti di Patronato

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto 28 settembre 2015 con la definizione dello schema di convenzione, secondo il quale gli Istituti di patronato possono svolgere attività di informazione, istruttoria, di assistenza e di invio di istanze, con contributo all’erogazione del servizio.

26Nov2015
25Nov2015

INPS: chiarimenti sul cumulo periodi assicurativi

L’Inps, con il messaggio n. 7145 del 25 novembre 2015,fornisce ulteriori chiarimenti circa l’operatività dell’istituto di cumulo dei periodi assicurativi previsto per le gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi ai sensi della legge 22 luglio 1966, n. 613 e dell’istituto di cumulo disciplinato dalla legge 24 dicembre 2012, n. 228.

25Nov2015

Tribunale di Roma: l’efficacia temporale della nuova disciplina delle mansioni

Il Tribunale di Roma si è pronunciato per la prima volta sull’efficacia temporale del nuovo art. 2103 c.c., che permette al datore di lavoro di modificare le mansioni del dipendente che rientrano nello stesso livello di inquadramento del contratto collettivo. Per i giudici di Roma il demansionamento costituisce una sorta di “illecito permanente”, che si attua e rinnova ogni giorno in cui il dipendente è mantenuto a svolgere mansioni inferiori.

25Nov2015

INPS: cir. 193 – rilevazione delle retribuzioni degli operai del settore agricolo

L’Inps, comunica la rilevazione delle retribuzioni medie provinciali dei lavoratori agricoli, determinate annualmente con decreto del Ministero del Lavoro, operata dalle Sedi provinciali con la collaborazione delle Organizzazioni sindacali e datoriali firmatarie dei contratti provinciali e regionali, nonché dei rappresentanti delle Sedi Circoscrizionali e delle Sedi I.N.A.I.L.

24Nov2015

INPS: estensione della piattaforma informatica INPS Cessione Quinto Pensione ai pensionati della Gestione Spettacolo e Sport

L’Inps, con il messaggio n. 7116 del 23 novembre 2015, comunica che, con riferimento all’ambito dei prestiti ai pensionati estinguibili con cessione del quinto della pensione, è stato avviato l’intervento finalizzato all’estensione della piattaforma informatica CQP ai pensionati dello Spettacolo e Sport.

24Nov2015

Dottrina Per il Lavoro: il nuovo esonero contributivo triennale

Il testo del nuovo esonero contributivo relativo alle assunzioni a tempo indeterminato stipulabili nel 2016, così come approvato dal Senato nella seduta n. 540 del 20 novembre 2015.

24Nov2015

ConfprofessioniLavoro: L’apprendistato (focus sul Ccnl)

articolo di approfondimento di ConfprofessioniLavoro

24Nov2015

Governo: nomina per l’Ispettorato nazionale del lavoro

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione n. 94 del 23 novembre 2015, ha approvato, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, la nomina di Paolo PENNESI a direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro.

24Nov2015

INPS: rilascio prima versione del Portale Contributivo “Aziende & Intermediari”

L’Inps, con il messaggio n. 7099 del 23 novembre 2015, informa che è stata realizzata la nuova applicazione “Portale contributivo Aziende e Intermediari” che consente il monitoraggio dello stato delle denunce, delle regolarizzazioni e delle rettifiche inviate dalle aziende.

23Nov2015

Min.Lavoro: comunicazione entrata in vigore nuovi standard tecnici

Il Ministero del Lavoro comunica che i nuovi standard relativi alle Comunicazioni Obbligatorie e al funzionamento della piattaforma tecnologica “Garanzia Giovani,” entreranno in vigore il giorno 9 dicembre 2015 alle ore 17.00.

23Nov2015

INPS: rapporti di lavoro fittizi in agricoltura

L’Inps, con il messaggio n. 7068 del 20 novembre 2015, fornisce, al proprio personale ispettivo, le indicazioni operative per la corretta redazione dei verbali in materia di rapporti di lavoro fittizi in agricoltura.

21Nov2015
21Nov2015

Articolo: Sicurezza – sanzioni modulate

articolo di approfondimento di Vitantonio Lippolis

20Nov2015

Cassazione: video sorveglianza e licenziamento

sentenza n. 39206 del 28 settembre 2015

19Nov2015

INPS: procedura on line per la richiesta di esonero riscatti ai fini del Tfs-Tfr

Tra i servizi on line disponibili dall’Inps è stata inserita la procedura, utilizzabile dalle Amministrazioni statali e dagli utenti dipendenti dallo Stato, Enti Locali e Sanità, di “esonero domanda di riscatto ai fini TFS/TFR”.

19Nov2015
19Nov2015

INPS: Osservatorio sulla cassa integrazione – i dati di ottobre 2015

L’Osservatorio statistico sulla cassa integrazione guadagni è stato aggiornato con i dati del mese di ottobre 2015. I dati si riferiscono alle ore autorizzate per trattamenti di integrazione salariale ordinari, straordinari e in deroga a favore di operai e impiegati.