28Feb2014

INPS: mes.2889/2014 – nuovo sistema di gestione del “DURC interno”

L’Inps, con messaggio n. 2889 del 27 febbraio 2014, informa che è stato innovato il processo di gestione del DURC interno. Queste le caratteristiche del nuovo sistema, operativo dal mese di aprile 2014: La richiesta del DURC interno viene effettuata dall’Istituto, in qualità di ente tenuto a riconoscere i benefici di legge subordinati alla regolarità contributiva e non è più effettuata dal datore di lavoro attraverso la denuncia...

28Feb2014

INPS: cir.29/14 – Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni – rivalutazione per l’anno 2014

L’INPS, con la circolare n. 29 del 27 febbraio 2014, comunica che l’assegno per il nucleo familiare, da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2014, è pari a 141,02 euro. Per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da 5 componenti, di cui almeno 3 figli minori, è pari a 25.384,91 euro. L’importo...

28Feb2014

INPS: cir.28/2014 – Lavoro accessorio – rivalutazione annuale degli importi economici

L’INPS, con la circolare n. 28 del 26 febbraio 2014, comunica i nuovi importi da prendere a riferimento, per l’anno 2014, per quanto riguarda i massimali di compenso (c.d. voucher) per i lavoratori accessori, previsti dall’art. 70 e ss. del D.L.vo n. 276/2003.   I nuovi limiti economici per l’utilizzo dei voucher Anno 2014 Valore netto per anno solare Valore lordo per anno solare Per committente privato 5.050 euro...

28Feb2014

Parlamento: Legge n.13/2014 – CIGS e contratti di solidarietà per i partiti politici

E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta n. 47 del 26 febbraio 2014, la Legge n. 13 del 21 febbraio 2014, di conversione del Decreto Legge n. 149/2013, che interviene sul finanziamento pubblico dei partiti. Tra le pieghe dello stesso è previsto il trattamento integrativo salariale straordinario (con la contribuzione conseguente) per ristrutturazione, riconversione e crisi. E’ stato ritenuto possibile il ricorso anche ai contratti di...

28Feb2014

Somministrazione: il testo del nuovo CCNL con Assolavoro

È stato firmato il testo del nuovo CCNL per i lavoratori somministrati.

28Feb2014

Articolo: La Cigs e i Contratti di Solidarietà per i partiti politici

articolo di approfondimento di Eufranio Massi   Leggi...

27Feb2014

INPS: mes.2761/2014 – assunzione di lavoratori in mobilità dagli studi professionali

L’Inps, con messaggio n. 2761 del 21 febbraio 2014, informa che i datori di lavoro, nel caso cui procedano all’assunzione di un lavoratore iscritto nelle liste di mobilità a seguito di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo comminato da uno studio professionale, non possono godere degli incentivi previsti per tale tipologia di assunzione. Tale posizione sembra configgere con la posizione assunta dal Dicastero del...

26Feb2014

Terziario: accordo interconfederale sulla governance della Bilateralità

La Confcommercio ed i sindacati CGIL, CISL e UIL, hanno sottoscritto, in data 20 febbraio 2014, un Accordo interconfederale sulla governance della Bilateralità e sul funzionamento degli Enti e fondi bilaterali del terziario, della distribuzione e dei servizi.    ...

26Feb2014

Articolo: Somministrazione – il no del Ministero alla comunicazione del D.V.R. alla DTL

articolo di approfondimento di Guglielmo Anastasio   Leggi...

25Feb2014

Min.Lavoro: vigilanza – società ed associazioni sportive dilettantistiche

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, del Ministro del Lavoro, ha pubblicato la nota n. 4036 del 21 febbraio 2014, con la quale ha fornito alcune indicazioni operative circa le verifiche ispettive da effettuare presso società ed associazioni sportive dilettantistiche. In particolare, il ministero evidenzia la necessità di concentrare la propria attività ispettiva sulle diverse realtà imprenditoriali evidentemente non...

25Feb2014

Regione Calabria: percorsi integrati di inserimento e qualificazione professionale di giovani disoccupati

La Regione Calabria, in conformità agli orientamenti europei e nazionali definiti per l’attuazione della Garanzia per i giovani, intende attivare un Avviso denominato “Percorsi integrati di inserimento e qualificazione professionale di giovani disoccupati/inoccupati calabresi e di rafforzamento della competitività dell’imprenditoria regionale”. L’intervento prevede, nell’ambito di un complesso di misure integrate rivolte sia...

24Feb2014

INAIL: eventi alluvionali del 17 gennaio 2014 – sospensione dei versamenti

L’Inail, con la nota del 18 febbraio 2014, comunica che, in relazione agli eventi alluvionali del 17 gennaio 2014 che hanno interessato alcuni territori dell’Emilia Romagna, già colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, nelle more della procedura volta alla dichiarazione dello stato di emergenza, è stato emanato il decreto-legge n. 4 del 28 gennaio 2014, che all’articolo 3 contiene specifiche disposizioni agevolative per...

24Feb2014

Conferenza Stato-Regioni: Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante

Via libera della Conferenza Stato-Regioni alle “Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere”. L’accordo – sottoscritto in data 20 febbraio 2014 – ha previsto alcune modifiche al percorso formativo che deve garantire ai giovani, durante l’esperienza del contratto di apprendistato, una effettiva formazione. Inoltre, si semplifica la procedura che deve...

24Feb2014

INPS: mes.2668/2014 – cassetto previdenziale del cittadino – rilascio di una nuova funzionalità

L’Inps, con il messaggio n. 2668 del 10 febbraio 2014, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° marzo 2014, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2014. La domanda intesa ad ottenere il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti può essere...

24Feb2014

Parlamento: legge 9/2014 – pubblicata in G.U. la legge di conversione del c.d. decreto “Destinazione Italia”

E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2014, la legge 21 febbraio 2014, n. 9 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 145/2013. Particolarmente importante per la “materia lavoro” l’art. 14, completamente riscritto, che ha aumentato del 30% sia le maxisanzioni per lavoro nero che le somme aggiuntive in caso di sospensione dell’attività imprenditoriale ed ha raddoppiato le sanzioni per...

24Feb2014

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di gennaio 2014

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2013, vanno rivalutate dello 0,265056%.

23Feb2014

Min.Lavoro: il decreto per la sicurezza ex D.L.vo n. 81/2008 dei palchi per spettacoli e manifestazioni fieristiche

E’ stato firmato dal Ministro del Lavoro ed è di prossima pubblicazione il DM che fissa le disposizioni per la sicurezza dei palchi per gli spettacoli e le manifestazioni fieristiche. Il decreto chiarisce i casi in cui è necessario attivare l’organizzazione prevista per i cantieri temporanei o mobili e di conseguenza quando è necessario l’ausilio del coordinatore della sicurezza, sia in fase di progettazione che di...

21Feb2014

Gas Acqua: rinnovato il CCNL

E’ stato siglato il 14 gennaio 2014 il rinnovo del CCNL per il settore Gas e Acqua. Questi gli elementi più importanti: a) aumento di 143 euro parametrato al quinto livello in 3 tranche: 60  euro a gennaio 2014, 40 euro a gennaio 2015, 43 euro a luglio 2015; b) una tantum di 300 euro relativo all’anno pregresso della scadenza e poi altri 480 euro in 2 tranche di 240 euro, aggiuntivi al premio di produttività per il 2014 e per il 2015;...

21Feb2014

Dip.Politiche della Famiglia: rivalutazione degli assegni per il nucleo familiare e di maternità – 2014

Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2014, la rivalutazione, per l’anno 2014, della misura degli assegni e dei requisiti economici, per il nucleo familiare numeroso e per la maternità. La variazione nella media dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolato con le esclusioni di cui alla legge 5 febbraio 1992,...

21Feb2014

INAIL: eventi alluvionali del 1° gennaio 2014 – sospensione dei versamenti

L’Inail, con la nota del 18 febbraio 2014, comunica che, in relazione agli eventi alluvionali del 17 gennaio 2014 che hanno interessato alcuni territori dell’Emilia Romagna, già colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, nelle more della procedura volta alla dichiarazione dello stato di emergenza, è stato emanato il decreto-legge n. 4 del 28 gennaio 2014, che all’articolo 3 contiene specifiche disposizioni agevolative per...

21Feb2014

INPS: mes.2668/2014 – cassetto previdenziale del cittadino – rilascio di una nuova funzionalità

L’Inps, con il messaggio n. 2668 del 10 febbraio 2014, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° marzo 2014, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2014. La domanda intesa ad ottenere il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti può essere...

20Feb2014

MISE: incentivazione alle imprese – modifiche allo schema di garanzia fidejussoria

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare n. 4075 del 5 febbraio 2014, con la quale, sono state introdotte, con decorrenza immediata, le modifiche alle clausole di cui all’art. 4, primo comma ed all’art. 6 dello schema di fidejussione (allegato alla circolare 21 dicembre 2012, n. 43138 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 19 del 23 gennaio 2013), da utilizzarsi ai fini...

20Feb2014

Prov.Modena: verbali per la proroga degli ammortizzatori sociali a causa del sisma 2012

Il giorno 19 febbraio 2014, presso la sede della Provincia di Modena, sono stati sottoscritti i Verbali di esame congiunto per la CIGO ex Legge n. 164/75 e per la CIGO Edilizia con causale “sisma” che prorogano gli interventi per altre 13 settimane (quindi fino al 18 maggio 2014). Tutte le imprese che fanno richiesta di ammortizzatori sociali per sisma a distanza di mesi dall’evento stesso dovranno presentare...

20Feb2014

Tribunale Brescia: maxisanzione per lavoro nero – inidoneità del mod. 770 a denunciare un rapporto di lavoro

La Corte d’Appello di Brescia, con la sentenza n. 262/2013, afferma che il mod. 770, quale dichiarazione fiscale attestante le ritenute fiscali operate dal sostituto d’imposta ed il versamento delle ritenute d’acconto IRPEF operate sui lavoratori autonomi occasionali, non rappresenta una scriminante ai fini dell’eventuale applicazione della maxi-sanzione per lavoro nero.

20Feb2014

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di dicembre 2013

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2012 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 dicembre ed il 14 gennaio 2014, del 1,922535%.